Fase 3, riapre il parco divertimenti di Gardaland: sulle montagne russe con le mascherine

video Dopo poco più di due mesi dalla chiusura forzata del 28 marzo, legata all'emergenza del coronavirus, Gardaland riapre le porte al pubblico e lo fa sulle note dell’inno di Mameli. Il parco dei divertimenti era rimasto chiuso dal 7 gennaio, prima per via della pausa invernale fino al 28 marzo e successivamente a causa del lockdown che ha bloccato il Paese. Come sottolineato dal direttore marketing di Gardaland, “per accedere al parco è obbligatoria la prenotazione online per evitare code e assembramenti all’ingresso e alle biglietterie” e, oltre alle consuete misure di sicurezza anti contagio come il distanziamento sociale, le segnaletiche, la misurazione della temperatura e la sanificazione delle strutture, è stata messa a disposizione una app per cellulare per controllare i flussi e le code di ogni attrazione. “Torniamo a vivere uno squarcio di normalità, è come una magia che ritorna” hanno commentato euforici alcuni visitatori "un momento di speranza per la ripartenza di tutta l’Italia". di Edoardo Bianchi

Roma, nel giorno del Gay Pride mancato gli attivisti sfilano in auto, scooter e monopattino

video Tutto è nato da un'idea della Dj militante Paola Dee. Una passeggiata in macchina per le vie di Roma per farsi comunque sentire: "Oggi doveva esserci il Pride a Roma e noi non riusciamo a stare senza colori e musica - afferma -. Ci siamo quindi inventati questa passeggiata per Roma ognuno con i nostri mezzi, rispettando le norme anti contagio". Dee ha lanciato l'iniziativa su Facebook e in molti hanno aderito a una passeggiata rumorosa e colorata per le vie della città. A causa del Covid-19 per la prima volta, dopo 26 anni, a Roma non si è svolta la parata che ogni anno, da giugno 1994, ha attraversato le strade del centro città con carri, balli e canti, per rivendicare i diritti delle persone Lgbtqia. video di Livia Crisafi

Atlanta, afroamericano resiste all'arresto: gli agenti sparano al ragazzo e lo uccidono

video Il Bureau of Investigation della Georgia ha acquisito questo video amatoriale, condiviso sui social network, in cui viene mostrata l'uccisione del 27enne Rayshard Brooks nel parcheggio di un fast food di Atlanta. Brooks, bloccato dai poliziotti, riesce a scappare. Le immagini mostrano un agente che tenta di impedire la fuga di Brooks con un taser paralizzante. Poi, quando il ragazzo non è più inquadrato, si sentono almeno tre spari. Brooks è morto successivamente in ospedale. I due poliziotti coinvolti sono stati sospesi in attesa dell'esito delle indagini. L'articolo: Atlanta, la polizia uccide un afroamericano video da Twitter

Stati Generali, Conte: "Non sprecheremo nemmeno un euro per rilancio del Paese"

video "Non vogliamo sprecare neanche un euro per il rilancio del paese, non ci accontenteremo di ripristinare una normalità, non vogliamo ripristinare lo status quo ma migliorare il paese", ha detto il premier Giuseppe Conte facendo il punto sulla prima giornata di lavoro degli Stati generali dell'economia. "E' stata una intensa giornata di lavoro, con le maggiori autorità dell'Ue e molti economisti. Abbiamo scelto questa Villa Pamphili innanzitutto perché è una sede istituzionale ma perché vogliamo richiamare l'attenzione del mondo su quello che è un patrimonio inestimabile del Paese, la bellezza", ha aggiunto. a cura di Camilla Romana Bruno  Video YouTube / Palazzo Chigi

