video L'ex ministro Elisabetta Trenta risponde così alle polemiche sulla casa nel quartiere San Giovanni di Roma dove vive con il marito, un Maggiore dell’Esercito. La casa le era stata assegnata come alloggio di servizio durante il suo incarico di ministro della Difesa. Perso quell’incarico Trenta e marito sono però rimasti in quella casa visto che è stata assegnata a lui. Lei è proprietaria di un altro alloggio a Roma. Luigi Di Maio le chiede di spigare e lei rivela: “L’ho chiamato, mi ha chiesto di lasciare quella casa e io ho risposto che non lo faccio. Contro di me fuoco amico?”. intervista di Silvia Scotti, Radio Capital
article È quanto ha affermato in aula l’anatomopatologa Cristina Cattaneo che ha esaminato i resti della vittima
Laura Borsani
article Dipiazza intende dedicare una nuova scultura all’inventore dell’elica navale. E in futuro si pensa al barone Revoltella
Giovanni Tomasin
video L’uomo è fatto di forme complesse che lo rendono unico. Ricostruire in 3D parti anatomiche con le caratteristiche meccaniche del corpo umano è molto utile in campo medico come ci svela il terzo episodio della serie Tech Stories “Hidden Shapes”, dedicato alla startup innovativa Aid4Med. Aid4Med nasce con la missione di sviluppare modelli anatomici patient specific ad alta definizione allo scopo di supportare ed aiutare i chirurghi nella gestione dei casi clinici quotidiani ad ampio spettro: dalla fase operatoria a quella di valutazione post-operatoria, fino all’individuazione del miglior approccio terapeutico. I modelli vengono realizzati con tecnologia di 3D Printing industriale (diversa dalle comuni tecniche consumer) a partire da immagini di diagnostica classica (Rm, Tac, scanner 3d). Tramite ricostruzioni tridimensionali ad alto livello di realismo, vengono realizzate parti anatomiche con le stesse caratteristiche meccaniche del corpo umano. Ciò in ambito clinico permette ai chirurghi di effettuare preplanning operatori in casi di interventi complessi, riducendo i rischi per il paziente e, contestualmente, di diminuire i tempi di intervento, ridurre i costi di degenza, prevenire conseguenze legali correlate ad errori per scenari imprevisti non deducibili tramite diagnostica classica. Oltre a quello chirurgico, altri settori dove trova applicazione questo sofisticato sistema di stampa 3D sono l’implantologia dentale e l’ortopedia con lo sviluppo di ortesi ad hoc. Area Science Park in collaborazione con APZmedia
video Un video che mostra la reazione sconcertata degli animali domestici su un'app che cambia volto è diventato virale online. La compilation, pubblicata prima su Tik Tok e poi su Facebook da alcuni utenti, mostra diversi proprietari di felini che provano un'app che trasforma la loro faccia in quella di un gatto.Reuters - Newsflare
article Sceso da 12 a 9,5 milioni il costo dell’edificio da 17.800 mq in piazza Vittorio Veneto. Sul mercato pure alloggi a Opicina
Laura Tonero
article Lui posta sui social parole rassicuranti. Il ministro della Sanità però dichiara che il leader dei progressisti ha rischiato la vita. I medici gli raccomandano riposo
Mauro Manzin
article Strada chiusa tra via Cordaroli e piazza Tra i Rivi. Dopo la tregua odierna domani ritorna il maltempo
video L'ex eurodeputata di Forza Italia, agli arresti domiciliari per corruzione, truffa e finanziamento illecito ai partiti, è arrivata al tribunale di Milano per l'interrogatorio di garanzia davanti al gip nell'ambito dell'inchiesta "Mensa dei poveri", su un presunto giro di tangenti in Lombardia. Evitando le domande dei cronisti, ha lasciato che il suo avvocato, Gian Piero Biancolella, rilasciasse una dichiarazione alla stampa: "La dottoressa Comi respinge le accuse che le vengono mosse e - ha aggiunto - dimostrerà, con documentazione acquisita nel corso delle indagini ma non utilizzata per formulare le ipotesi accusatorie, che sono inesistenti" di Daniele Alberti e Andrea Lattanzi
video "Io pur di vivere di musica, ho scritto anche una canzone per lo Zecchino d'oro, ma non me l'hanno presa!" Zucchero Fornaciari, ospite di Radio Capital per parlare del suo ultimo lavoro “D.O.C.”, ha raccontato anche dei suoi inizi difficili, quando pur di rimanere nel mondo della musica scriveva canzoni che non gli appartenevano. Da Castrocaro a Sanremo, le soddisfazioni non arrivavano mai. Addirittura provò anche allo Zecchino d’Oro proponendo il brano “La Foca Teresa”. Canzone che venne bocciata già alle selezioni . “Pur di campare con le canzoni scrivevo di tutto” dice e poi, ai microfoni di Radio Capital, si diverte a cantare quel brano destinato ai bambini. Intervista di Silvia Mobili e Riccardo Quadrano