article I presidenti delle società chiedono collaborazione in un’ottica di prevenzione «Mai sentita prima una storia del genere nel nostro mondo»
Riccardo Tosques
article L’esponente di +Europa boccia anche la linea del Pd. «Incomprensibile l’innamoramento politico per ex premier e M5s»
Marco Ballico
article I genitori hanno raccolt le confessioni dei figli turbati per una serie di episodi avvenuti negli spogliatoi e all’interno di una macchina
Gianpaolo Sarti
article Tecnico delle giovanili del San Luigi ai domiciliari. L’accusa: avrebbe palpeggiato i minori sotto la doccia e nel tragitto in auto dopo gli allenamenti. Chat al setaccio
Gianpaolo Sarti
video I segni della brutale aggressione subita nell’azienda agricola XXX Mule di San Canzian d’Isonzo tra il 12 il 13 dicembre sono ancora visibili, ma l’asina Bora si gode il sole e l’erba della mattina di fine gennaio. Video di Katia Bonaventura. L'ARTICOLOBonaventura
article Parametri in miglioramento, ma l’interpretazione ministeriale può fare slittare di una settimana il ritorno in zona gialla
Mattia Pertoldi
photo
Tre nuove pietre d’inciampo sono state deposte il 27 gennaio, nel Giorno della memoria, a Doberdò del Lago in tre posti diversi con una cerimonia piena di emozioni per ricordare altrettanti deportati mai più tornati dai campi di concentramento nazisti. Le pietre d’inciampo (nome in tedesco del progetto Stolpersteine), sono state collocate una a Doberdò-centro in via Roma 16 in memoria di Alojz Lavrencic, deportato a Baumholder e ucciso nel 1945, la seconda in località Bonetti tra i numeri civici 66 e 70 in memoria di Mario Pahor, deportato nel 1944 nella Risiera San Sabba di cui però non si conosce la data e il luogo della morte, la terza in località Palchisce, al numero civico 29, in memoria di Bruno Šuligoj, deportato nel 1944 in Risiera San Sabba di cui, come Pahor, ma non si conosce la data e il luogo della morte. L'ARTICOLO
article Impacciata e irriconoscibile fino al 32’, Trieste batte Varese in emergenza postCovid 108-83 ed è sesta con Pesaro
Roberto Degrassi
video Alla vigilia delle Consultazioni al Quirinale, il leader di Italia Viva Matteo Renzi attacca: "In Parlamento assistiamo a un autentico scandalo, che e' quello del tentativo di far passare delle persone non su un'idea ma su una gestione opaca delle relazioni personali e istituzionali, alla creazione di gruppi improvvisati".Video Matteo Renzi/Facebook
article Cerimonia per ricordare i tre deportati. Lavrencic, Pahor e Suligoj ma per il le restrizioni del Covid stavolta l’artista Demnig non si è visto
Ciro Vitiello