article TRIESTE. Il Comitato Pace Convivenza Danilo Dolci di Trieste ha celebrato il 2 giugno con una festa popolare, per ricordare la Costituzione che della Repubblica è la spina dorsale.
In piazza Perugino giochi per bimbi, e per gli adulti interventi delle associa...
video Si chiama Jorge Omar Carrascosa ed è stato a lungo il capitano dell'Argentina di Menotti. A pochi mesi dal Mondiale del 1978 ha lasciato la nazionale e la fascia. Una decisione inaspettata che l'ha trasformato in un eroe. di Pier Luigi Pisaa cura di Leonardo Meutiriprese di Luciano CoscarellaLa maglia originale esposta appartiene al Museo del Calcio Internazionale Storie di maglie è il format Gedi Visual dedicato al racconto di leggendarie divise da calcio originali: dalla numero 14 arancione di Johan Cruyff, usata ai Mondiali del 1974, alla numero 10 bianconera che Michel Platini ha usato nel 1985 in occasione della Toyota Cup (così si chiamava all’epoca il Mondiale per club, ndr). Dalla rarissima maglia verde che l’Italia ha indossato nel 1954, contro l’Argentina, a quella del 1935 con cui Silvio Piola ha debuttato in nazionale maggiore. Un tuffo nel passato più iconico e glorioso del calcio, insomma, reso possibile dalla collaborazione con il Museo del Calcio Internazionale, esposizione permanente che vanta cimeli di ogni epoca provenienti da tutto il mondo, e con il Museo del Calcio di Coverciano, promosso dalla Figc, dedicato ai campioni della nazionale italiana.
video Il viaggio dello scrittore Paolo Cognetti tra Alaska e Canada nel documentario "Sogni di Grande Nord", realizzato dal regista e sceneggiatore Dario Acocella, nelle sale italiane il 7,8 e 9 giugnoNexo Digital
article I biancorossi perdono dopo sessanta minuti senza intensità e con tante assenze. Ilic lascia a Oveglia la panchina
Lorenzo Gatto
article Nella 10 km trionfo maschile per il keniano Kipngetich, mentre nella gara rosa vince la Pugnetti. Tra i club premi a Val Rosandra e San Giacomo
Riccardo Tosques
article Le cerimonie di alzabandiera e ammainabandiera in piazza Unità alla presenza delle autorità
a.p.
article La misura è pensata per le esigenze quotidiane delle società di confine, perché limita l’espatrio a non più di 24 ore ed entro un raggio di 60 chilometri dal proprio luogo di residenza o domicilio. Via libera al pieno o al ristorante “di là” per i cittadini del Fvg
Diego D'Amelio
article Nominati i 250 presidenti delle commissioni, gli esami al via il 16 giugno. Nelle scuole si allestiscono gli spazi. In vigore il protocollo di sicurezza: sconsigliate le Ffp2, distanziamento fra il candidato e la commissione
Micol Brusaferro
video Una nave carica di sostanze chimiche sta affondando al largo della costa dello Sri Lanka, facendo temere un disastro ambientale. La X-Press Pearl, registrata a Singapore, si è incendiata e le fiamme hanno continuato a bruciare per due settimane, prima che fossero spente in settimana. Ora le squadre di soccorritori stanno tentando di rimorchiarla, ma l'acqua ha sommerso il cassero. Un portavoce della marina, Indika de Silva, ha dichiarato che l'obiettivo sarebbe rimorchiarla più al largo. Se affondasse, il rovesciamento delle sostanze causarebbe gravi danni ambientali. Come misura precauzionale, le autorità hanno imposto un divieto di pesca lungo 80 chilometri di costa. L'ARTICOLO Sri Lanka, affonda il cargo dei veleni videoReuters
video Tamponamento a catena sulla Strada Statale 14, poco dopo il Bowling di Duino in direzione Monfalcone. Tre auto e uno scooter coinvolti nell'incidente.