Antichi carri funebri che marciscono nel bunker di Trieste
Si trovano nella galleria di viale D’Annunzio, circondati da rifiuti: risalgono al primo Novecento, come quello che trasportò il feretro di Francesco Ferdinando
Si trovano nella galleria di viale D’Annunzio, circondati da rifiuti: risalgono al primo Novecento, come quello che trasportò il feretro di Francesco Ferdinando
Il presidente uscente del Parlamento europeo, candidato alla guida della Commissione, si tira indietro in extremis: salta il convegno alla Stazione Marittima. Il presidente di Dialoghi europei: «Chiedo scusa a tutti, lascio»
Mossa a sorpresa al ministero dello Sviluppo Economico durante la trattativa per salvare i 400 posti di lavoro pordenonesi. I sindacati: «Reagiremo in maniera altrettanto dura». Serracchiani «sdegnata». I lavoratori sul tetto in sciopero della fame
La cronaca di una giornata dedicata al racconto e alla promozione del territorio in chiave turistica (e non solo) tramite i nuovi mezzi di comunicazione. Gli interventi di esperti, personaggi, guru: su tutti Roberta Milano, @insopportabile, Barbara Franchin
Assegnati a Roma i riconoscimenti per la qualità dell’ambiente e dell’accoglienza: 2 spiagge e 11 approdi. Exploit dell’Isola d’oro, che ne ha collezionati già 25
Fino al 16 maggio in scena l’adattamento del romanzo di Quarantotti Gambini con la Casa del Lavoratore Teatrale
Sottoscritto un verbale preparato dal governo su alcuni nodi cruciali. La pausa nello stabilimento di Porcia scenderà da 10 a 5 minuti
Dietrofront in Romania degli eredi Asburgo proprietari del famoso maniero di Bran. L’ira di Bucarest
Il sindaco di Gorizia invierà una richiesta formale al presidente del Consiglio per fare luce sulla storia degli oltre 600 cittadini goriziani prelevati dalle loro case nel maggio del 1945, a guerra conclusa
All’Auditorium Comunale di Ronchi dei Legionari performance multivideo sul Primo conflitto mondiale