video Nel Salone del Podestà di Palazzo Re Enzo a Bologna, nell'ambito di Repubblica delle Idee 2019, lo scrittore Erri De Luca dialoga con la giornalista di Repubblica Raffaella De Santis sul tema della scrittura come impegno sociale e politico. Video di Giulio La Monica
video La prima serata della Repubblica delle Idee 2019 ha visto una gremita piazza Santo Stefano omaggiare Letizia Battaglia. La fotografa ha raccontato a Michele Smargiassi e Andrea Romeo il giorno dell'omicidio di Piersanti Mattarella, fratello dell'attuale presidente della Repubblica. di Cristina Pantaleoni
video A Repubblica delle Idee 2019 a Bologna, nella Sala degli Atti di Palazzo Re Enzo, il segretario generale metalmeccanici Fim Cisl Marco Bentivogli, il presidente e amministratore delegato di Ibm Italia Enrico Cereda, il presidente e amministratore delegato di presidente del gruppo Ima Alberto Vacchi dialogano con il giornalista di Repubblica Jaime D'Alessandro sull'impatto dell'intelligenza artificiale sul lavoro del futuro. di Giulio La Monica
video "I minibot non sono moneta, però qua c'è l'emergenza di pagare i debiti della Pubblica amministrazione nei confronti di famiglie e imprenditori. Sono decine di miliardi di euro che già sono debito dello Stato, quindi in che forma restituirli è tutto da valutare e ci stiamo ragionando". Così il vicepremier Matteo Salvini al termine di un comizio elettorale a Romano di Lombardia (BG) risponde alle dichiarazioni al presidente della Banca centrale europea Mario Draghi secondo il quale "i minibot o sono valuta, e quindi sono illegali, oppure sono debito". Di Edoardo Bianchi
video "Non si va avanti nel nostro Paese senza riforme e proposte concrete". Così Massimo Cacciari, ospite a Bologna di Repubblica delle Idee 2019. Un intervento appassionato, che Ezio Mauro ha commentato così: "Una sinistra che rinuncia a usare l'intelligenza e la passione di Massimo Cacciari è cieca o sorda". All'evento 'Un'altra strada per l'Italia' anche Marco Damilano, Stefano Folli, Massimo Giannini e Carlo Verdelli. Modera Annalisa Cuzzocrea.
video Google fa ascoltare la ''melodia'' dei cetacei. Si chiama "Pattern Radio: Whales Songs" il progetto in collaborazione con il Noaa che ha messo a disposizione 8mila ore di registrazioni subacquee sfruttando il machine learning (video: Google)
video La Nasa apre le porte della Stazione Spaziale Internazionale ai turisti. Dal 2020 sarà possibile fare un viaggio tra le stelle e godere di una vista mozzafiato. Ma a prezzi esorbitanti: per raggiungere la Stazione Spaziale, che si trova in orbita intorno alla Terra, il costo è di 50 milioni di dollari. A cui si devono aggiungere 35 mila dollari a notte. I viaggiatori potranno soggiornare per un massimo di 30 giorni e fare riprese per scopi cinematografici o pubblicitari. A cura di Serena Console
video In piazza Maggiore a Bologna, nell'ambito di Repubblica delle Idee 2019, Alex Zanardi racconta 'Lo sport di capire la vita' con il coautore e giornalista Gianluca Gasparini e il vicedirettore di Repubblica Giuseppe Smorto.
video Il conduttore televisivo Fabio Fazio si racconta al vicedirettore di Repubblica Dario Cresto-Dina in piazza Santo Stefano a Bologna nell'ambito di Repubblica delle Idee 2019.
article Scatta l’estate di Sistiana. La gestione di Castelreggio per un altro anno a Fari. Bus navetta per i più giovani da Trieste e ritorno il mercoledì, il venerdì e il sabato
Ugo Salvini