A scuola di memoria, gli studenti ridanno vita agli archivi del Romagnosi di Parma

video Registri, lettere, documenti, articoli tratti dai giornalini scolastici. Prende vita dalla carta, grazie al progetto portato avanti dalle insegnanti Rosanna Greci e Silvia Schiavenza, la storia del liceo classico Romagnosi di Parma. Storie di studenti famosi, come il garibaldino Luigi Musini, le prime ragazze ammesse al liceo e le prime diplomate, giornalisti, scrittori, medici, sindaci e politici. Memorie di allievi e professori che vissero l'orrore delle leggi razziali, della guerra, la deportazione nei campi di sterminio. Racconti di chi prese la strada della montagna e della Resistenza. A ripercorrere le vicende sono stati i liceali attraverso alcune letture che hanno accompagnato la Giornata degli Archivi scolastici. Un modo per ricostruire e far "parlare" un patrimonio prezioso, da custodire con attenzione, come ha sottolineato Elisabetta Arioti, soprintendente archivistico e bibliografico dell'Emilia Romagna. di Ra.cas

Revenge porn, cosa prevede il nuovo reato - La videoscheda

video La diffusione illecita di immagini o video privati sessualmente espliciti diventa reato. La Camera dei Deputati ha approvato con 461 voti a favore e nessuno contrario un emendamento al disegno di legge "Codice rosso" che introduce nel codice penale l'articolo 612-ter. Ecco cosa è scritto nel testo del reato di porno vendetta. a cura di Tecla Biancolatte,montaggio Mariagrazia Morrone

Roma, protesta a Torre Maura contro l'arrivo dei rom: incendiato un cassonetto

video Alcuni residenti del quartiere perferico di Torre Maura, a Roma, hanno incendiato un cassonetto per protestare contro il trasferimento di almeno 70 persone in un nuova struttura comunale di accoglienza. "Qui abbiamo tanti problemi, gli zingari non li vogliamo", ha urlato in strada un gruppo di residenti della zona. Sono stati calpestati e distrutti anche i pasti destinati alle persone in arrivo.Immagini Fabio Falanga,video: H24

Galles, la giocatrice è maldestra: l'apertura dello champagne è comica

video Troppo entusiasmo può giocare brutti scherzi. Estelle Randall, giocatrice del Cardiff Met WFC, stava agitando uno champagne con molta foga e l'apertura della bottiglia è stata così violenta da farle perdere l'equilibrio. Fortunatamente nessuna conseguenza, ma tante risate, sue e delle sue compagne di squadra, intente a festeggiare la vittoria della Premier League gallese di calcio femminile. Twitter / Cardiff Met Sport TV

Gambe di ferro, cuore d'oro: la storia di Guido, che gioca a calcio in nazionale

video L’amore per il Napoli e i primi palloni rincorsi nel campetto della Scuola Calcio Monteruscello fino alla Nazionale con la quale ha disputato gli Europei FIFDS di calcio a 5 riservati a atleti con sindrome di Down, a Terni, dove si è rivelato il miglior marcatore italiano. Guido Marco Pugliese è un attaccante forte e veloce con un grande senso del gol. Il suo sogno di vestire la maglia azzurra è stato realizzato anche grazie a "Contropiede", il progetto di FISDIR (Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali) che promuove lo sport nelle zone colpite dal sisma del 2016 e principalmente in quattro città italiane: Narni (TR), Ferrara, Bologna e Caltanissetta. Selezionato da Fondazione Vodafone nell’abito del secondo Bando OSO – Ogni Sport Oltre, "Contropiede" ha l'obiettivo di restituire a ragazzi con disabilità e non gli spazi, le attrezzature e gli strumenti per fare sport, evidenziando al tempo stesso quanto questo possa contribuire alla rinascita sociale delle aree terremotate.di Sara Ficocellivideo a cura di Martina Tartaglino

Roma, protesta a Torre Maura: calpestano i panini destinati ai rom accolti nel quartiere

video "Fate schifo, zozzoni. E gli portate pure da mangiare". Decine di cittadini hanno protestato a Torre Maura, periferia di Roma, contro un addetto ai lavori che stava consegnando pane a una settantina di persone di etnia rom ospitati da una struttura di accoglienza della zona. L'uomo, spintonato dai manifestanti, ha lasciato cade a terra i panini che sono stati calpestati dai residenti per evitare che venissero poi consegnati ai destinatari. La protesta è stata organizzata nel giorno del trasferimento di alcune decine di rom in uno stabile del VI municipio, risultato vincitore di un bando europeo come struttura di accoglienza. Video: Agenzia Dire