Celiachia e intolleranza al glutine, le domande di Tosca al professore Gasbarrini

video "Il glutine può dare uno stato infiammatorio ma occorre capire se si tratta di ipersensibilità o di uno stato di suggestione" dice Antonio Gasbarrini, docente dell'Università Cattolica, direttore dell'Unità di medicina interna e gastroenterologia e del dipartimento di scienze mediche e chirurgiche della Fondazione policlinico universitario Gemelli, intervistato da Tosca sul tema delle reazioni avverse agli alimenti: quali sono, per quali esistono delle diagnosi, quali sono le possibilità di cura.

Lorena e gli altri: «Noi che dal Covid ne siamo usciti ma non come prima»

article «Sono passati otto mesi da quando l’ho preso. Ma io, un’iperattiva, soffro ancora di stanchezza cronica. Ho il respiro affannoso e prurito alle braccia» racconta Lorena, 46 anni, coordinatrice del servizio di animazione in una casa di riposo. «Io, cuoco, ho perso quasi il 20 per cento della forza sulle gambe» confida Paolo, 57 anni, cuoco. «Ho sofferto di “brain fog”, nebbia cognitiva: non riuscivo a ricordare cose accadute poco prima oppure immaginavo l’idea ma non riuscivo a esprimerla» aggiunge Anna, 31 anni. Ecco alcune testimonianze di chi ha sconfitto il Covid ma ne porta ancora le conseguenze a distanza di mesi

Benedetta Moro

Dawson's Creek, il doppiatore di Dawson ammette: "Era un logorroico, sono del team Pacey"

video Team Dawson o team Pacey? Questa era la domanda tormentone tra i fan di "Dawson's Creek". E ora che Netflix ha riproposto la serie tv cult ai suoi utenti, il quesito è tornato in auge. Il doppiatore Francesco Pezzulli, voce italiana di Dawson, ha un'idea molto chiara del personaggio per cui fa i tifo: "Pacey tutta la vita, Dawson era troppo logorroico". Pezzulli - che è anche lo storico doppiatore di Leonardo DiCaprio - racconta: "Ho iniziato quando DiCaprio recitava in 'Genitori in blue Jeans, sono cresciuto con lui".a cura di Sofia Gadici

Dawson's Creek, il doppiatore di Dawson ammette: "Era un logorroico, sono del team Pacey"

video Team Dawson o team Pacey? Questa era la domanda tormentone tra i fan di "Dawson's Creek". E ora che Netflix ha riproposto la serie tv cult ai suoi utenti, il quesito è tornato in auge. Il doppiatore Francesco Pezzulli, voce italiana di Dawson, ha un'idea molto chiara del personaggio per cui fa i tifo: "Pacey tutta la vita, Dawson era troppo logorroico". Pezzulli - che è anche lo storico doppiatore di Leonardo DiCaprio - racconta: "Ho iniziato quando DiCaprio recitava in 'Genitori in blue Jeans, sono cresciuto con lui".a cura di Sofia Gadici