Caso Regeni, Conte risponde a Repubblica: "Qualsiasi opinione della famiglia merita rispetto"

video "Qualsiasi opinione della famiglia di Giulio Regeni merita rispetto", così Giuseppe Conte ha risposto a una domanda del giornalista di Repubblica Tommaso Ciriaco sui rapporti tra Italia ed Egitto e sulle polemiche relative alla decisione del governo di dare il via libera alla vendita di due fregate europee multimissione (Fremm) al paese nordafricano. "Meritano rispetto anche gli sforzi del governo italiano che sono stati sempre incessanti per chiedere e ottenere in qualsiasi occasione possibile l'accertamento della verità", ha aggiunto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nella conferenza al termine della prima giornata degli Stati generali per il rilancio dell'economia. "Non appena sarà possibile - ha dichiarato - nei prossimi giorni sarò davanti alla Commissione Regeni a riferire, quindi prendo qualche cautela".A cura di Camilla Romana Bruno  Video Palazzo Chigi 

Gb, il coronavirus cambia i piani della regina: ecco i festeggiamenti per i 94 anni di Elisabetta

video Continuano le restrizioni per il coronavirus in Gran Bretagna e tutti sono costretti a fare qualche rinuncia, reali compresi. Ecco perché quest'anno il Trooping The Colour, la parata che ogni anno dal 1748 si svolge a giugno per festeggiare il compleanno del sovrano, è stato un evento contenuto. Innanzitutto per la prima volta dal 1895 la parata non si è tenuta a Londra ma al castello di Windsor, dove Elisabetta II si è trasferita da quando è iniziato il lockdown nel Paese. In secondo luogo la regina ha assistito da sola, su una pedana, all'esibizione: è stata la sua prima apparizione pubblica da fine marzo, quando la Gran Bretagna ha adottato le restrizioni per contenere la pandemia. Il compleanno della regina è in realtà il 21 aprile: quest'anno ha compiuto 94 anni.   Video: Reuters

A Monfalcone debutta dopo il lockdown la nuova maxi-nave: "Enchanted Princess"

video Oggi, sabato 13 giugno, ha preso il mare la Enchanted Princess, l’ultimo gioiello realizzato dalla Fincantieri. La nuova maxi-nave è uscita dallo stabilimento di Panzano per fare rotta verso Palermo, dove arriverà martedì. Lì rimarrà per 10 giorni, fino al 26, rientrando a Monfalcone il 29. È il segnale della ripresa a pieno regime delle attività della Fincantieri dopo il lungo stop obbligato dalla pandemia che ha fermato lo stabilimento. La Enchanted doveva essere consegnata proprio in questo mese di giugno, ma per ora non si sa quando potrà avvenire. Ora partono le prove a mare un segnale che l’allestimento della nave è in via di conclusione. Durante la navigazione verranno eseguiti tutti test previsti (motori, stabilità, velocità, manovre particolari). A Palermo poi la nave farà le operazioni di carenaggio e pulizia dello scafo. Poi il rientro a Monfalcone a fine mese per concludere l’allestimento. Ha una stazza lorda di 145.000 tonnellate e rappresenta un nuovo punto di riferimento tecnologico a livello mondiale. (Video di Katia Bonaventura) L'ARTICOLO

Coronavirus, Miley Cyrus chiede aiuto a Conte su Twitter. Le reazioni: "Questo 2020 è sempre più strano"

video Con un tweet, la popstar statunitense Miley Cyrus ha invitato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a sostenere l'iniziativa 'Global Goal: Unite For Future', che mira a rendere più equa la battaglia al Covid-19, affinché nessuno rimanga escluso da vaccini e cure. "Specialmente le comunità più emarginate - scrive la cantante - come quella delle persone di colore". Il premier ha risposto con un tweet: "L'Italia è stata in prima linea nellaLotta contro il covid-19 ed è coinvolta in Act-Accelerator per garantire un accesso universale ed equo ai vaccini e ai trattamenti. La cooperazione internazionale e la solidarietà sono fondamentali per avere successo. Insieme ce la faremo, Miley #GlobalGoalUnite". La popstar, a sua volta, ha risposto con un tweet che inizia in italiano: "Grazie mille!"