video Un urlo di felicità quello di Nicole Daza, la compagna del campione olimpico Marcell Jacobs, nel momento della vittoria dell'azzurro. In braccio la piccola Meghan e un'esultanza incredibile. "Abbiamo vissuto tutto insieme - racconta Daza al Tg1 - sia le cadute che le vittorie, ma è sempre più forte".Questo video è di proprietà Rai (TG1) www.rayplay.it
article Il report del governo evidenzia la ridotta adesione di alcune categorie. Medie superiori a quelle nazionali fra ventenni, trentenni e quarantenni
video L'oro di Marcell Jacobs nei 100 metri e quello di Gianmarco Tamberi nel salto in alto, alle Olimpiadi di Tokyo, non lasciano dubbi al presidente del Coni, Giovanni Malagò: "È il giorno più bello dell'Italia sportiva". "Abbiamo fatto delle cose epiche, straordinarie, come i mondiali di calcio che hanno unito il Paese - spiega Malagò - ma quanto accaduto in pochi minuti a Tokyo, sotto il profilo dei cinque cerchi, è una cosa che i nipoti dei nostri nipoti leggeranno un giorno sui libri di storia".Video Ansa
video "Guardate chi mi porta la valigia?". Gianmarco Tamberi, fresco della medaglia d'oro nel salto in alto ai Giochi di Tokyo, pubblica un video nelle Storie Instagram con Ivan Zaytsev nell'inedito ruolo di portaborse.Instagram
video "Ciao mondo, siamo i due campioni olimpici". Inizia con le parole di Marcell Jacobs, oro nei 100 metri, la storia pubblicata su Instagram da Gianmarco Tamberi, oro nel salto in alto. I due neo campioni olimpici in auto per le strade di Tokyo ancora increduli delle rispettive imprese si chiedono: "Ma è tutto vero?"instagram
article Tra i motivi delle domande prevalgono quelli per la pratica sportiva e la caccia. Limitato il numero di chi ne fa richiesta per la tutela della propria incolumità
Andrea Pierini
video Il rapporto con la mental coach Nicoletta Romanazzi è uno dei segreti degli enormi miglioramenti ottenuti negli ultimi mesi da Marcell Jacobs, storico, primo oro olimpico italiano nei 100 metri. "Siamo tutti e due ambiziosissimi - spiega la mental coach - e in questo ci siamo trovati perfettamente". Nicoletta Romanazzi segue Marcell Jacobs dallo scorso settembre: "Insieme - dice - abbiamo rimosso tutta una serie di blocchi che non gli permettevano di esprimere tutto il suo potenziale". Intervista di Sergio Rizzo
video TRIESTE Spazi grigi trasformati in vere e proprie opere d’arte, strutture funzionali e necessarie per la città, valorizzate con sapienti tocchi di colore. Si è conclusa nei giorni scorsi la permanenza in città della giovane street artist Alessandra Carloni, che dal 21 luglio ha lavorato per il progetto “Chromopolis – La città del Futuro”, con quattro opere ispirate ai temi dell'energia, del riuso, della sostenibilità e della tutela ambientale. Un progetto nato da un’idea di AcegasApsAmga, che finanzia la realizzazione dei murales, in collaborazione con l’Assessorato ai Giovani del Comune di Trieste e il Pag Progetto Area Giovani. Video di Andrea Lasorte. L'ARTICOLO
article Non è ancora giunto il responso della Soprintendenza sul progetto definitivo. Progettisti al lavoro con quello esecutivo, ma potrebbero venir richieste modifiche
Laura Borsani
article La Triestina ha concluso la preparazione montana: tecnico e club devono valutare alcuni giocatori
Ciro Esposito