Lezioni a distanza? Non tutti le contestano

article Agli studenti manca la scuola in presenza, non c’è dubbio. Ma non tutti i ragazzi sono ansiosi di tornare sui banchi. Manuel me l’ha detto chiaro e tondo, l’altro ieri, in una discussione durante una lezione telematica: «So che altri miei compagni la pensano diversamente, ma io in tutta sincerità...

Roberto Carnero

Zodiac, dopo 51 anni decifrato il messaggio in codice del serial killer americano

video L'informatico statunitense David Oranchak è riuscito finalmente a tradurre un altro dei messaggi cifrati di "Zodiac", uno dei più famosi serial killer scampati alla giustizia, attivo a San Francisco tra gli anni Sessanta e Settanta. L'assassino era solito mandare lettere cifrate ai media e alla polizia, nelle quali rivendicava gli omicidi commessi. Solo una di queste è stata decifrata. Gli altri codici sono rimasti sconosciuti fino a oggi, quando Oranchak è riuscito a risolvere il "cifrario 340", messaggio inviato dal killer al San Francisco Chronicle nel 1969. A cura di Martina Coscetta 

A cura di Martina Coscetta 

Monfalcone, trecento in piazza per l'inaugurazione del Villaggio di luce natalizio

video MONFALCONE Trecento monfalconesi, tra cui molti bambini, hanno partecipato nel pomeriggio di oggi, sabato 12 dicembre, all'inaugurazione del Villaggio di luce, che apre il periodo delle Festività in piazza della Repubblica. Fra le attrazioni più apprezzate dai bimbi Babbo Natale, i più golosi non hanno potuto fare a meno di assaggiare le frittelle. Un evento accompagnato dalle note della Bandakadabra, che ha riscaldato l'atmosfera con pezzi natalizi in versione swing. Tanta gente insomma in piazza, seppur con la mascherina, a dimostrare la voglia di concedersi un po' di serenità nell'anno segnato dal Covid. Video di Katia BonaventuraKatia Bonaventura

Le telecamere sono tutte spente per la lezione su Zoom: il professore in lacrime per la sorpresa degli studenti

video Quando inizia la lezione su Zoom, le telecamere degli studenti della Chapman University, in California, sono tutte spente. Il professor Brown chiede il motivo: inizialmente ci scherza su, poi si chiede se è colpa sua. "Veramente volevamo fare una cosa", risponde una studentessa. È il segnale: tutti i ragazzi attivano le telecamere dei propri computer e mostrano dei cartelli realizzati per ringraziare il professore. "Grazie per aver fatto la differenza ogni giorno", "Grazie per il fantastico semestre", "Grazie professor Brown", sono alcuni dei messaggi. L'insegnante è rimasto stupito e sinceramente commosso, tanto da doversi togliere gli occhiali per asciugarsi le lacrime. Con questo gesto i ragazzi hanno voluto omaggiarlo per l'impegno messo nell'organizzare le lezioni online e assicurarsi che gli studenti fossero sempre interessati e stimolati.Instagram/lauren herrle