Vaccino, Di Mauro: "Domenica vaccineremo i primi 100 sanitari"

video "L'obbligatorietà non mi appartiene, penso che ognuno debba assumersi la responsabilità di capire che il vaccino in questo momento è la panacea. Dobbiamo sperare che tutti si vaccinino perchè è fondamentale. A prescindere da questo dobbiamo cercare di rispettare le regole: mi auguro ci siano i controlli necessario per far si che non ci siano per le strade le scene che abbiamo visto i giorni scorsi. Per il v-day siamo pronti, vaccineremo 100 operatori sanitari. Stiamo aspettando queste prime dosi e ci stiamo organizzando per partire poi con la campagna vaccinale a livello nazionale. Il prossimo natale lo dobbiamo vivere considerando tutto quello che è accaduto e , soprattutto, con il dovuto rispetto verso tutti quelli che stanno ancora combattendo e verso quelli che purtroppo non ce l'hanno fatta". Così Di Mauro, direttore generale dell'Azienda Ospedaliera del Colli di Napoli.Video Ansa

Palermo, il teatro arriva a domicilio

video Nell’anno della pandemia e dei teatri chiusi, nasce lo spettacolo delivery. E’ l’iniziativa dello Spazio Franco di Palermo che ha creato sulla sua pagina facebook una sorta di menu dal quale scegliere lo spettacolo “da ordinare” per vederlo dal balcone. E così un attore ha portato un estratto di “Romeo e Giulietta” in via Imperatore Federico, sotto casa del committente.di Vassily Sortino

Taranto, Babbo Natale arriva dal cielo: spettacolo acrobatico per i bimbi di Oncoematologia

video Una squadra volante di Babbo Natale si è calata dal tetto dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto per regalare caramelle e qualche momento di serenità ai piccoli ricoverati in Oncoematologia pediatrica e altri reparti. Otto acrobati hanno così animato l’iniziativa dell’associazione Simba che ha ovviato in questo modo spettacolare all’impossibilità di entrare direttamente nelle corsie, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, per consegnare i propri doni. Nei giorni scorsi i volontari dell’associazione hanno comunque regalato giochi e altre sorprese a una quindicina di altri bimbi malati oncologici della città facendo visita nelle loro case di Gino MartinaVideo Associazione Simba

Napoli, gli studenti del Boccioni - Palizzi eseguono il canto popolare catalano "El noi de la mare"

video Suggestiva esecuzione da parte degli alunni del liceo musicale Boccioni-Palizzi di Napoli del celebre canto popolare catalano "El noi de la mare" in una versione per coro e orchestra a pizzico, realizzata sotto la guida del professor Riccardo Del Prete. Il liceo diretto da Paola Guma rappresenta un polo d’arte per la città essendo l’unico ad avere i tre indirizzi musicale, coreutico e artistico. Gli alunni porgono i loro auguri sperando possano tornare presto nel loro splendido liceo.

Rapido 904, De Magistris: "Ancora urgente la ricerca della verità"

video "Napoli non dimentica ed è il paese intero che non deve dimenticare una strage terribile come questa. È necessario rinnovare l'impegno forte delle istituzioni nel ricercare verità e giustizia: troppi i crimini orrendi che hanno insegnato la nostra repubblica per i quali siamo ancora in attesa di verità. In questi casi, spesso, si tratta anche di una verità scomoda". Così De Magistris in occasione del 36esimo anniversario della strage del treno Rapido 904 dopo aver deposto una corona d'alloro al binario 11 della Stazione centrale in piazza Garibaldi.(Video Ansa)

Renzi: "Franceschini non è Ribery, si occupi di cultura e di turismo"

video Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, attacca il ministro della Cultura, Dario Franceschini, a L'aria che tira su La 7. "Se qualcuno pensa di minacciare il voto è sbagliato, in democrazia il voto non è una minaccia. Franceschini si occupi delle sue competenze, Cultura e Turismo. Il presidente della Repubblica non è Franceschini ma Sergio Mattarella. Franceschini non è il Ribery della politica, è Mattarella che ha quel ruolo lì". "Penso che non andremo al voto - ha detto anche Renzi - ci sarà una maggioranza in Parlamento e io credo che il buon senso preveda che si smetta di litigare e si spendano i soldi dell'Europa".video La7/L'aria che tira

La ministra De Micheli: "Per rientrare dalla Gran Bretagna, bisognerà atterrare in aeroporti dove si può fare il tampone"

video "Abbiamo firmato l'ordinanza con il ministro Speranza e con il ministro Di Maio, ci sarà la possibilità di rientrare in aereo dalla Gran Bretagna con la ripresa dei collegamenti. Chi vorrà farlo, dovrà fare il tampone in Gran Bretagna e atterrare in un aeroporto dove ci sia l’organizzazione sanitaria per poter fare il tampone anche all’arrivo". Così il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, a Sky TG24, nel corso de "L’intervista di Maria Latella".Video Sky