Trieste: tutti sul treno che viaggia nel tempo in Porto vecchio

video
video
video
photo Trainato dalla Barcolana, si è messo in moto anche il Porto Vecchio. Il primo treno storico Ad 803 costruito nel 1957 e di proprietà delle Ferrovie Udine-Cividale è partito alle cinque e mezza del pomeriggio dal Molo Quarto. (foto di Andrea Lasorte)
photo
Dalla Barcolana Young con i suoi 400 iscritti under 15 (poi sospesa per mancanza di vento), ai ragazzi del SUP - Stand Up Paddle, che hanno sfatato un altro grande mito: passare sotto il Ponterosso per raggiungere il canale dal mare aperto. Infine la gara dei wakeboarder, senza dimenticare la sfida dei kiter di Barcolana Fun (foto di Massimo Cetin)
article di Pier Paolo Garofalo Una netta diminuzione delle diserzioni tra le file dei kandak, i battaglioni delle forze di sicurezza afgane, il 75% delle giovani in età scolare che frequenta le classi, un deciso calo delle donne in burqa, nessun attacco “green on blue”, cioè da "forze amiche", nessuno...
video
article TRIESTE Pallamano Trieste capolista del girone A del campionato d'Elite dopo il largo successo casalingo ottenuto a spese della Metallsider Mezzocorona. Il calendario ha agevolato il cammino della formazione di Oveglia brava a sfruttare il turno di riposo osservato dal Bolzano ma certo to...
article di Pier Paolo Garofalo Una netta diminuzione delle diserzioni tra le file dei kandak, i battaglioni delle forze di sicurezza afgane, il 75% delle giovani in età scolare che frequenta le classi, un deciso calo delle donne in burqa, nessun attacco “green on blue”, cioè da "forze amiche", nessuno...
photo
Nel pomeriggio a Ponterosso, come documentano le immagini di Andrea Lasorte, si sono esibiti anche i wakeboarder, pronti per le evoluzioni dal vivo nell'ultima vasca del canale - che ha visto la vittoria del lignanese Davide Ionico, seguito dal triestino Giorgio Magi, mentre al terzo posto si è classificato Willy Reggio. Tra le donne, vittoria di Elisabetta Vatta, seguita da Flavia da Ros e Lana Dragoni. Tra i più giovani, primo posto per Gabriele Emili, secondo di Filippo Feri e terza piazza per la prima femmina, Anna Biaggiolini.
video