Bavisela, un triestino vince la maratona d'Europa

photo
Giacomo Licen Porro ha impiegato due ore, 34 minuti e 16 secondi per percorrere il tragitto da Gradisca d'Isonzo e Trieste (Foto di Francesco Bruni e Andrea Lasorte) Leggi l'articolo
photo
Giacomo Licen Porro ha impiegato due ore, 34 minuti e 16 secondi per percorrere il tragitto da Gradisca d'Isonzo e Trieste (Foto di Francesco Bruni e Andrea Lasorte) Leggi l'articolo
photo
Grande successo per la diciottesima edizione della gara (Foto di Francesco Bruni e Andrea Lasorte) Leggi l'articolo
Ci sono anche loro, tra i 15 giovani di Trieste e Udine del Seminario interdiocesano che nella basilica attendono Benedetto XVI. Sono Daniele, Stefano e Davide. Tutti vicini al sacerdozio, per una vocazione che hanno deciso di coltivare appieno dopo la laurea. Daniele, udinese, ha preso qu
AQUILEIA Una sessantina, 57 per la precisione, le Chiese "nate" da Aquileia in Italia, Slovenia, Croazia, Austria, Germania e persino in Ungheria; 36 quelle tuttora esistenti. Ad incontrare Benedetto XVI in memoria di questa origine c'erano anche i pastori di alcune di queste diocesi. Comu
di FRANCESCO JORI Un arcipelago turbolento dove un tempo c'era l'isola felice, quello che papa Benedetto sta incontrando in questo fine settimana tra Aquileia e Venezia: non più luogo dei valori condivisi e della coesione sociale custoditi e garantiti da un'ancestrale cultura cattolica al
di Gabriele Rizzardi wROMA Bossi fa dietrofront sul Quirinale e Berlusconi resta solo. Dopo essersi detto perplesso sull'opportunità di un passaggio parlamentare, come ha chiesto il presidente della Repubblica, il leader della Lega torna sulle poltrone di governo assegnate ai «responsabili
Dopo il coordinatore lombardo del Pdl, che a una cena elettorale aveva ironizzato su Rosy Bindi e Paola Concia (Pd) ci si mette anche il ministro della Difesa Ignazio La Russa. Nell'ambito di una cena elettorale a Milano sul tema «Le mille donne per Moratti» La Russa ha ammesso che «a dest
di Vindice Lecis winviato a BERGAMO La rivendicazione orgogliosa di «tenere in piedi il Paese», la critica al governo e al Parlamento di non aver fatto la riforma fiscale, l'attacco alla Fiom «che non contratta più» e fa una politica di relazioni industriali con «l'aggressione giudiziaria»
ROMA Ufficialmente non si è mosso ancora nulla. Al termine del mandato di Emma Marcegaglia (gennaio 2012) mancano ancora alcuni mesi e i candidati troppo frettolosi alla poltrona di viale dell'Astronomia rischierebbero di bruciarsi. Qualche nome, però, all'assise di Bergamo è circolato. E
di Andrea Di Stefano wMILANO Il balletto delle indiscrezioni, forse troppo interessate, che quasi ogni giorno prendono di mira la Grecia ha provocato reazioni molto forti dai vertici della Ue oltreché dal governo di Atene. Ancora una volta venerdì sera è stato un organo di stampa di Berlin