Giovani gradiscani e immigrati richiedenti asilo del Cara assieme per realizzare un graffito e abbellire la propria città. Si svolgerà da giovedì a sabato 2 agosto il corso di stencil «ColoriAMOci» per giovani di Gradisca. Imparando la tecnica dello stencil, i partecipanti - invitati anche
di Antonio Boemo Occhi arrossati e lacrimazione, in qualche caso anche prurito lungo le braccia. Tanto che una ventina di donne sono uscite dalla piscina delle Terme Marine recandosi all’esterno, all’aria aperta, e farsi la doccia. Si tratta di donne, in parte gradesi, che praticano l’aqua
Divieto di transito e sosta degli autoveicoli per lasciar spazio alla... birra. Il divieto vale dal 2 agosto (dal momento della conclusione del mercato settimanale del sabato) fino all’8 agosto, relativamente ai parcheggi di viale Italia, in Città Giardino, nell’area antistante il bar Terg
Nel centenario della nascita verrà domani ricordato il giornalista Luciano Sanson. L’appuntamento è per le 21.15 nella terrazza della Biblioteca Civica “Falco Marin”. L’incontro rientra fra quelli promossi durante l’estate dalla biblioteca biblioteca ed è stato ideato dall’associazione “Gr
CERVIGNANO La seduta del consiglio di Cervignano, domani alle 19.30, si aprirà con una discussione sul tema dell’acqua. Maggioranza e opposizione, di comune accordo, si confronteranno sul “Piano regionale tutela delle acque” che, all’articolo 50, dice che i pozzi artesiani per uso domestic
di Elisa Michellut wCERVIGNANO È partita la lotta contro il tempo per salvare il platano di Scodovacca, simbolo della cittadina. La Provincia lancia l’ultimatum al Comune: «Entro pochi giorni dovranno essere effettuate le verifiche, altrimenti quell’albero sarà abbattuto. È un pericolo per
PALAZZOLO DELLO STELLA Niente Tasi e riduzione del prelievo fiscale ai cittadini; conferma di tutti i servizi e profusione di importanti sforzi nei settori dell’istruzione, della cultura, del sociale (200 mila euro); sblocco del patto di stabilità per due opere pubbliche, Centro civico pol
ronchi Anche Bacicchi contro i legionari nIl 25 luglio 2014, in una pienissima sala del Consiglio comunale di Ronchi, è stato presentato il libro di Silvano Bacicchi, “Riflessi di una Grande guerra”, il quale affronta tre tematiche importanti e delicate: la diffusione della lingua italiana
fondato nel 1881 Direttore responsabile: PAOLO POSSAMAI Vicedirettore: ALBERTO BOLLIS Ufficio del caporedattore: MARCO PACINI (responsabile), ALESSIO RADOSSI; Attualità: ROBERTA GIANI; Cronaca di Trieste: MAURIZIO CATTARUZZA; Cronaca di Gorizia e Monfalcone: ROBERTO COVAZ; Cultura e spetta
La tiratura del 28 luglio 2014 è stata di 31.743 copie. Certificato n. 7459 del 10.12.2012 Responsabile trattamento dati (D.LGS. 30-6-2003 N. 196) PAOLO POSSAMAI