video Al porto di Civitavecchia, dai traghetti in arrivo dalla Sardegna sono sbarcate migliaia di persone. "A bordo era tutto pieno. Le mascherine? Le persone per lo più le indossavano", racconta un ragazzo. "Durante lo sbarco ci sono stati un po' di problemi perché era quasi impossibile rispettare le distanze e le persone si arrabbiavano - spiega invece una ragazza -. Le mascherine? C'erano ma abbassate". Per quasi tutti è stata una sorpresa la possibilità di eseguire immediatamente un tampone di controllo nella postazione drive-in allestita fuori dal porto. "Nessuno ci ha detto niente, né in Sardegna, né sulla nave", spiegano i passeggeri. Molti hanno deciso di sfruttare l'occasione comunque, anche se il piazzale dove è stato allestita la postazione non ha mai raggiunto la capienza massima. Di Francesco Giovannetti
video Bloccato a terra, contro l'asfalto rovente da tre agenti. E' morto così a Phoenix, in Arizona, Ramon Timothy Lopez, 28enne di origine ispanica. Lopez, che soffriva di schizofrenia paranoica, aveva una moglie e due bimbi. Secondo il legale, la temperatura era di oltre 37 gradi e l'asfalto poteva aggirarsi attorno 40-60 gradi. Il fatto risale al 4 agosto, ma solo ora le autorità hanno diffuso le immagini della bodycam degli agenti e delle telecamere di sorveglianza che hanno suscitato una nuova ondata di sdegno, dopo il caso George Floyd. La polizia era intervenuta dopo la telefonata di una donna che accusa l'uomo di atti osceni. Quando gli agenti hanno ammanettato e portato in auto Lopez si sono accorti che non reagiva più. Trasportato in ospedale da un'ambulanza, il 28enne è stato dichiarato morto. Video Polizia di Phoenix
video Accolta da centinaia di persone la nave scuola Amerigo Vespucci ha varcato il canale navigabile di Taranto tra il Castello Aragonese e l’Ammiragliato. Un passaggio spettacolare per il veliero della Marina militare col ponte girevole aperto per l’occasione nello scorcio più suggestivo della città dei due mari. La Vespucci ha concluso così la campagna d’istruzione 2020 degli allievi ufficiali della prima classe dell’Accademia navale del corso Esperia. Un passaggio immortalato dal video pubblicato su Facebook dalla testata Blunote web. "Entrata in mar Piccolo – spiegano dalla Marina - ha ammainato le vele, invertito la rotta e ingaggiato nuovamente il canale, per ormeggiare alla banchina del castello aragonese. L’ultimo e unico transito a vela del canale navigabile del Vespucci risale al 1965, quando la nave, al comando di uno dei più celebri ufficiali e velisti della Marina Militare, Agostino Straulino". Attraccata sulla banchina del castello la nave ripartirà per La Spezia nella giornata di domenica 23 agosto di Gino Martinafacebook / Blunote Web
video Le riprese dello speciale di 'Friends' sono state rinviate a causa del coronavirus. Nel frattempo Jennifer Aniston e Courteney Cox, diventate amiche più di 25 anni fa proprio sul set della celebre sit-com, giocano al biliardo. Con esiti alquanto diversi. Il video è stato postato da Aniston su Instagram, ottenendo tantissime visualizzazioni. Instagram jenniferaniston
video Matteo Bonzi, 22 anni di Nerviano (Milano), è uno dei tanti ragazzi rientrati dalla Spagna dopo le ordinanze di ministero e regione sull'obbligo di tampone. Sbarcato a Malpensa da Ibiza il 16 agosto, Bonzi non ha avuto la possibilità di tampone in aeroporto - servizio entrato a regime il 20 - ma si è dovuto affidare alle strutture territoriali della Ats. Obbligato per legge a fare il test entro 48 ore, a seguito di un'attesa di oltre 4 giorni, ha deciso di rivolgersi al privato per effettuare il tampone. "Tra accettazione e prelievo ho impiegato un'ora ma - racconta - ho pagato 