Centinaia partono dalla Libia, si temono naufragi

video Nelle ultime 24 ore si è registrato il primo sbarco autonomo a Lampedusa e le navi di soccorso hanno tratto in salvo numerose persone. Nel video, uno dei salvataggi compiuti oggi da Open arms.
video Nelle ultime 24 ore si è registrato il primo sbarco autonomo a Lampedusa e le navi di soccorso hanno tratto in salvo numerose persone. Nel video, uno dei salvataggi compiuti oggi da Open arms.
video Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto oggi, al Palazzo del Quirinale, il Presidente del Consiglio dei Ministri, professor Giuseppe Conte, su proposta del quale ha firmato il decreto di nomina dell'onorevole Lucia Azzolina a Ministro dell'Istruzione, e del professor Gaetano Manfredi, ex rettore dell'università di Napoli Federico II, a Ministro dell'Università e della Ricerca.Il Presidente Giuseppe Conte cessa, pertanto, dalla carica assunta ad interim di Ministro dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca. video Presidenza della Repubblica
video Un motociclista è stato investito da un cervo durante una gara di motocross a Columbus, Texas. Il filmato mostra il momento dell'impatto, quando il giovane, Wesley Gustine, ha sbattuto contro l'animale che stava attraversando la pista. Dopo lo scontro, il cervo rotola più volte prima di scappare via. L'uomo ha riportato una commozione celebrale, colpo di frusta e contusioni. Sono rari gli incidenti di questo tipo, perché il forte rumore delle moto allontana i cervi.( Video Reuters)
video MONFALCONE Il "cantautore piccolino" Sergio Cammariere si racconta dall'ex albergo impiegati di Panzano, costruito dopo la Prima guerra mondiale per ospitare le maestranze celibi che da fuori sede lavoravano al Cantiere navale di Monfalcone. Pianista e compositore, il musicista d'altri tempi narra il percorso che l'ha portato a produrre il suo ultimo disco "La fine del mondo" svelando i progetti che ha in serbo per il futuro. Quattro chiacchiere qualche ora prima del concerto di venerdì 10 gennaio al Teatro comunale di Monfalcone in questa videointervista di Elena Placitelli girata da Katia Bonaventura. L'ARTICOLOKatia Bonaventura
video "Ho cercato di fare quello che potevo, ma sono andato a sbattere sul muro e mentre penzolavo sono stato accolto da una dolce vecchia signora che si è offerta di aiutarmi". Parla così il protagonista di questa disavventura finita bene. Il ragazzo si è lanciato con il parapendio da un palazzo di Acapulco, in Messico, ma qualcosa è andato decisamente storto. Per sua fortuna è riuscito a calarsi in un balcone, anche grazie all'aiuto di una signora (Video Reuters)
video "La lettera uscita questa mattina sugli organi di stampa è relativa alla richiesta che Autostrade aveva fatto alla commissione Gallerie del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per definire standard oggettivi per le opere compensative". Lo ha chiarito il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli a margine di una visita ai cantieri della stazione M4 a Linate, a Milano, a chi le chiedeva di come interverrà il governo sulla messa in sicurezza delle gallerie. "Non c'è un rischio – ha precisato il ministro - ma un'attività di adeguamento ad alcune norme obbligatorie. È una attività comunque in ritardo, ma che garantisce la sicurezza dentro le gallerie".di Daniele Alberti
video L'8 gennaio, alle ore 6:12 (ora locali) un Boeing 737-800 dell'Ukrainian International Airlines, diretto a Kiev, decolla dall'aeroporto internazionale Imam Khomeini di Teheran e precipita dopo pochi minuti. Nessun sopravvissuto tra i 167 passeggeri e i nove membri dell'equipaggio (82 iraniani, 63 canadesi, 11 ucraini, 10 svedesi, 4 afgani, 3 tedeschi e tre britannici). L'ipotesi avanzata da Canada e Stati Uniti è che sia stato abbattuto da un missile del sistema di difesa area iraniano (un Tor di fabbricazione russa), attivato dal governo iraniano per paura di attacchi in risposta al lancio di missili balistici iraniani contro obiettivi americani in Iraq, dopo la morte del generale iraniano Qassem Suleimani, ucciso il 3 gennaio in un raid americano a Bagdad. Ma l'Iran smentisce che la causa dell'incidente aereo sia stata un missile e ipotizza un guasto al motore, ma le indagini ufficiali sono ancora in corso. Di Alfonso Desiderio e Leonardo Sorregotti
video "Lupi a meno di 200 metri dall'abitazione". L'allarme arriva da Marentino, nel Torinese: il filmato è stato girato da Marcello Fea, residente nel paese e trasmesso da Stefano Giorgi alla pagina social "Il nuovo cacciatore piemontese". L'avvistamento è avvenuto vicino al campo sportivo, ed è il primo nel comune. In passato c'erano stati altri episodi fuori ma tutti fuori dal territorio del paesino. «Che quelli siano tre lupi è piuttosto evidente - scrivono - come lo è il fatto che quella sia una zona popolata, tanto che vi sono diverse abitazioni a meno di 200 metri da quel campo». Parlano di come si muovano «in pieno giorno nella massima naturalezza. Forse bisogna cominciare ad affrontare seriamente il problema». I lupi sono stati ripresi mentre si aggiravano nella zona, non impauriti dalla presenza di case nelle vicinanze. Pochi giorni fa altri avvistamenti hanno riguardato sempre il Torinese, dove è stato ucciso un vitellino nella zona sopra Casale. nel recinto dell'Istituto per le piante da legno e l'ambiente.Video da Facebook
video "Vinciamo le elezioni e poi facciamo il congresso, che sarà un congresso di grande apertura, di rinnovamento, non per costruire un nuovo partito ma un partito nuovo, più aperto e coinvolgente perché è sempre più chiaro che l'alternativa alla Lega è il Partito democratico". Il segretario del Pd Nicola Zingaretti annuncia così, dall'evento Nord Face di Milano, che dopo le tornate amministrative di questa primavera, il Pd si avvierà verso un percorso congressuale. Sulle date precise il segretario non si è sbilanciato, limitandosi a ribadire, "prima vinciamo le elezioni, poi decidiamo le date". Di Andrea Lattanzi
video Nella discussione interna alla maggioranza di governo sul ritiro delle concessioni autostradali ad Atlantia "si guarda al merito perché le concessioni sono fatte di norme e vincoli. Se si sono rispettate bene, altrimenti allora saranno presi provvedimenti". Risponde così il segretario del Pd Nicola Zingaretti ai cronisti che a Milano gli chiedevano quale fosse la posizione del partito rispetto alla volontà del Movimento 5 Stelle di ritirare in toto la concessione dopo il crollo del ponte Morandi e i fatti dei mesi successivi. "Il governo sta avviando queste verifiche e - ha aggiunto - nel merito si prendono le decisioni, non con preconcetti, ma senza far finta che non sia accaduto nulla". "Da parte del governo - ha concluso - è stato giusto mettere in campo il pubblico con il provvedimento di prima di Natale, con uno Stato più forte nel rapporto con i concessionari" di Andrea Lattanzi