Uan e Five, Enrico Valenti porta a Parma i pupazzi cult degli anni Ottanta

video Sono arrivati a Parma Uan, Five, Ambrogio e tanti altri famosi pupazzi del Gruppo 80 di Enrico Valenti, che ha aperto al pubblico il suo laboratorio in Via Melloni, in occasione di The Artist is Present. Grazie a una serie di appuntamenti sarà possibile rivivere le emozioni di molti dei programmi televisivi degli anni '80, insieme al papà di Uan e all'animatrice Donatella Sturla. In mostra anche i bozzetti e le tavole dello scenografo Enrico Dusi. La manifestazione si chiuderà domenica 31 marzo con la consegna di due pupazzi al Castello dei Burattini. All'inaugurazione del laboratorio ha partecipato anche l'assessore Michele Guerra.(Video di Raffaele Castagno)

Bus incendiato, il piccolo Adam: "Se il governo non mi dà la cittadinanza, io sono sempre italiano"

video "Cosa cambia per te essere italiano?". A diMartedì, su La7, Giovanni Floris intervista Adam El Hamani, il ragazzo tredicenne che con il compagno di classe Rami ha dato l'allarme sul bus a San Donato Milanese salvando due classi di 51 alunni: "Sono già italiano - ha risposto Adam - vivo qui, tifo Milan. Sarebbe meglio avere la cittadinanza, sta al governo decidere: ma se non me la danno, io sono sempre italiano". Video: La7

Aperitivo sotto canestro: l'ospite è coach Dalmasson

video Ospite di lusso della puntata di "Aperitivo sotto canestro": in redazione, assieme ai nostri Roberto Degrassi e Raffaele Baldini, c'è il coach dell'Alma Pallacanestro Trieste, Eugenio Dalmasson. I temi sono tutti sportivi: dal ritorno dei biancorossi nell'élite del basket italiano alla prossima partita contro l'ostica vanoli Cremona. La registrazione (riprese di Andrea Lasorte) è avvenuta pochi minuti prima della notizia dell'arresto per frode fiscale del presidente della società Luigi Scavone: sia Dalmasson sia i due giornalisti, in questi momenti ignari di tutto, hanno appreso l'accaduto non appena finita la puntata. LEGGI L'ARTICOLO

Rami e Adam con gli azzurri del calcio: i selfie dei piccoli eroi con il capitano Chiellini

video Sono stati invitati allo stadio Tardini di Parma dalla Federcalcio per assistere a Italia-Liechtenstein, gara di qualificazione ai prossimi Europei: un premio per il coraggio avuto nel segnalare alle forze dell'ordine il sequestro di due classi di 51 alunni di Crema, di cui i due ragazzi fanno parte. Rami e Adam si sono fatti dei selfie a bordo campo con il capitano della Nazionale, Giorgio Chiellini, e con il presidente della Figc, Gabriele Gravina. Ai due ragazzi il numero uno della Federcalcio ha consegnato quattro maglie azzurre per comporre la data della tentata strage che hanno contribuito a sventare, ovvero 20 3 20 19. Video: Rai 1

Copyright, Wikimedia Italia: "Così inizia lo strapotere dell'algoritmo"

video "Noi siamo per un equo compenso ad autori ed editori. Ma siamo sicuri che ad esempio la SIAE poi destinerà i soldi ricevuti dai grandi del web ad autori ed editori?". Così Maurizio Codogno, portavoce di Wikimedia Italia, l'associazione che promuove la diffusione dell'informazione libera e dunque anche Wikipedia, commenta l'approvazione della direttiva europea del diritto d'autore. "È esagerato parlare di censura - aggiunge Codogno - però è possibile che lo strapotere degli algoritmi possa limitare la libertà reali degli utenti" di Andrea Lattanzi

