article Seppur aumentati rispetto al passato, i canoni degli immobili municipali restano lontani dai prezzi di mercato. L'ottico sotto il Palazzo? Paga tremila euro al mese
Laura Tonero
video Botta e risposta tra l'esponente grillino, ospite nella puntata di 'Che Tempo che Fa' su Rai1, e il conduttore Fabio Fazio. Alessandro Di Battista sottolinea di essere stato appena considerato 'studioso' di fenomeni sociali: "Addirittura studioso. Ci hanno sempre detto che i grillini non capiscono niente. Siamo stati vittime di pregiudizi". Fazio ha replicato "Sono responsabile di me stesso e del patto con il mio pubblico" Video: www.raiplay.it
video Dalle Province alla sanità, dall'edilizia popolare al turismo: il 2019 sarà un anno decisivo per il Centrodestra
Edo CalligarisROMANS D'ISONZO. Tanto generosa quanto inconcludente in attacco, la Pro Romans Medea non è riuscita ieri a ritrovare la vittoria, che le manca ormai dal 4 novembre dello scorso anno. Le ha provate tutte, ma là davanti non c'è stato proprio nessuno in grado di fare un minimo di differen
Pro Romans Medea: Buso, Paravan, Pelos, Marcuzzo, Russo, Beltrame, Cirkovic (st 22' Serplini), Compaore, Milanese, Della Ventura (st 27' Bardus), Buttignaschi (st 36' Bregant). All. Beltrame.Chiarbola Ponziana: Bajrami, Berisha, Ciave, Gili, Pezzullo, Gileno (st 20' Del Vecchio), Maio, Miot, Ruzzier
17-13 35-27 66-45Virtus Segafredo Bologna: Punter 23, Martin 8,, Moreira 10, Pajola 1, Taylor 5, Baldi Rossi 5,Cappelletti 2, Kravic 11, Venturi, Aradori 5i, Berti, M'Baye 12. All. : Sacripanti. Alma Pallacanestro Trieste: Coronica ne, Peric 9, Fernandez 12, Wright 5, Strautins 9, Cavaliero 13, Da R
il retroscenaFrancesco SempriniCon Fayez al Sarraj sempre più isolato in una Tripoli di nuovo ostaggio degli scontri tra milizie, e il passo indietro di Misurata rispetto al Governo libico, tornano la violenza e l'instabilità nel Paese. Ma è la ripresa delle partenze dei barconi voluta dai gruppi cr
Paolo MarcolinLa Società Velica di Barcola e Grignano ha da poco festeggiato il mezzo secolo di vita. Nel dicembre di un 1968 in cui le piazze erano affollate di giovani che volevano cambiare il mondo, un gruppo di quarantenni si riuniva nello studio del notaio Modugno in via Cassa di Risparmio per