F1, il volo delle Frecce Tricolori a Imola prima del Gp

video Le Frecce Tricolori hanno sorvolato la griglia di partenza dell'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola in occasione del Gran premio dell'Emilia Romagna, prima tappa europea del campionato mondiale di Formula 1. I velivoli MB339PAN della Pattuglia acrobatica nazionale dell'Aeronautica militare hanno steso il verde, il bianco e il rosso della bandiera italiana sul circuito automobilistico emiliano-romagnolo. "Stendere il Tricolore sul Gran Premio del Made in Italy per noi è motivo di forte orgoglio", ha sottolineato il tenente colonnello Gaetano Farina, comandante delle Frecce Tricolori. "Da sessant'anni siamo fieri di essere un simbolo dell'Italia intera rappresentando le capacità, la tecnologia e i valori dell'Aeronautica militare e di tutto il sistema Paese." Le Frecce Tricolori tornano dopo più di 40 anni nei cieli di Imola: era il 14 settembre del 1980 quando i velivoli G91 della Pattuglia acrobatica nazionale si esibivano con il loro programma acrobatico sopra il circuito di Imola in occasione del primo ed unico Gp d'Italia valido per il campionato mondiale a non disputarsi a Monza.video Twitter

Londra, il calcio riapre ai tifosi: a Wembley 4000 spettatori sugli spalti per la FA Cup

video Il rumore dei tifosi. Dopo mesi di stadi vuoti e partite senza pubblico, a Wembley di Londra, 4000 persone hanno potuto assistere alla partita tra Leicester e Southamtom, semifinale di FA Cup. Non sono i tifosi delle due squadre: solo chi abita a Londra ha potuto acquistare i biglietti. La massiccia campagna vaccinale ha permesso all'Inghilterra di avviare questo primo test in vista degli Europei: gli spettatori saranno il doppio per la finale di Coppa. E alla finale degli Europei l'ipotesi è concedere l'ingresso ad almeno 27000 persone, il 30% degli spettatori che potrebbero entrare a Wembley.Video Reuters