Fedez canta il brano di Sanremo "Chiamami per nome" su Instagram. Ora rischia la squalifica dal Festival

video "Chiamami per nome", canta Fedez inuna storia postata su Instagram e poi tolta in cui si sente un frammento della canzone di Sanremo con Lello e Chiara che ballano sullo sfondo. Rischia ora l'eliminazione dal palco dove doveva esibirsi con Francesca Michielin? E poi sempre sul suo profilo Instagram posta un video con l'identica ambientazione con il pianoforte sullo sfondo, in cui gioca "Lello fa la recensione della canzone di Sanremo", e chiede al figlio "quanto ti piace da uno a dieci la canzone di Sanremo nuova? Uno", risponde il piccolo mentre il padre commenta "Non l'ha sentita...". Errore che potrebbe costare l'esclusione perchè come sempre il regolamento prevede che non si possa far ascoltare prima la canzone. "Faremo finta di non aver sentito la prima versione di questo video", scrivono ora i fan...

Consultazioni, Fornaro (Leu): "Pieno sostegno a Conte e nessun veto da altre forze politiche. In coalizione si sta con lealtà"

video "Abbiamo ribadito un pieno e leale sostegno per la ripartenza di un governo guidato da Giuseppe Conte". Così Federico Fornaro, capogruppo alla Camera di Leu, ha esordito dopo il colloquio della delegazione con il presidente della Camera, Roberto Fico. "Non abbiamo posto veti sui nomi, ma chiediamo che anche le altre forze politiche si comportino di conseguenza. Non è accettabile che ci sia da una parte chi ha diritti e doveri e si muove con responsabilità e altri che hanno solo diritti alla critica. In una coalizione si sta in spirito leale e nella ricerca di soluzioni condivise", ha concluso. A cura di Camilla Romana Bruno Video Camera Web Tv

Consultazioni, Renzi dopo incontro con Fico: "Conte? Non abbiamo parlato di nomi. Prima i contenuti"

video "Sono ripetitivo, ho sempre detto che i nomi arrivano dopo. Il dibattito è sui contenuti ed è il metodo che giustamente sta portando avanti il presidente della Camera. A Fico non abbiamo fatto nomi , i nomi sono importanti ma arrivano alla fine", ha affermato il leader di Iv Matteo Renzi, dopo le consultazioni alla Camera. E a proposito del cronoprogramma che un possibile nuovo governo dovrebbe rispettare ha aggiunto: "Io penso che sia molto più serio prendere un impegno scritto di fronte agli italiani, dicendo si fa questo e questo piuttosto che fare riunioni notturne per prendere accordi poco chiari. Serve uno strumento di chiarezza, perché verba volant, scripta manent".A cura di Camilla Romana Brunovideo Camera

Consultazioni, Renzi: "Preferiamo governo politico a istituzionale, ma serve un patto scritto"

video "Abbiamo chiesto al presidente Fico di ringraziare da parte nostra il presidente Mattarella per la sua scelta di dare un mandato esplorativo che permette alle forze politiche della maggioranza uscente di fare ciò che Italia viva chiede da tempo, lavorare sui contenuti": così Matteo Renzi al termine dell'incontro con il presidente della Camera, Roberto Fico. "Preferiamo un governo politico rispetto ad uno istituzionale. Vogliamo un governo politico ma non a tutti i costi", precisa. "Siamo disposti a fare la nostra parte su un documento scritto".A cura di Camilla Romana Brunovideo Camera

Gorizia, un comune in ostaggio. Meglio le urne

article Dici Serenella Ferrari, et voilà: è subito Matteo Renzi. Politicamente parlando, la vulcanica consigliera comunale ha utilizzato lo stesso percorso. Ha denunciato, cioè, a suo dire, le incongruenze del sindaco Ziberna e della sua giunta. Ne scrive qui accanto un eccellente cronista, Francesco ...

OMAR MONESTIER