Modiano festeggia i suoi 150 anni: l'Irci li celebra con una mostra

video L'Istituto Regionale per la Cultura Istriano-Fiumano-Dalmata celebra i 150 anni della Modiano in un evento dal respiro internazionale. La mostra, che verrà presentata venerdì 31 luglio alle 18, si rinnoverà più volte, nelle settimane: verrà rimodulata e arricchita da primizie e rarità. Un omaggio al territorio e alla gente istriana, fiumana e dalmata, protagonista dei manifesti e delle cartoline Modiano, che ha messo a disposizione dell'Irci e del curatore della mostra, Piero Delbello, il suo archivio storico. Protagonisti sono i massimi artisti giuliani, Timmel, Orell, Cambon, Sigon senior, Sigon junior, mitteleuropei e magiari. L'Irci ha acquisito la collezione di Stener: il compianto studioso muggesano aveva raccolto oltre 18.000 cartoline di Istria, Fiume e Dalmazia, realizzate dalla Modiano in queste terre dall'inizio del '900 alla Prima Guerra Mondiale. Eccone alcune delle stampe in esposizione. A cura di Eleonora Giovinazzo

Conte in versione batterista: suona i tamburi in piazza con Fico e i ministri

video Il premier Giuseppe Conte ha preso parte all'iniziativa per la disabilità organizzata dal senatore Eugenio Comincini di Italia Viva in piazza di Monte Citorio, improvvisando un piccolo concerto con le percussioni. Con lui il presidente della Camera Roberto Fico e i ministri Roberto Gualtieri e Teresa Bellanova. Mascherina sul volto, Conte, Fico e i ministri hanno suonato con entusiasmo gli strumenti, realizzati in materiale riciclato dalle associazioni PizzAut, Il Tortellante e Banda Rulli Frulli, realtà che si occupano dell'integrazione sociale e lavorativa di ragazzi con disabilità e con autismo. Video: Dire

Parma, il procuratore D'Avino: "Qui la criminalità lotta a suon di evasione fiscale e false fatture"

video Il capo della Procura di Parma, Alfonso D'Avino, nel corso dell'incontro che a Sorbolo ha introdotto alla consegna a favore del Comune parmense di cinque alloggi sequestrati alla 'ndrangheta, dopo aver ricordato la lunga esperienza maturata negli uffici giudiziari nel Sud Italia a contrasto delle organizzazioni criminali storicamente radicate in Campania, Calabria e Sicilia, ha fatto riferimento all'azione economica svolta dalla criminalità a Parma e più in generale nel ricco Settentrione. Affermazioni avvalorate dalle operazioni condotte dalla Procura parmigiana contro Franco Gigliotti, l'ultima lo scorso maggio.

Coronavirus, Islam: riparte il pellegrinaggio alla Mecca ma in forma ridotta

video È cominciato oggi, mercoledì 29 luglio, in forma assai ristretta rispetto al passato a causa dell'emergenza coronavirus, il pellegrinaggio alla Mecca, in Arabia Saudita, a cui partecipano poche migliaia di persone rispetto ai circa due milioni e mezzo di pellegrini degli anni scorsi. Sparuti gruppi di pellegrini procedono a piedi, in fila indiana, con guanti e mascherine, attraverso le varie stazioni dello hajj (pellegrinaggio in arabo) fino a compiere la tradizionale camminata attorno alla Kaaba, la venerata pietra cubica al centro della moschea di Mecca, primo luogo santo dell'Islam.video Ansa

Scostamento bilancio, Gualtieri: "Nel terzo trimestre il Pil rimbalzerà del 15%"

video "Le risorse autorizzate dal Parlamento hanno fin qui permesso di realizzare interventi straordinari per dimensioni e portata. Complessivamente parliamo di 6 punti percentuali di Pil di maggiore indebitamento, ma reso necessario dalla portata della crisi". Così il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, in aula al Senato in sede di replica sullo scostamento di bilancio. "Nel terzo trimestre ci aspettiamo un rimbalzo di quasi il 15%", ha poi aggiunto. "L'Italia ha superato la fase acuta del contagio. È bene che da parte di tutti si evitino polemiche pretestuose e irresponsabili". A cura di Cristina Pantaleoni  Video: Senato Tv

Andrea Bocelli fa un passo indietro: "Chiedo sinceramente scusa per le mie parole sul Covid-19"

video In un video pubblicato su Facebook, il tenore torna a parlare dopo l'intervento in Senato al convegno sul Coronavirus organizzato da Armando Siri e Vittorio Sgarbi. "Da sempre mi sono speso per combattere la sofferenza e l'ho fatto anche recentemente con l'avvento di questa sciagurata pandemia, come molti sanno. Perciò se il mio intervento al Senato ha generato sofferenza, di questo io chiedo sinceramente scusa, perché proprio non era nelle mie intenzioni. Così come nelle mie intenzioni non era di offendere chi dal Covid è stato colpito". Il tenore nel video ricorda come lui stesso sia stato colpito dal virus. "La mia famiglia non è stata risparmiata dal virus: siamo stati tutti quanti contagiati e tutti abbiamo temuto il peggio; perché nessuno può conoscere l'andamento di una malattia come questa, che è ancora oggi sconosciuta". "Lo scopo del mio intervento al Senato - spiega ancora - era quello di sperare in un prossimo futuro in cui i bambini soprattutto, possano ritrovare la normalità, possano sperare di vivere "da bambini", giocando tra loro, abbracciandosi, come devono fare i bambini per poter crescere sani e sereni. Questo solo era il senso del mio intervento ed a tutti quelli che a causa del modo in cui mi sono espresso - sicuramente non il più felice - e dalle mie parole hanno trovato ragioni per sentirsi offesi o hanno sofferto per quello che ho detto, a loro chiedo sinceramente scusa, perché le mie intenzioni erano tutt'altre, erano esattamente il contrario. Buona giornata".  Video: Facebook/Andrea Bocelli

Camera, seduta sospesa dopo i dubbi di Sgarbi sulle mascherine : "Dobbiamo prendere per il c... i bambini?"

video Seduta della Commissione cultura della Camera sospesa per le intemperanze del deputato di Forza Italia Vittorio Sgarbi, che in occasione dell'audizione di Domenico Arcuri, commissario straordinario per l'emergenza coronaviorus, ha affermato: "Non prendiamo per il c...i bambini con le mascherine". Il presidente Luigi Gallo ha sospeso la seduta dopo aver invitato Sgarbi a un linguaggio più consono. "C... è nella lingua italiana", ha replicato il critico d'arte, che poi ha aggiunto: "Vaff... è lo slogan della forza politica che lei rappresenta (M5S, ndr). Siete andati al governo con quello slogan e ora rompete il c... sulle parole?". In precedenza il deputato aveva detto sulle mascherine: "Hanno un'efficacia reale o Borrelli (capo della Protezione civile, ndr) ha dato indicazioni per la loro necessità solo per ambienti sanitari dove non ci sono le distanze? E va oltre le 4 ore l'efficacia delle mascherine? Porto la mascherina che vede da oltre un mese, in mancanza di indicazioni, sarà piena di microbi".   Video: Camera dei Deputati