video Un recente studio dell'Università del Nevada (Usa) ha evidenziato le straordinarie caratteristiche del fico d'India, pianta che cresce nel sud del Mediterraneo e nel Centroamerica. Ha bisogno di poca acqua per crescere e per questo motivo può rappresentare un ottimo sostituto della soia e del mais per produrre biocarburante. Per lo stesso motivo è un cibo sostenibile e può essere coltivato in zone aride o semi-aride, solitamente inutilizzate. E in un futuro non troppo lontano, secondo gli studiosi, i geni del fico d'India potranno aiutare a ridurre il fabbisogno di acqua di altre piante. A cura di Sofia Gadici.
article In futuro collegherà Fiume al Porto. Il ministro dei Trasporti: «Opera essenziale per il terminal»
Andrea Marsanich
article Cosa deve fare chi aveva già prenotato. Platea ampliata a forestali e Protezione civile
Piero Tallandini
article L’epidemia crea allarme ovunque. Problemi anche in Ungheria e in Serbia dove la vaccinazione è molto avanzata
Stefano Giantin
article Un maschio giovane e in salute è stato travolto sul Vallone. L’esperto Filacorda: «Il ritrovamento cambia gli equilibri anche con lo sciacallo»
Stefano Bizzi
article Il bando del 13° Reggimento Carabinieri per il servizio dedicato a barba e capelli. E chi ora non può lavorare ci pensa
Marco Bisiach
article A 5 mesi i genitori la lasciarono da sola. Il sindaco Marchesan: «Chiederò se qualche anziano del paese ricorda»
article Dopo l’infortunio il lungo triestino sarà disponibile già contro Giulianova. Mercoledì 24 trasferta a Teramo, poi Roseto. Devil: «Entusiasta di ricominciare»
Michele Neri
article Escluse fratture al piede destro in seguito all’infortunio a Fermo, potrebbe riprendere entro una decina di giorni
Antonello Rodio
article GRADISCA Profondo cordoglio e commozione si sono diffusi ieri a Gradisca d’Isonzo alla notizia della scomparsa di Giacomo Cussigh. Ex Maresciallo maggiore dell’Esercito e Cavaliere del Lavoro, si è spento all’età di 87 anni. Friulano di nascita – era originario di Tarcento – era gradiscano dal...
Luigi Murciano