Colpo di vento a Trieste, salvataggio di una barca sulle Rive

video Delicatissima operazione di salvataggio di una piccola barca a vela colta alla sprovvista dal colpo di vento proveniente dal quadrante meridionale di venerdì pomeriggio a Trieste. Il natante era ormeggiato sulle banchine delle Rive, in prossimità dell'imboccatura del Canal Grande, vicino alla Capitaneria di porto, ma sciaguratamente prestava la fiancata alle onde provenienti dal largo e alla conseguente paurosa risacca. Vani i tentativi iniziali di arginare la furia del mare che minacciava di momento in momento di sbattere lo scafo contro il molo; alcuni coraggiosi, presumibilmente i proprietari, sono riusciti a salire a bordo e a farsi faticosamente trainare al largo da una motovedetta giunta in aiuto: manovra non priva di rischi e ad alta tensione per chi guarda. Il video è del lettore Giuseppe Zacchigna.

Donna senza mascherina, treno si ferma: il rimprovero della passeggera che chiede rispetto

video E' successo in Italia, a bordo di un treno non identificato. Una donna ha rivendicato la libertà di prendere il treno senza mascherina e, per questo, il convoglio si è fermato alla prima stazione. Un'altra passeggera, con la mascherina, le dice: "Signora lei è senza rispetto per la gente e per lo Stato". La donna senza protezione riprende la scena e, alla fine afferma, rivolta agli altri passeggeri: "Siete un popolo di schiavi".Video Twitter

Milano Marittima, al Papeete ancora folla e poche mascherine

video Sulla spiaggia occupata da Papeete Beach, lo stabilimento di Cervia finito sotto i riflettori della cronaca un anno fa - quando l'allora ministro dell'Interno Salvini veniva ripreso e fotografato alla consolle mentre le cubiste ballavano l'inno di Mameli - si balla all'aperto con distanziamento sociale ridotto e poche mascherine visibili sul volto delle persone presenti. di Valerio Lo Muzio L'articolo: Discoteche a ferragosto, stretta di Emilia Romagna e Veneto

La poliziotta sospesa per un tatuaggio rimosso: "E' un'ingiustizia, spero sia solo un errore"

video "Il tatuaggio sul mio polso non esisteva già prima delle visite mediche concorsuali. Speravo anzi venisse premiata una persona che si è sottoposta a nove trattamenti laser ustionanti dolorosi e costosi per diventare una poliziotta". L'agente Arianna Virgolino, 31 anni, commenta così la sospensione dal suo incarico per colpa di un tatuaggio su un polso: la ragazza non lo avrebbe eliminato del tutto prima delle preselezioni per entrare nella Polizia di stato. L'articolo: Il caso dell'agente Arianna, sospesa per un tatuaggio che non ha piùVideo Ansa

Piazza Armerina, il Palio dei Normanni diventa multimediale

video Dame e cavalieri per il Palio dei Normanni di Piazza Armerina che celebra 65 edizioni e che non si ferma nell'estate del Covid ma si rinnova. Quest’anno, oltre alla manifestazione in sicurezza, anche un mediometraggio cinematografico, un evento teatrale e un videogioco sui maggiori social network di tutto il mondo.In scena l’evento teatrale, diretto dalla regista Gisella Calì con attori professionisti, ballerini, affiancati da armigeri e figuranti che, con il contributo di clip video proiettate in diretta, racconteranno il Palio di Piazza Armerina, tra storia e leggenda, ricostruendo anche i due momenti pi ù importati: la “ consegna delle armi ” e la “ consegna delle chiavi ” . Il conte Ruggero d’Altavilla è l’attore televisivo Marco Basile, Alessandro Cremona è il Gran Magistrato, Emanuele Puglia il Malaterra, Orazio Alba monsignor Candilia, Gianluca Barbagallo è il cerimoniere e Dario Castro il banditore. A cura di Isabella Di BartoloVideo Palio dei Normanni

La "disattenzione" può far tornare il virus

article La nostra attenzione, come ci aveva ricordato anche Simone Weil, non sopporta di soffermarsi a lungo sugli eventi negativi, specialmente quando ci riguardano da vicino. È il caso di quella “sventura” che ci è arrivata addosso e che si chiama contagio pandemico, il virus in una parola. Dovremmo ri...

Pier Aldo Rovatti