Renzi a Downing Street: ''E' un sogno essere qui''

video
video
video
video
photo
Sono riprese, come ogni anno, organizzate dall'Unione degli istriani, le visite al campo profughi di Padriciano, dove per alcuni decenni furono ospitate 4mila persone che lasciarono l'Istria alla fine della Seconda guerra mondiale. Il campo profughi rimane aperto dal lunedì al giovedì, dalle 10 alle 12, fino all'autunno. Sono previste visite anche per le scuole, ma su appuntamento. L'ARTICOLO
article «È molto amaro. Non è acido, è astringente. Avverto sentori legnosi, di paglia, sentori leggeri di terra. Voto tre e mezzo». Con questa recensione del caffè “Gambrinus” di Napoli l'assaggiatore triestino Andrej Godina ha sollevato un vero e proprio caso nazionale. La sua critica ha infiammato gl...
di Micol Brusaferroarticle Ufficialmente l’hanno chiamato “Rotta verso Trieste”, ma come succede spesso fra gli sportivi tutto è nato da un’idea lanciata lì, quasi per caso. Così sei atleti del “Gruppo 3 Archi” di Venezia (età dai 37 ai 65 anni) si sono accordati per arrivare a Trieste a bordo di una caorlina, tipica imba...
photo
I primi 160 chilometri li hanno coperti in tre giorni, partendo sabato da Venezia a bordo di una tipica caorlina e raggiungendo martedì Trieste. Protagonisti del "raid", sei vogatori del "Gruppo 3 Archi" che hanno percorso a forza di braccia (e in piedi, secondo la voga alla veneta) le lagune di Venezia e di Grado ponendosi come traguardo il capoluogo del Friuli Venezia Giulia. Mercoledì affrontano il percorso di ritorno. (foto Andrea Lasorte)
video
article
video
Pagina 2 di 70