article E' stata, come si è ripetuto ovunque, la festa del lavoro che non c'è. A Trieste, però, è stata pure la festa dei sindacati che non c'erano. La concomitanza della manifestazione nazionale di Pordenone, alla presenza dei leader della "triplice", ha sfilacciato la solida consistenza del Primo magg...
article Un ragazzo di 14 anni di Trieste, durante una gara di motocross nel circuito di Gonars, ha perso il controllo del mezzo compiendo un salto ed è caduto rovinosamente a terra battendo la testa. È stato immediatamente soccorso prima dai responsabili della pista e poi dai sanitari del 118: quindi, è...
article L’Azienda sanitaria si sta occupando dei rinnovi delle autocertificazioni per le esenzioni dei ticket. La procedura riguarda numerosi triestini, che per livelli di reddito hanno diritto a non pagare le prestazioni sanitarie. Si tratta di situazioni differenti: da un lato i cittadini che automati...
video
video
article Un importante riscontro di pubblico si è registrato nei primi tre giorni di apertura del giardino Viatori, a Gorizia, che è stato visitato da più di mille persone. Il giardino, donato a titolo gratuito alla Fondazione Carigo, sarà visitabile, come da tradizione consolidata, fino al 2 giugno, dal...
article MUGGIA. Fotografa i vigili urbani intenti a monitorare il traffico con l'autovelox e gli viene intimato di fornire la carta d'identità. E' la bizzarra vicenda in cui è incappato Claudio Grizon, consigliere provinciale e comunale (a Muggia) del Pdl, ora legato al Nuovo Centrodestra. I fatti sono ...
article Perchè a Trieste non si riesce a lavorare con i “Social” per promuovere la città, visto che in quelle poche volte (vedi Barcolana)che sono stati usati hanno funzionato in modo egregio? È così difficile far digerire ai triestini la parola “hashtag”? Un gruppo di professionisti, ricercatori e stud...
di Ferdinando Viola
article «Due giorni fa si è celebrata la Giornata mondiale per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Secondo i primi dati Inail, per il 2013 sono più di 650.000 gli incidenti che si verificano ogni anno sui luoghi di lavoro di tutta Italia con circa 750 morti, mentre sono più di 50.000 i lavoratori che den...
article TRIESTE. Le pene sono severe. E da sole fanno capire che il problema, seppur circoscritto nei numeri, comincia a essere serio. Pene, quelle a cui ha dato luce verde all’unanimità la Camera alta del Parlamento della Bosnia-Erzegovina, pensate per poter condannare i cittadini del Paese balcanico c...
di Stefano Giantin