video Maurizio Crozza nei panni di Danilo Toninelli. Il comico genovese ha interpretato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti nel corso del programma 'Fratelli di Crozza', in onda su Nove. Video da Nove
video Quirinale, Altare della Patria, Senato, Camera e poi di nuovo al Quirinale per la cena di gala con 170 invitati. E' stata una lunga giornata di incontri quella di Xi Jinping, presidente cinese, a Roma. Piccola pausa dal cerimoniale per la first lady che si è concessa una visita a Palazzo Colonna nel pomeriggio. Poi tutti in abito da sera per il ricevimento al colle. Tra gli invitati i ministri Tria, Centinaio, Grillo, Moavero Milanesi e Virginia Raggi. Ad attirare però l’attenzione è John Elkann che sale al Quirinale con una busta con lo stemma della Juventus. Puntualissimo Xi Jinping fa il suo ingresso alle 20:10 per dare inizio alla festavideo di Cristina Pantaleoni e Camilla Romana Bruno
video Il pomeriggio di Xi a Roma inizia alle 16 con l’incontro con la presidente del Senato Casellati che gli mostra l’aula di Palazzo Madama. Subito dopo, alle 17:30, la folta delegazione cinese arriva a Montecitorio per incontrare Roberto Fico nella Sala della Lupa. Ad attenderlo c'era un folto numero di concittadini con bandierine italo-cinesi. Xi all’uscita dalla Camera dei Deputati, li ha salutati sorridendo per poi correre via seguito da un serpentone di macchinevideo di Cristina Pantaleoni e Camilla Romana Bruno
video Luca Casarini, un tempo leader no global e oggi armatore della Mare Jonio, la nave con 49 migranti sbarcata a Lampedusa, è stato indagato per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e rifiuto di obbedire all'ordine imposto dalle autorità di arrestare l'imbarcazione. L'intervista di Yuri Rosati - Radio Capital
video Al termine del suo intervento al Senato sulla mozione di sfiducia nei confronti di Toninelli, il capogruppo dem Andrea Marcucci ha consegnato al ministro dei Trasporti un elenco che contiene le oltre 600 opere che, secondo il Pd, l'esponente 5 stelle ''starebbe bloccando''. E proprio dai banchi del Partito democratico si sono levati gli insulti contro il ministro, che inizialmente sembra rifiutarsi di prendere il documenti: ''Prendilo cretino'', si sente urlare nel video. Video: Twitter
video "Segni di squilibrio durante l’interrogatorio? Non mi è sembrato, era tranquillo". Commenta così il Gip del Tribunale di Milano, Tommaso Perna, al termine dall'interrogatorio avvenuto all'interno del carcere di San Vittore di Ousseynou Sy, l'autista di origine senegalese arrestato dopo aver dirottato un bus con a bordo 51 studenti di una scuola media di Crema. di Edoardo Bianchi
video "Sono per l'attesa e la prudenza e non per la ricerca dello scandalo a tutti i costi, almeno finché non si avranno certezze sulle cause della morte della povera Imane". Dopo aver lasciato il mandato da difensore dei familiari di Imane Fadil, Paolo Sevesi spiega così le ragioni della sua scelta. "Oggi sono più libero dai vincoli di mandato - spiega - e posso dire che l'ipotesi di un legame fra la morte di Imane e la sua testimonianza al processo Ruby è una follia, non la considero neanche un'ipotesi". "I familiari - continua Sevesi - avevano un desiderio spasmodico di trovare un colpevole. Un meccanismo normale, quando si perde una persona cara in una circostanza così misteriosa". Video di Andrea Lattanzi
video "Oggi non abbiamo avuto l'impressione di essere in presenza di una persona presente a se stessa. Ha evocato circostanze che, a mio giudizio, meritano un approfondimento di natura psichica piuttosto urgente". Così l'avvocato Davide Lacchini, difensore di Ousseynou Sy, l'autista di origine senegalese arrestato dopo aver dirottato un bus con a bordo 51 studenti di una scuola media di Crema, interviene al termine dall'interrogatorio, durato circa un'ora, davanti al gip di Milano, Tommaso Perna, all'interno del carcere di San Vittore. In merito al pentimento per l’atto compito, l'avvocato ha aggiunto: "Si è detto spiaciuto e che non sarebbe mai voluto arrivare al punto dov'è arrivato". di Edoardo Bianchi
video Mentre il Presidente Cinese è impegnato in incontri istituzionali alla Camera e al Senato, la first lady si concede delle visite per la capitale in stile vacane romane. Prima tappa Palazzo Colonna, dove la signora Peng Liyuan si intrattiene per oltre un'ora. Elegantissimo il suo outfit: cappotto beige che lascia intravedere un tubino grigio ghiaccio plissettato, decoltè nude classico a tacco alto abbinati e capelli raccolti in uno chignon. La first lady si concede anche a un saluto e tanti sorrisi a favore di fotografi. Video di Camilla Romana Bruno e Cristina Pantaleoni
video Dopo l'incontro bilaterale con il premier Conte a margine del Consiglio Europeo a Bruxelles, il presidente francese Macron parla della possibile revisione del progetto per la linea ad Alta Velocità Torino-Lione nel corso di una conferenza stampa. di Marco Billeci