video Mentre a Houston si sono celebrati i funerali di George Floyd, a Roma, sull'Isola Tiberina, i "Giovani per la pace", della comunità di Sant'Egidio, hanno voluto ricordare con una veglia l'afroamericano ucciso a Minneapolis. Tante fiaccole e tutti in ginocchio per 8 minuti e 46 secondi, per unirsi nella lotta al razzismo. "Dobbiamo imparare a vivere insieme come fratelli o periremo insieme come folli", le parole di Martin Luther King esposte sulla chiesa di San Bartolomeo.di Camilla Romana Bruno
video La statua di Robert Milligan, commerciante di schiavi inglese del XVIII secolo, è stata abbattuta a londra. Dopo lo spettacolare abbattimento di una statua di un mercante di schiavi a Bristol da parte di alcuni manifestanti, il sindaco di Londra ha deciso di giocare di anticipo e ha fatto eliminare anche il monumento dedicato a Milligan. Gli attivisti antirazzisti sono infatti determinati a rimuovere dallo spazio pubblico i simboli del passato coloniale del Regno Unito. Iniziative nate sull'onda delle proteste per la morte di George Floyd, l'afroamericano ucciso durante un controllo della polizia negli Stati UnitiVideo Twitter
article Lo stabilisce una delibera approvata oggi, martedì 9 giugno, dalla giunta comunale, sulla stessa scia di quanto fatto a Trieste
video Niente più armi da fuoco nei cartoni dei Looney Tunes per la nuova serie 'Looney Tunes Cartoons' in onda su HBO Max, il servizio streaming dall'americana HBO. Il cacciatore Taddeo (conosciuto in America come Elmer Fudd) e il pistolero Yosemite Sam daranno la caccia a Bugs Bunny senza il fucile e le pistole. Taddeo, il cacciatore antagonista dell'irriverente coniglio dal 1937, ora usa una falce. Una scelta della produzione in risposta agli episodi di violenza armata che ci sono negli Stati Uniti, sebbene nella nuova edizione non manchino dinamite, incudine e cannoni.di Serena Console
article Dal 10 giugno di possono inviare le domande per ottenere i fondi (34 milioni in tutto) a ristoro dei danni causati dall'emergenza Covid-19 a sostegno delle strutture ricettive turistiche, commerciali e artigianali e dei servizi alla persona
video Nell'ultimo giorno di scuola pertanti studenti baresi, il sindaco di Bari Antonio Decaro ha voluto trascorrerlo tornando tra i banchi di un'aula, vuota da mesi a causa dell'emergenza sanitaria. E ha scelto il suo banco, quello della quinta B dell'istituto Euclide dove si è diplomato. In un video realizzato dalla sua vecchia classe, con in sottofondo le note della canzone di Antonello Venditti, "Notte prima degli esami", Decaro si dice "dispiaciuto per come è andata, non avete potuto festeggiare né i 100 giorni prima della chiusura della scuola andando a mangiare la pizza con i docenti, e nemmeno la fine dell'anno scolastico"."Quest'anno l'abbiamo vissuta male - dice - nel senso che a scuola non siamo potuti venire. I ragazzi e i bambini sono rimasti a casa, hanno fatto didattica distanza. La scuola è importante, è importante la didattica, è importante imparare la storia, l'italiano, la geografia, la matematica ma la scuola è importante perché sono importanti le persone che si siedono nei banchi vicini a noi perché si impara a stare insieme"."Spero che a settembre la scuola possa ripartire in presenza - continua - . Non sarà facile perché bisognerà tenere i banchi a distanza di un metro, bisognerà indossare la mascherina.Troveremo un modo per farlo, ci organizzeremo noi sindaci, i presidi con il ministero e in qualche modo faremo". E, in chiusura di video, un "in bocca al lupo" a chi dal 17 giugno sosterrà l'esame di maturitàfacebook / Antonio Decaro
video Tanti giovani in piazza Garibaldi martedì sera per ricordare George Floyd, il 46enne afroamericano morto durante un fermo di polizia a Minneapolis e diventato un simbolo della lotta al razzismo. Leggi l'articoloVideo dai lettori
video Il principe di casa Savoia manda da Montecarlo il messaggio social che inaugura un nuovo progetto, un think thank per "dare un contributo al paese". Un'idea che il principe spiega così: "L'Italia del made in Italy è sinonimo di talento e di velocità, quella dell'amministrazione pubblica è una tartaruga che se ne infischia dell'attesa sofferente dei nostri cittadini". Il progetto, che coinvolge la figlia Vittoria e il nipote dell’ex presidente francese Mitterrand, Frédéric Mitterrand (già ministro francese della Cultura), si chiama “Più Italia” e verrà lanciato l'11 giugno. Le reazioni social non si sono fatte attendere a cura di Riccardo AnnibaliRep: "Ho deciso di dare il mio contributo"
video La corte di appello di Firenze, ribaltando il primo grado, ha assolto "perchè il fatto non sussiste" Alessandro Albertoni e Luca Vanneschi, imputati di tentata violenza sessuale di gruppo nel processo per la morte di Martina Rossi, la studentessa 23enne deceduta il 3 agosto 2011 precipitando da un balcone a Palma di Maiorca. Secondo l'accusa la ragazza stava sfuggendo a un tentativo di stupro. Molto soddisfatti per il verdetto, gli avvocati della difesa, Stefano Buricchi e Tiberio Baroni: "Dopo nove anni in cui sono stati additati come assassini e stupratori, finalmente a questi due ragazzi viene riconosciuta la loro innocenza".di Giulio Schoen
article A Trieste se ne contano 503, a Udine 782, a Pordenone 560 e a Gorizia 344 .L’Inps ricorda che devono essere presentate entro il 30 giugno