video Cori, abbracci con amici e familiari. All'aeroporto di Fiumicino è una gran festa per l'arrivo di Gianmarco Tamberi. Ad accoglierlo i familiari, primi tra tutti la mamma e il fratello, ma anche tanti amici con striscioni e magliette con l'immagine di Half Shave, il suo simbolo. Medaglia d'oro al collo e ancora una gioia incontenibile dopo il trionfo nel salto in alto, il campione riusciva a stento a parlare: "Quando è finita la gara ero convinto che sarei stato veramente felice, ma non pensavo così tanto, è stato un privilegio immenso provare una gioia simile, auguro a chiunque di provare queste emozioni nella vita. Sono veramente fortunato, mi sento di aver scritto una delle parti più belle della storia dello sport, esserne il protagonista mi riempie il cuore di gioia".di Camilla Romana Bruno
article La prima a prestare soccorso una donna residente a Gradisca d’Isonzo, Isabella Beltramini
Elisa Michellut
article La proprietaria dell’appartamento era stata presa a calci dai ladri in fuga
article Due turisti stranieri l’avevano sottratto e abbandonato al Molo IV. Individuati grazie alle telecamere e ai social
article Il comandante della Majestic Princess è riuscito a portare i passeggeri fino alla zona dei ghiacciai. «Emozione straordinaria»
Micol Brusaferro
article I dem: «Spiace vedere che la destra locale ha subito un nome calato dall’alto»
Giovanni Tomasin
article ROMA
A Barcellona è partito il conto alla rovescia per il rinnovo di contratto di Lionel Messi, atteso nel fine settimana, più o meno quando il Tottenham potrebbe rivedere Harry Kane. Secondo le ultime indiscrezioni, è la quarantena obbligatoria d...
video La Camera dei Deputati ha approvato a larga maggioranza il testo che prevede la riforma della giustizia. 396 i voti favorevoli, 57 i contrari e tre gli astenuti. Poco prima del voto finale è arrivato l'atteso intervento dell'ex-guardasigilli Alfonso Bonafede, accompagnato da contestazioni di altre forze politiche, con il presidente Fico costretto a richiamare all'ordine i presenti. "Non intendo rispondere a nessuna delle provocazioni che sono state fatte, perché la giustizia non è una questione personale - ha detto - Abbiamo alzato le barricate? Assolutamente sì. Siamo stati gli unici? Orgogliosamente sì. Con noi al Governo non ci sarà nessuna restaurazione" A cura di Luca Pellegrinida webtv Camera
video La Camera dei Deputati ha approvato a larga maggioranza il testo che prevede la riforma della giustizia. 396 i voti favorevoli, 57 i contrari e tre gli astenuti. Poco prima del voto finale è arrivato l'atteso intervento dell'ex-guardasigilli Alfonso Bonafede, accompagnato da contestazioni di altre forze politiche, con il presidente Fico costretto a richiamare all'ordine i presenti. "Non intendo rispondere a nessuna delle provocazioni che sono state fatte, perché la giustizia non è una questione personale - ha detto - Abbiamo alzato le barricate? Assolutamente sì. Siamo stati gli unici? Orgogliosamente sì. Con noi al Governo non ci sarà nessuna restaurazione" A cura di Luca Pellegrinida webtv Camera
article Parla l’attaccante della Triestina che ritrova dopo dieci stagioni Milanese I propositi e i ricordi delle partite giocate con Immobile, Verratti e Insigne
Antonello Rodio