article UDINE. Non basta un rigore, all’Udinese, per piegare il Bologna. L’arbitro triestino Giacomelli sanziona con la massima punizione un fallo di Taider su Pereyra ma Di Natale dal dischetto si fa ipnotizzare da un ottimo Curci e sbaglia la conclusione che viene così respinta dal portiere rossoblù. ...
article MUGGIA. L’antica classe per niente impolverata e ancora così tanta da avere la meglio sul fisico fatalmente un po’ appesantito dalla desuetudine all’agonismo. La sapienza cestistica e l’astuzia maturata in tante battaglie sul parquet a fare da diga alla maggior freschezza atletica di chi ha spal...
di Matteo Contessa
photo
L'immagine più rappresentativa è papà Alberto Tonut che si confronta con il figlio che ora gioca nell'Acegas. Le vecchie glorie della pallacanestro, che ha fatto grande Trieste tra gli anni '70 e primi anni '80, hanno dato vita a uno show benefico ieri sera al palasport di Aquilinia. Grandi applausi ovviamente per il fuoriclasse dell'Hulingham Rich Laurel ma anche per tutti gli altri ex campioni che hanno avuto il coraggio di mettersi alla prova in questa simpatica e interessante kermesse. (foto di Massimo Silvano)
video
photo
È sopravvissuto con tenacia alla guerra. Crivellato di colpi e mutilato, l’“Albero isolato” è rimasto comunque in piedi sulla quota 197 del Carso. L’orrore delle Battaglie dell’Isonzo gli è passato accanto, senza abbatterlo. Oggi, però, in tempo di pace, ha bisogno di protezione. A San Martino del Carso, dove è tornato dopo quasi un secolo, l’albero “di Ungaretti” è circondato da un recinto ottagonale di vetro che impedisce ai visitatori di toccarlo e rovinarlo. L'albero rimarrà nella sede del Circolo culturale Visintin fino al 2 giugno. Nella sua prima giornata di esposizione ha commosso i visitatori. (foto Bumbaca)
photo
Proseguono a ritmo accelerato i lavori di realizzazione del by-pass di Mariano del Friuli dopo che è stato dissequestrato il cantiere di Angoris. Gli operai stanno completando lo svincolo di Borgnano (Cormons) e la realizzazione della rotatoria a Gradisca d'Isonzo.
video
article Prezzi al consumo a marzo con il segno più: come rende noto il Comune, si registra un +0,3% rispetto febbraio e un +1,5% rispetto marzo 2012. Cos’è aumentato? Trasporti, abbigliamento, spettacoli e cultura, le spese per la salute. In controtendenza, a calare sono gli alimentari e i telefonini. M...
article Il primo consiglio è tassativo: «Non bevete alcolici». Ma (viste anche le ultime statistiche allarmanti dell’Azienda sanitaria) è assai poco seguito. Il secondo è di riserva: «Se proprio bevete alcolici, non guidate poi la macchina». E questo in parte ha fatto breccia. Ad accorgersene e a patirn...
video