video "Non abbiamo mai detto che vogliamo uscire dalla maggioranza: se qualcuno ci vuole cacciare ci accomodiamo". Così Luigi Marattin, vicecapogruppo di Italia Viva alla Camera dei Deputati, all'uscita da Palazzo Chigi al termine del tavolo di governo sulla riforma del fisco e la semplificazione della burocrazia alla presenza del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. "Altri consigli dei ministri senza Italia Viva? Se si portano cose non condivise può succedere - ha aggiunto Marattin -. Non credo che qualcuno stia lavorando per allontanare Italia Viva dalla maggioranza. Lo scontro sulla prescrizione non è archiviato però come strumento è stato deciso di usare un disegno di legge, quindi ci sono diversi mesi per riflettere. Quando arriverà in Parlamento cercheremo di modificarlo come sapete". di Francesco Giovannetti
video A poche ore dalla smentita di un interessamento all'acquisto da parte di Ryanair di Air Italy, è comparso sul profilo Linkedin del vicedirettore Risorse Umane di Ryanair, Mark Duffy, un video di poco meno di un minuto in cui questi si rivolge direttamente ai lavoratori Air Italy: "Voglio dirvi che attualmente ci sono diverse opportunità in tutte le aree coperte dal gruppo Ryanair. Vi invitiamo ad andare sul sito career.ryanair.com dove troverete tutte le attuali posizioni aperte". Immediata la reazione dei dipendenti della compagnia in liquidazione che tramite il pilota Francesco Giudice esprimono il loro disappunto: "Fanno spesa di piloti nella nostra compagnia ed è un po' come - aggiunge - l'effetto che si crea con gli avvoltoi che si avventano su un cadavere" . Secondo Giudice, il videomessaggio di Duffy sarebbe circolato già diverse ore fa nelle mailinglist condivise dai piloti di volo e su alcune chat. di Andrea Lattanzi
article Il ministro Provenzano, dopo le ironie sul web, replica: "Di tutto il lavoro vi interessa solo una figura? Va bene: leggete almeno il testo della slide, però"
video "Nessuno di noi dimenticherà mai cosa stesse facendo quando ha ricevuto la lettera di licenziamento via mail: vi ringraziamo dell'impegno e cari saluti". Nel briefing center di Malpensa 200 lavoratori di Air Italy si riuniscono in assemblea dopo la notizia della messa in liquidazione della compagnia e il loro conseguente licenziamento. Piloti, assistenti di volo e impiegati scandiscono lo slogan "Lavoro! Lavoro!" e applaudono l'accorato intervento di uno steward: "Non siamo privilegiati ma lavoratori come gli altri e questo Paese non si può permettere altre 1.500 famiglie sul lastrico". Francesco Giudice, pilota con oltre 8.000 ore di volo e sindacalista dell'Associazione Piloti, invece denuncia: "I due soci di Air Italy sono una potenza finanziaria e licenziano tutti noi senza tentare di risollevare questa azienda". di Andrea Lattanzi
video "Cazzo sei, di Wuhan?". E intorno a Buffon tutti ridono. Il portiere della Juventus lo domanda a un fan che gli aveva appena chiesto un autografo. Poco prima il calciatore, dopo un rapido sguardo al ragazzo, aveva detto: "Attento, hai il corona eh? Ti guardo eh". Poi Buffon, prima di passare a un altro autografo, dà una carezza al fan di cui, tra l'altro, non è data sapere l'esatta provenienza Video 90ordnasselA/ Twitter
video Un anziano, di 85 anni, è stato picchiato e immobilizzato da due rapinatori che lo hanno sorpreso nella sua abitazione, la notte scorsa, intorno all'1.15, a Lignano. La vittima dell'aggressione è Giuseppe Spartà, concessionario del bar Frecce Tricolori a Pineta. Ecco la sua testimonianza - L'articolo
video Dopo Ben Affleck ora la maschera di Batman passa a Robert Pattinson. Il prossimo film dedicato all'Uomo Pipistrello uscirà nelle sale mondiali nell'estate 2021: si chiamerà "The Batman" e sarà diretto da Matt Reeves. Ed è proprio il regista ad aver diffuso online le prime immagini del look del suo Batman. Il nuovo costume ha acceso l'interesse dei fan: secondo alcuni il logo del pipistrello sul petto del supereroe stavolta è composto dalle due pistole che hanno ucciso i genitori di Bruce Wayne, alter ego di Batman.
video TRIESTE L’amore per la propria terra, la voglia di sostenere il territorio e gli eventi che fanno grande una regione. La cantante Elisa ha donato la propria voce alla Barcolana per realizzare un video che presenta le suggestioni e lo spirito della manifestazione. In occasione di San Valentino, Elisa ha anche condiviso il video sui propri social, una speciale dichiarazione d’amore per il Friuli Venezia Giulia e per la Barcolana. “Questa iniziativa, la disponibilità di Elisa a prestarci la sua voce, è un vero raggio di sole per la Barcolana, l’espressione dell’autentico amore per la regione”, ha dichiarato Mitja Gialuz, presidente della Barcolana “Volevamo realizzare un breve video che raccontasse il nostro evento: è stato pensato in particolare per avvicinare nuovo pubblico e per far vivere lo spirito della manifestazione. Elisa è una grande amica della Barcolana, ci ha fatto un enorme regalo di San Valentino. Amare la propria terra significa proprio questo: metterla in evidenza, mettersi a disposizione per lei con entusiasmo: ognuno può farlo a modo proprio ed Elisa ha trovato quello più bello, attraverso la sua fantastica voce”.
video "Cos'è tipicamente scandinavo?". "Nulla, niente di niente". Un'ammissione degli stessi scandinavi, veicolata da una pubblicità della Sas, la compagnia aerea di bandiera di Svezia, Danimarca e Norvegia. L'agenzia pubblicitaria danese &Co, autrice dello spot, ha sottolineato come tutto ciò che viene reputato 'scandinavo', dalla cultura al cibo fino al design, in realtà è stato 'importato' attraverso i viaggi effettuati all'estero, nel corso dei secoli passati, dagli abitanti della penisola. "Ogni volta che oltrepassiamo i nostri confini aggiungiamo colore, innovazione e progresso, portando qui il meglio di ogni luogo" recita la voce narrante di uno spot che, per i valori che trasmette, è stato preso di mira dai gruppi di estrema destra nordici. La sede dei creativi di &Co, a Copenaghen, è stata sgomberata d'urgenza per un falso allarme bomba. E una campagna d'odio ha investito la Sas sui social network. Video Sas/Youtube
video La Pinacoteca di Brera a Milano, attraverso l’iniziativa '1,2,3 baci a Brera’, festeggia la festa degli innamorati invitando tutte le coppie a baciarsi, mentre un disegnatore fissa i loro profili su una cartolina con il ritratto del ‘Bacio', davanti al famoso dipinto ottocentesco di Francesco Hayez. Il disegno verrà poi donato ai modelli che hanno posato.di Edoardo Bianchi