Coronavirus, Speranza: ''Se il vaccino è sicuro, prime dosi disponibili entro fine 2020''

video "Nelle ultime ore è stato reso definitivo il contratto tra la Commissione Europea e Astrazeneca", in cui "c'è scritto che le prime dosi, se il vaccino dovesse essere confermato come sicuro, saranno già disponibili entro la fine del 2020". Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza, durante l'informativa alla Camera sulle misure anti-Covid. "Stiamo parlando di un candidato vaccino, quindi c'è bisogno di tutta la prudenza del caso", ha precisato. Per quanto riguarda il ruolo dell'Italia, è stata proprio "l'alleanza con Francia, Germania e Olanda che ha permesso di spingere l'Ue verso una forte accelerazione rispetto alla possibilità di avere un vaccino il prima possibile".  Video: Ansa

La spettacolare vendemmia sulle colline di Marca del Prosecco Docg

video Il video del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Docg che augura buona vendemmia. Dopo un anno dal clima mite, piuttosto secco e un’estate clemente che non ha sottoposto le piante a stress idrici e a ondate di calore, le indagini svolte in campo dai tecnici incaricati dal Consorzio fanno intendere che nonostante le difficoltà di questo 2020 la natura ha seguito il suo corso e la qualità nel calice sarà assicurata.

La spettacolare vendemmia sulle colline di Marca del Prosecco Docg

video Il video del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Docg che augura buona vendemmia. Dopo un anno dal clima mite, piuttosto secco e un’estate clemente che non ha sottoposto le piante a stress idrici e a ondate di calore, le indagini svolte in campo dai tecnici incaricati dal Consorzio fanno intendere che nonostante le difficoltà di questo 2020 la natura ha seguito il suo corso e la qualità nel calice sarà assicurata.

Sguardo a 360 gradi su Milano dal Bosco Verticale

video Il Bosco Verticale, disegnato e progettato dallo studio Boeri e realizzato e gestito da Coima, è diventato uno degli edifici più rappresentativi e fotografati di Milano. Se in tanti si sono soffermati a rubare uno scatto ai piedi dei due palazzi residenziali che uniscono design architettonico e vegetazione, pochi sono riusciti a guardare il panorama dall'attico al ventiseiesimo piano della torre De Castillia, il grattacielo più alto del Bosco Verticale.di Edoardo Bianchi

Roma, il ritorno in classe per i corsi di recupero: "Siamo ancora in attesa di 1200 banchi"

video Sono partiti i corsi di recupero in diverse scuole superiori di Roma. All'Istituto Tecnico Commerciale Lucio Lombardo Radice è stato il primo vero stress test in vista della riapertura dell'anno scolastico, fissata per il 14 settembre. "E' andata abbastanza bene. Chiaramente i ragazzi devono ancora imparare le nuove regole", racconta la preside Francesca Natali, riferendosi alle misure anti-covid. A pochi giorni dall'avvio dell'anno per tutti però i problemi sono ancora molti. "Stiamo aspettando i banchi monoposto, che non avevamo e ce ne servono circa 1200. Ancora non ci è stata indicata alcuna data per la consegna - spiega la dirigente scolastica -. Anche per quanto riguarda il personale, abbiamo diversi buchi in organico e ancora non sappiamo come o quando li potremo colmare".di Francesco Giovannetti

Navalnyj avvelenato, Angela Merkel: ''Vittima di un crimine, Russia deve dare spiegazioni''

video "Il governo russo chiarisca quanto accaduto ad Alexei Navalnyj”. Dopo i risultati delle analisi mediche dell’oppositore di Putin, la cancelliera tedesca Angela Merkel chiede con forza risposte da Mosca. ''Navalnyj è stato vittima di un crimine - dice ancora Merkel - si suppone che volessero ridurlo al silenzio. A nome di tutto il governo condanno quanto è accaduto con la massima forza. L’attacco contro Alexei Navalnyj è un attacco contro i valori e i diritti fondamentali che noi sosteniamo".Reuters

Verona, vigile del Fuoco si tuffa nell'Adige per salvare suicida: "Non sono un eroe"

video Quattro ore e mezza nelle acque gonfie dell’Adige in piena, trascinato dalla corrente, sballottato da una parte all’altra, senza la possibilità di fermarsi. Un incubo lungo 16 chilometri, da Verona fino a Zevio, per Danilo Marino, 39 anni, originario di Formia, vigile del fuoco in servizio a Verona dal 2011 nella squadra fluviale. La notte del 30 agosto lui e i colleghi erano all’opera tra alberi abbattuti e scantinati allagati, nel bel mezzo dell’ondata di maltempo per cui hanno dovuto far fronte a ben 800 interventi. Quella sera, verso le 21.30, i pompieri vengono chiamati per un tentativo di suicidio. Un ventiseienne moldavo si era lanciato nel fiume."Ero riuscito ad agganciarlo ma continuava a divincolarsi. Non riesco a smettere di pensarlo, è ancora disperso", racconta Marino.di Enrico Ferro

Servono i banchi monoposto, in una scuola di Roma i prof segano in due quelli vecchi

video Come moltissime altre scuole italiane, anche l'istituto comprensivo Elisa Scala di Roma era dotato esclusivamente di banchi biposto per studenti. Ma per accelerare i tempi i docenti hanno pensato di rivolgersi agli artigiani della zona per convertire quelli già in dotazione. "Questa scuola ha aperto cinque anni fa, i banchi che avevamo risalgono ad allora", spiega il professore Roberto Roccatelli. "Piuttosto che buttare dei banchi seminuovi, con tutti i problemi ambientali e logistici che lo smaltimento comporta, abbiamo preferito riadattarli - racconta - Molto banalmente è stato tagliato il piano di appoggio, la traversa di sostegno e sono state aggiunte due gambe e una seconda traversa. A volte la cosa più difficile è trovare soluzioni semplici, anche quando sono già davanti a noi". Di Francesco Giovannetti  Video: Francesco Giovannetti