photo
Sia ieri che oggi i tecnici del Soccorso Alpino hanno prestato le loro braccia e la loro tecnica per liberare dalla neve le coperture di due edifici importanti per dimensioni e storia. Ieri - domenica 10 - hanno lavorato sul tetto del Centro polifunzionale di Sella Nevea e oggi sul campanile grande della Pieve di Forni di Sopra, alto 46 metri (uno dei più alti della regione). Le cornici di neve sporgevano dal campanile, incombendo sulla strada statale 52 Carnica che passa proprio lì sotto
article L'Unione polizia slovena (PSS), la principale sigla sindacale che rappresenta gli agenti nel Paese ex jugoslavo, richiama l'attenzione del governo sulle promesse di inizio mandato, dagli aumenti salariali alle promozioni e scatti di carriera fino alla condotta del dialogo sociale
article Secondo il direttore e il presidente dell' associazione allevatori Fvg, Andrea Lugo e Renzo Livoni, «sembra che gli inviti a preferire prodotti italiani non abbiamo giovato al sistema, visto che le importazioni non si sono fermate e tantomeno paiono aver rallentato»
video Un progetto da 250 milioni di euro per riportare gli Champs-Élysées al loro antico splendore. È il piano approvato dalla sindaca di Parigi Anne Hidalgo, che trasformerà il viale più prestigioso di Parigi in un gigantesco giardino.Nel 2018 il comitato Champs-Élysées, un'associazione di cittadini e commercianti, ha invitato la ditta PCA-STREAM a elaborare uno studio iniziale, chiamato Re-enchanting the Champs-Élysées. Il progetto è stato presentato in una conferenza nell'aprile del 2019, ma la trasformazione non avverrà prima delle Olimpiadi estive che si terranno a Parigi nel 2024.A cura di Clarissa Cancelli
article Si tratta di due 16enni incensurati. Nelle prossime ore si attende il deferimento formale alla Procura dei minorenni
video Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, durante una passeggiata fuori Palazzo Chigi per prendere un caffè, ha risposto in merito al Consiglio dei Ministri dedicato all'approvazione del Recovery Fund che potrebbe aprire la crisi di governo a causa delle minacce di Italia Viva. "Vogliamo fare il Cdm già domani sera, dobbiamo correre - ha detto Conte - Renzi? Noi lavoriamo per costruire, il momento è così difficile che dobbiamo mettercela tutta per offrire risposte ai cittadini".
video "Questo Paese ha bisogno di un colpo di reni e questo Governo in questo momento sta dimostrando di non essere in grado di farlo. Io non penso che il problema sia nella persona di Teresa Bellanova, né nelle persone che rappresentano Italia Viva, né nella persona di Conte. Io non devo avere un rapporto di amicizia, devo avere un rapporto di fiducia istituzionale, con un metodo corretto. In questo momento c'è una situazione in cui questa correttezza non la vedo". Lo ha detto a Sky TG24 Economia la ministra per le Politiche agricole Teresa Bellanova. video/Skytg24
video L'attore Claudio Amendola è protagonista dello spot della Gise, Società italiana di cardiologia interventistica, creato per la campagna 'Sicuri al cuore'. Il progetto è nato per spiegare le misure messe in campo nei reparti di cardiologia per garantire la massima efficienza e sicurezza anche in piena pandemia. video/Gise
video "Siccome la garanzia che le 450/475 mila dosi a settimana del vaccino Pfizer arriveranno, io penso che si debba andare veloci e che perciò le dosi vadano tutte utilizzate, salvo avere un confronto con il commissario Arcuri per sapere se ci sono dei dubbi. Ma in questo momento dubbi non ci sono, perché Arcuri altrimenti avrebbe lanciato l’allarme". Così la sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa, a Timeline, su Sky TG24, ha risposto alla domanda se si possano somministrare subito tutte le dosi di vaccino a disposizione oppure sia necessario conservarne una parte per il richiamovideo SkyTg24
article La percentuale dei vaccinati è pari al 68,3% a fronte di una media nazionale di 71,2%