article BELGRADO. L’unica cosa certa e condivisa, il fatto che premette il grilletto il 28 giugno del 1914, a Sarajevo. Tutto il resto, a quasi cento anni dall’evento, rimane invece oggetto di discussione. Eroe irredentista, pronto a sacrificare la propria vita per una nobile causa? Rivoluzionario risor...
di Stefano Giantin
photo
Alcune delle fotografie, scattate da Francesco Bruni, che saranno esposte nel terzo Centro di Accoglienza della Fondazione Luchetta Ota D'Angelo Hrovatin. Centro che apre in via Chiadino a Trieste martedì 28 gennaio, a 20 anni dalla tragedia di Mostar, all'ora esatta dei tragici fatti (le 15 circa) in cui persero la vita il giornalista Marco Luchetta, l'operatore Alessandro Ota e il tecnico Dario D'Angelo, della troupe Rai inviata in Bosnia per un servizio sui bambini della ex Jugoslavia. Poche settimane dopo a Mogadiscio venne assassinato il fotografo e cineoperatore Miran Hrovatin. Queste foto testimoniano momenti passati nella Fondazione in questi vent'anni, con i volti di molti suoi piccoli ospiti. L'ARTICOLO