Un acquirente per l’Ostello di Miramare ma la partita resta aperta

article Una società triestina ha vinto l’asta per l’immobile per 1,5 milioni. L’attuale gestore Tosto però ha dieci giorni per esercitare il diritto di prelazione
Laura Toneroarticle Una società triestina ha vinto l’asta per l’immobile per 1,5 milioni. L’attuale gestore Tosto però ha dieci giorni per esercitare il diritto di prelazione
Laura Tonerovideo Appuntamento nella palestra di Mesagne, dove Vito Dell'Aquila è cresciuto, per assistere alla finale olimpica del taekwondo. Un sabato pomeriggio indimenticabile davanti al maxischermo allestito per l’evento. Emozioni e lacrime per la prima medaglia d’oro italiana alle Olimpiadi di Tokyo. A fare il tifo per lui i genitori e il fratello Cosimo (per tutti Mimmo), più piccolo di lui di due anni. Insieme, da quando erano bambini, hanno frequentato la scuola di Taekwondo New Marzial del maestro Roberto Baglivo. Per il tecnico è un bis: Dell'Aquila è il suo secondo atleta che trionfa alle Olimpiadi, dopo Carlo Molfetta (anche lui di Mesagne), oro a Londra 2012. Nella piccola palestra della cittadina in provincia di Brindisi, una comunità di poco più di 25mila cittadini, sono cresciuti grandi campioni. di Lucia Portolanoriprese e montaggio Daniele Belestreri
video Un corteo di 8mila persone (stima della Questura) - moltissime senza mascherina - ha marciato da piazza Fontana fino a piazza Duomo. Durante la marcia sono stati intonati cori contro Draghi, Burioni e la stampa. Tra gli slogan sono comparsi anche cartelli con la faccia di Hitler, la svastica e la scritta "obbedisci, fai il vaccino”. Di Edoardo Bianchi
video Da Londra 2012 a Tokyo, oggi. Nove anni dopo, alle Olimpiadi, lo stesso copione: un atleta di Mesagne, piccolo paese in provincia di Brindisi, vince l’oro nel taekwondo. Quello tra Carlo Molfetta e Vito Dell’Aquila è un passaggio di consegne. E proprio Molfetta commenta: “Vito è stato perfetto dal primo all’ultimo combattimento, è un fenomeno. Sono stati fondamentali gli insegnamenti del nostro comune maestro, Roberto Baglivo”.Di Francesco Cofanodi Francesco Cofano
video Momenti di tensione alla manifestazione contro il Green Pass a Roma, quando il corteo ha lasciato piazza del Popolo per spostare la protesta sotto la sede Rai in viale Mazzini. Dopo qualche momento di confusione verso piazzale Flaminio, con i mezzi delle forze dell'ordine che hanno rallentato la marcia dei manifestanti, il corteo ha raggiunto la sede della tv di stato per poi sciogliersi senza ulteriori problemi. Di Luca Pellegrini
video Nel video di Francesco Bruni la manifestazione dei No vax contro il Green pass svoltasi a Trieste sabato 24 luglio. L'ARTICOLO
video Il campo di calcio a 7 di Trebiciano ha ospitato il triangolare organizzato in memoria di Matteo Demenego e Pierluigi Rotta, i due agenti di Polizia assassinati il 4 ottobre 2019. L'ARTICOLOEsterno
article Le società di A contestano il provvedimento del Governo. Il presidente biancorosso: «Il pubblico incide per il 30% del budget»
Lorenzo Gattoarticle A Trebiciano la manifestazione sportiva per ricordare i due agenti assassinati nella Questura di Trieste nel 2019
article L’impegno assunto dalla giunta di Duino Aurisina: il progetto prevede pure l’installazione di barriere di sicurezza in acciaio
Ugo Salvini