Adolescenti, lo psicoterapeuta: "Con il lockdown le fragilità sono più evidenti"

video "Sono in aumento i disturbi del sonno, anche a causa dell'abitudine all'iperconnessione, e gli attacchi di panico. Del ritiro sociale vedremo le conseguenze e medio e lungo termine. Ad essere colpiti dal cambio di copione della vita sono soprattutto gli adolescenti più fragili". L'analisi di Alberto Pellai, medico psicoterapeuta dell'Università degli Studi di Milano, nel corso di un talk dedicato al malessere degli adolescenti durante la pandemia

Crisi di governo, mandato esplorativo a Fico: "Verificare maggioranza a partire da quella attuale"

video "Ringrazio il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la fiducia che mi ha accordato, conferendomi il mandato esplorativo". Così il presidente della Camera, Roberto Fico, al termine del colloquio con il capo dello Stato, che gli ha affidato l'incarico di verificare la maggioranza politica. "Nei prossimi giorni sarò impegnato nel confronto con gli esponenti delle forze politiche che formavano la precedente maggioranza".video Quirinale

Crisi di governo, Mattarella dopo le consultazioni: "Possibile conferma dell'attuale maggioranza"

video "L'Italia come tutti i Paesi sta affrontando nuove pericolose offensive di una pandemia da sconfiggere con una diffusa e decisa campagna di vaccinazione e tanti cittadini subiscono pesanti conseguenze. È doveroso dar vita presto a un governo con un adeguato sostegno parlamentare in un momento così decisivo. È emersa la prospettiva di una maggioranza politica composta a partire dai gruppi che sostenevano il governo precedente. Questa possibilità va peraltro verificata". Così, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine delle consultazioni. Il presidente della Camera Roberto Fico è stato convocato al Quirinale.video Quirinale

"Salviamo le farfalle con la citizen science"

video Sul pianeta esistono oltre 230 mila specie tra farfalle e falene, grosse da 1 a 30 centimetri di diametro, che vivono in media 15 giorni. L'Italia vanta la maggiore varietà, ospitando circa il 60% sul totale delle specie presenti in tutta Europa. Il 4% purtroppo rischia di estinguersi a causa dell'agricoltura intensiva e dei cambiamenti climatici. La citizen science però può far molto per censirle e salvarleFriend of the Earth