video Il possibile esecutivo Pd-M5s sarà "non in nome del popolo italiano" ma "contro il popolo italiano". Il sottosegretario leghista alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti commenta così le trattative in corso fra democratici e pentastellati, credendo "questo governo concepito al g7 di Biarritz". Secondo Giorgetti, il futuro esecutivo "sarà una forma di investimento per la Lega" poiché si annuncia come "la morte del Pd e del M5s in una botta sola". "Sarà solo questione di tempo", aggiunge il sottosegretario, "ma finirà e non avranno neanche la faccia di presentarsi di fronte agli italiani".di Andrea Lattanzi
video Continua lo sciopero ad oltranza degli operai di due delle cinque acciaierie che il gruppo Riva possiede in Germania. Il sindacato IG Metall contesta all'azienda italiana di non riconoscere a tutti i suoi dipendenti il contratto collettivo del settore siderurgico. Oggi a Berlino, in Alexanderplatz, si svolgerà una nuova manifestazione mentre a luglio una delegazione dei lavoratori tedeschi aveva protestato sotto la sede milanese del gruppo Riva intonando "Bella ciao". Nel video, il gruppo di operai all'interno della Camera del lavoro di Milano.
video Correre per fare del bene: Moreno Morello, volto noto di Striscia la Notizia, invita tutti alla Smile Run, la corsa benefica in programma in centro a Padova domenica 8 settembre: di corsa o camminando, l'importante è che ci siate
video Una folla di curiosi si è raccolta, in piazza Colonna, davanti al negozio di telefonia dove il presidente del consiglio dimissionario Giuseppe Conte si è recato con il figlio Niccolò nel tardo pomeriggio del giorno delle nuove consultazioni al Quirinale. Quando si è sparsa la voce della presenza dell'ex premier, passanti e turisti si sono aggiunti ai cronisti, incuriositi dalla concentrazione di telecamere e obiettivi fotografici. Conte ha poi lasciato il negozio è si è allontanato in macchina. Video di Camilla Romana Bruno e Cristina Pantaleoni
video "#Sos Amazzonia. La foresta brucia con la complicità di Bolsonaro" è lo slogan della protesta davanti all'ambasciata brasiliana in Piazza Navona, a Roma, nel tardo pomeriggio di oggi, contro gli incendi nella foresta amazzonica e le politiche del presidente brasiliano di estrema destra Jair Bolsonaro. Promotori dell'iniziativa il gruppo ecologista Europa Verde e Federazione Verdi assieme al Comitato italiano Lula Libero, con sede nella Capitale. Scopo della manifestazione è denunciare la complicità del governo brasiliano nella distruzione del più grande polmone verde del nostro Pianeta. "La nostra mobilitazione non si fermerà. fino a quando qualcuno non ci ascolterà", hanno sottolineato i promotori.Video: M.Cristina Massaro/Agf
video "Se ci sarà questo governo che tutti stanno anticipando, temo che l'autonomia si allontanerà". Lo ha detto il governatore della Lombardia Attilio Fontana a margine del tavolo olimpico a Palazzo Lombardia. "Questi partiti non sono amanti dell'autonomia", ha aggiunto Fontana. "Il Pd ha dimostrato nella sua storia di essere un partito centralista, mentre i Cinque stelle hanno sempre posto delle difficoltà". Video di Daniele Alberti d'Enno
video "Non riteniamo di poter garantire il sostegno a un governo di cui non conosciamo niente. E' un oggetto misterioso e non compro nulla a scatola chiusa". Così Emma Bonino, fondatrice di +Europa, all'uscita dalle consultazioni al Quirinale del gruppo misto del Senato con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. "Ci dobbiamo riservare di esprimere un giudizio definitivo quando ci sarà maggiore chiarezza", ha aggiunto Bonino.
video Donald Trump loda su Twitter "l'altamente rispettato primo ministro della repubblica italiana, Giuseppi Conte". "Ha rappresentato l'Italia in modo energico al G7. Ama il suo Paese grandemente e lavora bene con gli Usa. Un uomo molto talentuoso che spero resti primo ministro!", scrive, lanciando di fatto un endorsement ad un bis di Conte, pur sbagliandone il nome. Il tweet è stato poi corretto col cognome esatto del premier, troppo tardi: i commenti ironici sui social erano già arrivati a valanga.
video A poche miglia dall'arcipelago di Tonga, nell'Oceano Pacifico, è stata scoperta una massa rocciosa galleggiante. A parere di Scott Bryan, geologo della Queensland University of Technology, l'isola di pietra pomice, ora diretta a ovest, verso la Grande barriera corallina, sarebbe frutto di un'eruzione sottomarina di un vulcano senza nome, avvenuta all'inizio di agosto. La massa, composta dall'insieme di frammenti di roccia rilasciati dopo lo scoppio subacqueo, potrebbe disgregarsi nell'area durante la sua "navigazione".Come stimato dagli esperti, l'isola potrebbe raggiungere l'Australia nei prossimi mesi e apporterebbe dei cambiamenti sostanziali all'ecosistema, trasportando diverse forme di vita marine. Un fenomeno che se da un lato introdurrebbe delle specie invasive, dall'altro potrebbe giovare alla barriera corallina australiana, favorendo la rigenerazione dei fondali danneggiati. A cura di Francesco Milo Cordeschi
video Pubblicato sulla stampa una sola volta, nel 1959 su Novella, Lucrezia è un racconto di Giorgio Scerbanenco che si colloca a metà tra il "giallo" e la cronaca rosa. Dopo 60 anni, le vicende di una prostituta si incrociano con quelle di una bambina, Natalia, un'orfana fuggita da un collegio. La nuova veste grafica del racconto è stata presentata a Lignano, a Terrazza Mare, durante il festival Lignano Noir. (Progetto multimediale a cura di Daniela Larocca e Oscar d'Agostino con i disegni di Giovanni Barberis. Voce narrante: Riccardo Nanut, in collaborazione con la Supersonic music school di Franz Contadini)