video Sorpresa per i telespettatori di Otto e Mezzo, il programma condotto da Lilli Gruber, in onda su La7. Alla guida della puntata di giovedì 30 maggio c'era Giovanni Floris al posto della giornalista di Bolzano. "Non ho sbagliato sedia, Lilli Gruber è all'estero e la rivedrete sabato sera", ha scherzato il conduttore di DiMartedì. Lilli Gruber si è dovuta recare a Montreux, in Svizzera, ospite della 67esima riunione del gruppo Bilderberg, in programma dal 30 maggio a 2 giugno. Video: La7
video Un boom di nomination per il film tornato da Cannes a mani vuote ma premiato dalla sala. Candidato come miglior film, migliore regia e per gli attori, il protagonista Pierfrancesco Favino e i non protagonisti Luigi Lo Cascio e Fabrizio Ferracane. Il film ha già raccolto quasi due milioni di euro al boxoffice. Interviste di Chiara Ugolini Video di Rocco Giurato
video "Quando le condizioni dei lavoratori di oggi tornano ad assomigliare a quelle di 100 anni fa in termini di sfruttamento, vulnerabilità lavorativa e sociale vuol dire che la democrazia è malata". A dirlo è il sindacalista italo-ivoriano Aboubakar Soumahoro, che in un video pubblicato su Twitter attacca "i ministri del Lavoro e delle Politiche Agricole" Luigi Di Maio (M5s) e Gian Marco Centinaio (Lega) senza nominarli: "Non stanno assumendo iniziative adeguate: c'è bisogno di un agire sindacale capace di stare con i piedi nel fango insieme a lavoratori di qualsiasi provenienza". Video: Twitter/Aboubakar Soumahoro
video Il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi al termine dell'ufficio di presidenza degli azzurri che si è tenuto a Palazzo Grazioli a Roma dice: "Il voto alle europee ha cambiato i rapporti di forza all'interno dell'attuale governo e per questo prevediamo che non durerà a lungo. Per questo vogliamo il congresso entro l'autunno. Forza Italia è assolutamente insostituibile, Lega e Fratelli d'Italia devono rientrare nella realtà perché senza di noi non c'è maggioranza sicura". Video di Francesco Giovannetti
video Un invito per due persone nella loro villa a Laglio, sul Lago di Como. A farlo è George Clooney in persona, che ha lanciato l'evento di beneficenza per una raccolta fondi a favore della Clooney Foundation for Justice, sulla piattaforma Omaze. ''Stiamo invitando te e un tuo ospite a un doppio appuntamento con Amal. Un avvocato di fama mondiale per i diritti umani, professoressa di giurisprudenza e leader nell'ambito della giustizia internazionale. E poi ci sono io...un attore'', spiega Clooney con ironia nel video promozionale, di cui abbiamo pubblicato uno spezzone. I vincitori potranno sorseggiare un bicchiere di vino e degustare prodotti locali insieme a una delle coppie più famose del mondo. Gli ospiti, con un biglietto aereo pagato, saranno alloggiati in un hotel a 4 stelle. Con la loro fondazione George e Amal portano avanti la loro battaglia contro la violazione dei diritti umani in tutto il mondo: Amal difende le donne yazide rapite dallo Stato Islamico nel primo processo contro l'Isis nella storia del Califfato. Insieme alla star del cinema Usa ha due gemelle, Ella e Alexandra, di due anni. Su Omaze troverete tutte le informazioni necessarie per partecipare all'evento di beneficienza. video Omazen
video Durante la 18esima tappa del Giro d'Italia, da Valdaora a Santa Maria di Sala, uno spettatore ha gettato una bicicletta in mezzo alla strada, pochi attimi prima che passasse il gruppo dei corridori. Fortunatamente il folle gesto non ha causato conseguenze ai ciclisti, che sono riusciti a evitare l'ostacolo. L'uomo è stato fermato dalla polizia ed è risultato in stato di ebbrezza. Video: Facebook/Ciclismo ignorante
video "Calenda ha detto una cosa chiara: decideremo insieme. Io mi auguro che si riparta con spirito pluralista e unitario, senza rotture e senza strappi. Sono fiducioso". Così il segretario del Pd Nicola Zingaretti ferma le polemiche dopo l'intervista in cui Carlo Calenda proponeva un nuovo soggetto politico libdem. Anche gli altri dem entrando nella sede del Nazareno hanno ribadito la volontà di lavorare insieme per un soggetto unitario che riparta dai temi cari alla sinistra. "Il dibattito deve concentrarsi sul coinvolgere nuove energie", ricorda Maurizio Martina. Video di Cristina Pantaleoni
video Un calcio di punizione un passo prima della linea di centrocampo, con la porta avversaria che dista più di 50 metri. Ma Francesco Lodi, regista del Catania con i piedi raffinati, ha un'intuizione e la trasforma in gol. Il suo pallonetto sorprende il portiere del Trapani: è il primo dei due gol che permettono agli etnei di rimontare lo svantaggio che stava maturando in casa contro il Trapani, nella sfida di andata dei playoff di Serie C. La partita finirà 2-2 e domenica ci sarà la gara di ritorno. Ma la perla di Lodi resterà negli annali. Video Eleven Sports - Serie C Tv
video "Nel governo c’è un clima di tregua armata che aumenta l'immobilismo e l'incertezza sul futuro del Paese, con segnali che fanno pensare a soluzioni ai nodi che sono sul tappeto”: così Nicola Zingaretti a margine della direzione nazionale del Pd. Per questo il segretario dem lancia oggi “La Costituente delle idee”: "Da dopo i ballottaggi chiameremo le forze economiche e produttive per la costruzione di un programma migliore per il nostro Paese". Di Cristina Pantaleoni
video Marcello Basilico, magistrato e responsabile dell’ufficio comunicazione del Tribunale di Genova, illustra alla stampa la sentenza che ha condannato per peculato e falso, nell'ambito del processo sulle 'Spese pazze’, diversi ex consiglieri della Regione Liguria, tra cui il leghista Edoardo Rixi, che dopo la sentenza si è dimesso da viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Due i passaggi chiave della sentenza che condanna Rixi a tre anni e cinque mesi: è stato considerato responsabile delle spese di tutto il gruppo, essendo lui ai tempi capogruppo della Lega. E dunque dovrà anche rispondere per la confisca dei 56mila euro spesi in totale indebitamente dal gruppo (confisca che però, come la condanna, sarà effettiva solo dopo che la sentenza passerà in giudicato). E poi il secondo punto: si è considerato che il reato risaliva al momento delle rendicontazione del 2013, quindi i giudici hanno applicato la legge Severino che ha portato da 3 a 4 anni di reclusione il minimo previsto per il reato di peculato. video di Giulia Destefanis