122 euro". Per ironia della sorte, lo stesso pomeriggio, ha ricevuto la telefonata dall'Agenzia di Tutela della Salute mentre guardava al telegiornale le immagini dei primi tamponi in aeroporto. "Io come altri quattro ragazzi della mia comitiva - risultati negativi - oggi chiediamo indietro i nostri soldi". Sebbene infatti come specificato dalla regione sul suo sito la prestazione al di fuori del servizio sanitario non sia rimborsabile, Matteo argomenta: "Avevamo tutti bisogno di un risultato, per motivi differenti. A causa del disservizio ci siamo rivolti ai privati. Però la gratuità era un nostro diritto". Che il suo appello vada o meno a buon fine, il giovane insiste: "Io l'ho fatto perché vivo ancora con i miei e volevo tutelarli, ma non posso pagare per inadempienze altrui. La Regione dovrebbe ammettere i suoi sbagli e rimborsare". Di Andrea Lattanzi
video Più un comizio politico che una conferenza-stampa di due ore sul caso Mescolini. All’aperto, in pieno Covid, nel cuore della città, in un giorno di mercato. Come previsto la parte del leone è per Giovanni Paolo Bernini, dirigente a Parma di Forza Italia e manager di una società che opera in campo sanitario. In apertura Marco Eboli – portavoce reggiano di Fdi – ha invece attaccato Mescolini sia sul tenore delle chat con Palamara, sia sul fatto che non ha risposto ad alcune domande che gli ha posto in una lettera aperta. Video di Rossi Fotografi
article Riccardi: "Dal tracciamento emerge che sono stati contratti nelle discoteche, importati da migranti, rientri dalle ferie (Spagna, Sardegna) o da paesi per ragioni di lavoro (Albania, Romania, Kosovo, Turchia)"
video Dalla sera del 22 agosto è attivo all porto di Civitavecchia il drive-in, dove tutti i viaggiatori da Grecia, Spagna, Croazia, Malta e Sardegna potranno eseguire il tampone. In queste ore preoccupa particolarmente l’afflusso di rientri dall’isola sarda: il governatore Nicola Zingaretti ha fatto un appello al ministero della Salute e alla Regione Sardegna affinché vengano predisposti controlli con tampone agli imbarchi dei traghetti. Local Team
photo
MONFALCONE Pezzo a pezzo, la ferrovia ex Fincantieri sta iniziando a sparire. Dopo aver eliminato i binari nell’area del nuovo giardino Fallaci e avviato la rimozione di quelli che attraversano le vie Aris e Terenziana, il Comune, proprietario del tracciato da inizio 2017, ha deciso di cercare qualcuno che si porti via segnali, lampade, “campane” e relè. Materiale che regalerà a chi si farà avanti, a patto che privati cittadini e associazioni si occupino dello smontaggio, del ritiro e del trasporto "speciale". Fotoservizio di Katia Bonaventura. L'articolo
video E' divenato virale un video in cui Brayden Harrington, 13enne statunitense, invita i cittadini a votare per Joe Biden, raccontando come il candidato democratico alla presidenza degli Stati Uniti - incontrato pochi mesi prima - gli abbia dato dei consigli preziosi su come superare la balbuzie, problema che lo stesso Biden ha affrontato nella sua vita. Questo è il filmato che testimonia l'incontro tra i due, avvenuto in New Hampshire. Biden si presenta al ragazzo, lo abbraccia e gli dice più volte: "Non permettere che la balbuzie ti definisca". "Tu sei intelligente - continua Biden - posso avere il tuo numero di telefono, così ti posso dire come sono riuscito io a farcela? Già lavoro con 25 balbuzienti. Ti posso dire cosa ha aiutato me. So che parlare al telefono per un balbuziente è la cosa più difficile. Lo era anche per me. Ci vuole molta pratica, ma ti prometto che ce la farai. So bene cosa vuol dire avere a che fare con i bulli che ti prendono in giro. Ma vedrai che tutto questo cambierà, te lo prometto". Twitter