video Il ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca in videoforum a Repubblica Tv regala al giornalista Corrado Zunino due notizie da salto sulla sedia per tutti i maturandi italiani: mentre gli studenti erano convinti di dover aspettare fino a giugno per conoscere se la temutissima seconda prova di "latin-greco" sarebbe stata la traduzione dal latino o dal greco, il ministro Marco Bussetti annuncia per certo: "Sarà dal latino". Quanto alle critiche sulla prova orale che partirà dalle ormai famose "buste-quiz", Bussetti spiega: "Non saranno domande chiuse pensate per mettere in difficoltà il candidato, ma spunti di discussione che garantiranno equità e trasparenza per tutti".
video Un drone in volo sulle acque cristalline del Parco marino di Porto Cesareo, località balneare nel Leccese rinomata tra i turisti, svela un tesoro archeologico nascosto. Sono le cinque colonne greco-romane inabissatesi a circa 80 metri dalla costa di Torre Chianca, riprese dall’alto dal fotografo e videomaker Emiliano Peluso. Risalenti al II secolo d.C, i manufatti sono stati realizzati in marmo cipollino, e avrebbero fatto parte del carico di una nave salpata dall’isola greca di Eubea, forse affondata a causa di una mareggiata. Il relitto è stato rinvenuto nel 1960, insieme ad altri reperti – principalmente anfore e laterizi – oggi conservati nel Castello Aragonese di Taranto di Natale Cassanovideo: Facebook / Emiliano Peluso
photo
L’Aula magna dell’ateneo presa d’assalto dagli studenti di quarta superiore per “Scienza a quiz”, test a squadre sulla conoscenza della Trieste scientifica. Foto di Francesco Bruni L'articolo
article L’Aula magna dell’ateneo presa d’assalto dagli studenti di quarta superiore per “Scienza a quiz”, test a squadre sulla conoscenza della Trieste scientifica
Stefano Cerri
video Giocolieri, trampoli, personaggi in costume e una carrozza bianca trainata da 4 cavalli con pennacchi. E' il corteo nuziale di Tina Rispoli a Secondigliano. La donna, ex vedova di un boss, oggi ha sposato il cantante neomelodico Tony Colombo dopo un lungo fidanzamento raccontato sui social network. Il matrimonio è stato preceduto da un addio al nubilato in piazza del Plebiscito con tanto di concerto, palloncini e candeline pirotecniche. Facebook Secondillyanum
video Un addio al nubilato a sorpresa in piazza del Plebiscito, con concerto neomelodico, candeline pirotecniche, palloncini a forma di cuore e due ospiti vip del piccolo schermo, Tina Cipollari e Gianni Sperti. E' andata in scena il 25 marzo scorso nel salotto di Napoli la festa prematrimoniale del cantante neomelodico Tony Colombo e della sua compagna Tina Rispoli, vedova di un boss. Doveva essere un flash mob ma è stato un vero concerto. I due hanno cantato e ballato tra decine di fan, su un piccolo palco allestito al centro della piazza e in strada.Instagram
video Girato al parco del Cormor e a Campoformido è una storia totalmente originale ideata da Mattia Cantarutti e sviluppata poi con il collaboratore Alex Romanello e targato X Company. Il protagonista di questo corto è un ragazzo come tanti (interpretato da Mattia Cantarutti) che vede la sua vita cambiare dopo l’incontro con una ragazza, da quel fortunato incontro nascerà una storia d’amore. Sapranno i due ragazzi mantenere saldo il loro rapporto? Sarà tutto questo reale? A queste domande il cortometraggio risponderà, lasciando allo stesso tempo spazio per l’immaginazione dello spettatore.Video di Mattia Cantarutti
article Approvata dal Consiglio l’introduzione dell’imposta locale, finora non applicata. Porterà nelle casse comunali quasi un milione
Ugo Salvini
article Il cantautore romano doveva esibirsi il 2 aprile all'Allianz Dome ma ha la laringo-faringite
video "Abbiamo una carenza di medici e abbiamo necessità di reclutarne di più. Quest'anno abbiamo aumentato di 900 posti il numero chiuso a Medicina, da 9.100 a quasi 10mila posti. Dal prossimo anno aumenteremo i posti di un ulteriore 20%. Vorremmo eliminare del tutto il numero chiuso ma ci sono dei limiti strutturali e organizzativi dell'università". Così il ministro dell'Università e della Ricerca Marco Bussetti nel videoforum di Repubblica Tv. "Abbiamo bisogno di medici specializzati quindi aumenteremo anche le borse di studio" ha aggiunto il ministro. In studio Corrado Zunino