video Doveva essere un matrimonio riservato e così è stato. Il fatidico sì, celebrato nella cappella dell'oratorio San Sigismondo della basilica di Sant'Ambrogio a Milano, fin da due ore prima ha visto sommarsi ai preparativi nuziali quelli per mantenere il più assoluto riserbo alla cerimonia. Niente da fare, o quasi, per fotografi e cameraman presenti sul posto, armati di teleobiettivi e scalei. L'area è stata accuratamente coperta con pannelli removibili e la security, non senza qualche momento di tensione, ha tenuto lontano gli ospiti indesiderati. Assente l'ex-premier Silvio Berlusconi che, risultato negativo al tampone, forse raggiungerà la coppia alla cena nella tenuta Belvedere di Macherio. Presente, invece, la madre di Luigi, Veronica Lario, le sorelle Barbara ed Eleonora, e anche la primogenita di Berlusconi, la presidente di Fininvest e Mondadori, Marina. Video di Andrea Lattanzi
video "Abbiamo introdotto l'obbligatorietà delle mascherine, che dovranno essere sempre portate con sé quando si esce di casa e indossarle in ogni caso, a meno che non ci si trovi in una condizione di continuativo isolamento". È quanto ha affermato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in merito al nuovo Dpcm varato in Consiglio dei Ministri. "Per quanto riguarda le mascherine, faranno eccezione chi vive isolato in montagna o in campagna, i bambini di età inferiore ai 6 anni, chi svolge attività sportiva e chi per motivi di salute ha difficoltà respiratorie", ha spiegato il premier, che ha aggiunto: "Abbiamo una rigorosa raccomandazione per le case private: anche in famiglia dobbiamo stare attenti. Se riceviamo amici e parenti stiamo attenti e manteniamo le distanze. Sono le situazioni in cui più si diffonde il contagio". A cura di Camilla Romana Bruno Video: Facebook/Palazzo Chigi
video Disastro ambientale in Russia, di oirigini ancora ignote. Gli attivisti di Greenpeace in Kamchatka, la penisola nell'estremo oriente russo, hanno raccolto "prove e testimonianze dirette dell'inquinamento del mare sulla spiaggia di Khalaktyrsky e in altre baie vicine". I danni si stanno estendendo verso un sito Unesco patrimonio dell'umanità, I vulcani di Kamchatka. Si vedono "animali morti sulle spiagge, mentre l'acqua ha cambiato colore e densità e si nota l'evidente presenza di prodotti petroliferi". Video: Ansa
video La rivista di viaggi britannica Time Out, come ogni anno, pubblica la classifica dei quartieri più accoglienti e alla moda del mondo. Stavolta però, ai tradizionali indicatori (l’atmosfera del posto, il cibo, la vita notturna e la cultura) se n'è aggiunto uno: lo spirito di comunità del quartiere. La pandemia e il conseguente distanziamento sociale tra le persone hanno fatto sì che questo elemento divenisse fondamentale nella scelta dei quartieri. L'elenco nasce dalle opinioni di 38mila residenti nelle città di tutto il mondo. “Considerate questa lista come un grido mondiale di forza e di resilienza degli abitanti delle città”, ha detto James Manning, uno dei redattori di Time Out.A cura di Martina Coscetta
video TEGGIANO. Lo studente non indossa la mascherina in maniera corretta e il professore lo schiaffeggia. E' accaduto questa mattina nell’istituto d'istruzione superiore "Pomponio Leto" di Teggiano, in provincia di Salerno. L'aggressione è stata filmata da alcuni studenti ed è diventata virale su whazapp. Le immagini choc mostrano il docente mentre tira un violento schiaffo allo studente e poi lo strattona per i capelli. Avviata un'indagine per chiarire le cause del gesto. Assurda la giustificazione nel video: "Sbagli tu e sbaglio pure io". Il dirigente scolastico, Maria D’Alessio, appena appresa la notizia ha subito informato i carabinieri. "Si tratta di un episodio gravissimo ed ingiustificabile – ha spiegato la dirigente – saranno adottati tutti i provvedimenti del caso e la scuola si costituirà parte civile in un eventuale contesto giudiziario". Vincenzo Rubano
video Gli attori Anna Foglietta e Paolo Calabresi sono i protagonisti dello spot "Si cura", pensato per la Giornata mondiale della salute mentale che ricorre il 10 ottobrevideo Ministero Salute
video Un capolavoro di coordinazione che ha regalato la vittoria alla sua squadra a 10 secondi dalla fine della gara. Autore di questa autentica prodezza è l'attaccante Danny Barrera che ha segnato la rete decisiva nel match di USL tra i suoi Hartford Athletic e i Bethlehem Steel. Sul rinvio del portiere, Barrera ha intercetta il pallone col tacco segnando un gol in pallonetto davvero incredibile Video: Twitter/NJEMurray
article Con il ricovero a Udine di un uomo (nato nel 1939) salgono a sei (+1) i pazienti in cura in terapia intensiva, mentre sale a 26 il numero dei ricoverati in altri reparti con l'ospedalizzazione di una persona di 64 anni e di una di 76 anni
video "L'Italia è un Paese particolarmente fragile dal punto di vista idrogeologico. L'80% del nostro territorio si trova in condizioni di rischio e circa dieci milioni di italiani vivono in condizioni di rischio medio o medio-alto". È quanto dichiarato dal ministro dell'Ambiente Sergio Costa nel corso della sua informativa alla Camera dei Deputati sul dissesto idrogeologico dopo le ultime alluvioni avvenute in Piemonte e Liguria. "Questa settimana - ha aggiunto Costa - il capo della Protezione Civile Borrelli si recherà nelle zone colpite e a giorni la richiesta delle regioni di dichiarazione dello stato d'emergenza approderà in Consiglio dei Ministri". A cura di Francesco Giovannetti Video Camera dei Deputati
video "Scrosci d'acqua che normalmente si verificano in quattro mesi, ora si registrano in 24 ore". E' quanto ha detto il ministro dell'Ambiente Sergio Costa intervenendo alla Camera dei Deputati sulla questione maltempo e dissesto idrogeologico dopo gli eventi estremi che si sono verificati in Liguria e Piemonte. "Noi siamo dentro i cambiamenti climatici. Il dato più recente di Ispra parla del 2019 come terzo anno più caldo degli ultimi 60 anni e negli ultimi 20 anni l'elenco degli anni più caldi ogni volta si rincorre continuamente. Quella ai cambiamenti climatici è una sfida planetaria, non solo dell'Italia", ha detto il ministro. A cura di Francesco Giovannetti Video: Camera dei Deputati