Comprare casa a un euro? Si può: ecco come fare (e quanto spendere davvero)

video Un euro. È quanto basta per accaparrarsi abitazioni, spesso intere cascine, da un capo all’altro d’Italia. Negli entroterra, in tanti piccoli paesi così spopolati eppure così belli. Certo, in tasca bisogna avere qualcosa in più: si tratta di ruderi da ristrutturare, a volte ricostruire da zero. È il progetto delle case a un euro, idea nata da alcuni sindaci per rilanciare i territori, “e oggi diffusa in 25 comuni, con oltre 2 mila immobili pubblici e privati in vendita a un euro in tutta Italia: solo noi ne abbiamo già venduti 7, e sono sempre di più gli stranieri interessati”, spiega Michele Giannini, sindaco di Fabbriche di Vergemoli, paese di 700 anime stretto tra le colline della Toscana, provincia di Lucca. È qui che siamo andati: abbiamo visitato una di queste case, conosciuto i proprietari, ci siamo fatti spiegare come funziona. di Giulia Destefanis

Dario Argento e le sue paure: "Parlo con la mia metà oscura e la racconto nei film"

video Dario Argento si racconta, tra ricordi sul set, il suo cinema "apprezzato soprattutto all'estero, in Italia semplicemente molto imitato" e le sue paure: l'incubo dei corridoi, che ha inserito in tutti i suoi film, e quella della "nostra metà oscura e malvagia che cerchiamo di reprimere, ma esce sempre fuori". Il regista romano commenta poi il David speciale assegnato dopo 50 anni di carriera: "È il mio primo David, lo dedico a me e al mio cinema". Intervista di Arianna FinosRiprese di Sonny Anzellotti e Alberto MasciaMontaggio di Mariagrazia Morrone

Euro Under21, l'inno nazionale come non l'avete mai sentito: "l'esibizione" di Pirlo e dei volontari

video L'Italia ospiterà dal 16 al 30 giugno 2019 l'Europeo Under 21: le gare sono in programma a Bologna, Reggio Emilia, Udine, Trieste, Cesena e San Marino. E' già possibile ACQUISTARE ONLINE i biglietti all'indirizzo: https://uefaeurounder21.vivaticket.it.In concomitanza con l'apertura del ticketing, è stato pubblicato sul canali Social di @WeAreYourope e della Nazionale lo spot ufficiale degli Europei Under 21: nel video Andrea Pirlo, ambasciatore della competizione, appare insieme a 11 ragazzi delle scuole superiori e a 40 bambini delle scuole elementari, tutti selezionati tra gli studenti che partecipano al progetto #TifiamoEuropa, invitando a non fischiare gli inni ed anzi a partecipare con atteggiamento positivo alle gare e accogliere negli stadi i tifosi di tutte le Nazionali ospiti in un clima festoso.Uefa Euro Under 21 Championship Italy 2019

Il polo delle biblioteche più grande del Sud: a Bari al via i lavori nell'ex Rossani

video Tempo stimato 14 mesi. Entro maggio del 2020 saranno rimesse a nuovo le due palazzine centrali dell’ex caserma Rossani di Bari che ospiteranno la Teca del Mediterraneo, la Mediateca regionale e l’istituto pugliese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia contemporanea: sarà il più grande polo bibliotecario del Sud Italia. Sono cominciati da qualche giorno i lavori per riqualificare i blocchi centrali della Rossani: si tratta del secondo tassello dopo l'avvio degli interventi per il parco nella zona a ridosso di largo Sorrentino. "L'ex caserma sarà la piazza della conoscenza con una biblioteca aperta anche la sera tardi come accade in tante capitali europee e a New York all'interno di un grande polmone verde", ha spiegato il sindaco Antonio Decaro.

"Lividi", il rapper palermitano Picciotto canta Stefano Cucchi

video “Dopo aver visto il film 'Sulla mia pelle', una frase mi è rimbombata in testa: “Può succedere ancora”. Così, ho scritto un pezzo duro sul caso di Stefano Cucchi, ma fischiettabile, per farlo arrivare a tutti”, dice Picciotto, nome d'arte di Christian Paterniti, che canta il brano, prodotto da Bonnot, insieme a O'Zulù e Davide Shorty. Venerdì ai Candelai, il rapper palermitano presenterà il suo nuovo album "TeRAPia", con O'Zulù , Enzo Savastano, Simona Boo, Davide Shorty e Gheesa. Video: dal rapper Picciotto