Terremoto a Città del Messico: i palazzi oscillano durante la scossa

video Una forte scossa di terremoto ha colpito il Messico centrale e meridionale ed è stata avvertita anche a Città del Messico. Secondo l'Istituto sismologico messicano, la scossa è stata di magnitudo 7.1, con epicentro nello stato di Oaxaca. Come mostra il video, registrato a Città del Messico, il terremoto è stato talmente forte da far oscillare i palazzi, come l'ospedale pubblico "La Raza", un centro medico molto importante che ha più di 60 anni. Video di Salvatore Giuffrida

Tennis, Djokovic e il coronavirus: dal rifiuto del vaccino alla discoteca, fino alla positività dopo l'Adria Tour

video Novak Djokovic è risultato positivo al coronavirus dopo aver partecipato all'Adria Tour, torneo organizzato dallo stesso tennista. Il numero uno del ranking Atp non è il primo atleta contagiato durante l'evento che si è tenuto in Serbia e Croazia. Prima di lui anche Grigor Dimitrov, Borna Coric e Viktor Troicki avevano contratto il virus. Prima dell'evento Djokovic aveva già manifestato la sua opinione contro il vaccino per il Covid-19 e aveva criticato le regole restrittive previste per lo svolgimento dei prossimi US Open. A cura di Mario Di Ciommo

Incidente Zanardi, la strada dello schianto con il camion nelle immagini dal drone

video L'ingresso a Pienza, la rotonda che conduce alla SS146, il lungo rettilineo in leggera pendenza fino alla curva del tragico incidente nel quale è rimasto coinvolto Alex Zanardi. Nelle immagini dal drone le strade che il campione stava percorrendo con la sua hand-bike prima dello schianto contro un camion che sopraggiungeva nella corsia opposta.  Video: Local Team/Davide Albini Bevilacqua

Messico, violento sisma nel sud: il marciapiede oscilla durante la scossa

video Una forte scossa di terremoto ha colpito sud e il centro del Messico. Il sisma è stato chiaramente avvertito anche a Città del Messico, dove le persone sono scese in strada. L'epicentro si trova nella città di Crucecita, nello stato di Oaxaca. Il video mostra i danni causati dal terremoto a Bosques de Las Lomas: il marciapiede, spezzato in due parti, si alza e si abbassa.  Video: Twitter/Ale Castillo

Procure, Creazzo e Viola ricorrono al Tar. Poniz (Anm): "Clima complessivo preoccupante"

video "Ricorsi contro le nomine sono sempre esistiti, il problema è piuttosto il clima complessivo che c'è dietro le nomine, non la singola nomina". Commenta così la notizia del ricorso presentato al Tar contro la nomina di Prestipino a capo dei pm romani dal procuratore di Firenze, Marcello Viola, finito nel vortice delle intercettazioni del caso Palamara, e di quello della Repubblica Giuseppe Creazzo, il presidente dimissionario dell’Anm Luca Poniz. "L'idea che per una procura della Repubblica qualsiasi vi siano agguerriti concorrenti che sembrano affidare alla riuscita della propria ambizione un peso decisivo per la propria vita professionale è davvero preoccupante, ed è forse questo che spiega molti degli eventi avvenuti in questi ultimi anni. E' quasi mettere un pezzo della propria autonomia e indipendenza nelle mani del proprio referente". Video di Camilla Romana Bruno