Tunisia, la Guardia costiera preleva i motori dai barconi e lascia i migranti alla deriva

video La denuncia arriva dall’ong Alarm Phone. La Guardia costiera tunisina ha intercettato sette barchini e gommoni di migranti davanti a Kerkennah. Dopo aver prelevato i motori, ha lasciato le imbarcazioni alla deriva con a bordo i naufraghi. "Non abbiamo più casa, ci hanno espulso. Abbiamo perso il lavoro. Non abbiamo un posto dove dormire, niente soldi. L'unico modo di sopravvivere è andarcene. Ma i tunisini non vogliono neanche che ce ne andiamo", hanno detto i migranti ad Alarm Phone quando hanno contattato l'ong per lanciare una richiesta d’aiuto. A soccorrerli, alcuni pescatori che li hanno trainati a riva. Da settimane, il presidente tunisino Saied ha dichiarato guerra ai migranti africani, accusandoli di voler "cambiare l’identità araba del Paese".  video ong Alarm phon

Meloni in conferenza stampa a Cutro placa Salvini, spazientito da una domanda

video Giorgia Meloni interviene a placare Matteo Salvini durante la conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri a Cutro.Il ministro dei Trasporti scuote vistosamente la testa, sbuffa, mette e toglie gli occhiali da vista innervosito mentre ascolta una domanda sull’effetto dei decreti Salvini, che firmò da ministro dell’Interno del governo Conte 1, e sulle disposizioni date alla Guardia costiera sugli interventi di soccorso.“Sono state impartite delle indicazioni tattiche per cui la Guardia costiera può intervenire soltanto in caso di evento Sar e non c’è il rischio che queste direttive abbiano creato un corto circuito?”, domanda la giornalista. Salvini scuote la testa per dire che non è così.Meloni, che siede alla sua destra, gli poggia una mano sul braccio, cerca di tranquillizzarlo, sembra sussurrargli che ci penserà lei a rispondere. Ma il leader leghista continua a sbuffare e mostrarsi spazientito, finché la premier non prende la parola per rispondere.  video YouTube

Metropolis/283 - "Tutti Cutro tutti". Cosa c'è dietro i fischi a Meloni. Con Benifei, Cappellacci e Minniti (integrale)

video Cdm a Cutro ad alta tensione. La piazza accoglie Salvini, Meloni e Piantedosi al grido di "assassini" e lancia peluche. I calabresi reclamano soldi per la sanità e non per le misure di sicurezza del cdm in trasferta. In piazza anche chi crede nella premier e accusa la sinistra di strumentalizzazione. Cosa prevede il nuovo decreto flussi? E di cosa si parla intanto al consiglio europeo dei ministri degli Interni bucato da Piantedosi? Sono con noi, in ordine di scaletta, Marco Minniti, ex ministro dell'Interno oggi presidente della Fondazione Med-Or; Brando Benifei, capo delegazione del Pd al Parlamento europeo; Ugo Cappellacci, deputato di FI e Presidente della 12ª commissione Affari sociali della Camera; Michele Ainis, costituzionalista e scrittore. Con il videoracconto da Cutro di Niccolò Zancan e i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. In studio con Gerardo Greco: Francesca Schianchi e Carlo Bonini. Nella seconda parte del programma, Metropolis Extra. Giulia Santerini incontra Costantino della Gherardesca: si parla di Pechino Express - La via delle Indie, che parte questa sera su Sky alle 21.15, ma anche di sentimenti e diritti, Iran e coraggio.

Metropolis/283 - Cdm Cutro, Minniti (Med-or): "Troppo tardi, troppo poco. Non hanno una strategia"

video Per l'ex ministro dell'Interno del governo Gentiloni, organizzare un Consiglio dei ministri nella città calabrese a 13 giorni dalla tragedia in mare non basta: "Il problema - spiega Marco Minniti a Metropolis - non è solo convocarlo in ritardo, ma non avere una proposta strutturata da portare in Parlamento e in Ue. I trafficanti non si sono spaventati o fermati". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Cutro, Meloni: "Chi pensa che cambieremo idea in tema di immigrazione si sbaglia di grosso"

video "Se qualcuno pensa che i fatti del 26 febbraio ci abbiano indotto a modificare la linea del governo sbaglia di grosso. Noi confermiamo la nostra linea e la dimostrazione del fatto che non c'è una politica più responsabile è la volontà di interrompere la tratta degli scafisti: vogliamo combattere la schiavitù del terzo millennio rappresentata da queste organizzazioni criminali". Lo dice la premier Giorgia Meloni al termine del Cdm a Cutro. "Non vogliamo replicare l'approccio di chi negli anni ha lasciato gli scafisti indisturbati, faremo di tutto". L'ARTICOLO Meloni: "Piantedosi non poteva fare di più, andiamo a cercare gli scafisti in tutto il mondo"  video Local Team

Metropolisis/283 - Cutro, cronistoria di una giornata di ordinaria follia: polizia e peluche, urla e cdm

video Le prime scritte polemiche al mattino, con le strade vuote. Poi l'arrivo delle forze dell'ordine che si fa sempre più massiccio, fino alle squadre in tenuta antisommossa. Poi le piazze che si riempiono dei contestatori, tenuti dietro le transenne nei vicoli. Infine i peluche volanti sulle auto blu del governo e le urla "assassini". Niccolò Zancan ci porta nella cittadina calabrese a 15 chilometri dalla spiaggia della strage. E ci racconta una giornata tesissima con le voci e le facce dei calabresi, studenti e pensionati. montaggio di Niccolò Zancan

Immobilizza per 10,92 secondi due moto da 450cc a tutto gas con le sole mani: l'impresa di Alex Camera

video Il 9 marzo 2023, l'atleta trentaquattrenne pordenonese specializzato in discipline estreme Alex Camera, ha stabilito un nuovo record mondiale trattenendo con le sole mani due moto da cross da 450 cc ciascuna. La prova si è svolta sull'altipiano di malga Valinis a 1.102 metri d'altitudine, vicino alla città natale di Alex, Meduno. Le corde da 5 metri erano agganciate alle moto e alle maniglie che Alex impugnava. Il tempo registrato è stato di 10,92 secondi. Le moto da cross erano guidate da Christian Bellemo e Riccardo Montanino, due piloti professionisti. La prova è stata assistita da cronometristi, un perito e un giudice, oltre a numerosi spettatori. Il Comune di Meduno ha patrocinato l'evento e il Sindaco e il Vicesindaco hanno partecipato. Alex Camera è noto per le sue imprese estreme, tra cui il traino di autovetture, aerei e vagoni ferroviari. Il suo particolare percorso continua alla ricerca di nuovi record che richiedono uno sforzo fisico straordinario. Al termine della prova, i due piloti hanno eseguito alcune acrobazie con le loro moto da cross, regalando ulteriori emozioni agli spettatori.Alex Camera

Metropolis/283 - Ucraina, Di Feo: "Perché la battaglia di Bakhmut ci fa capire quanto durerà la guerra"

video Gianluca Di Feo, vicedirettore di Repubblica, analizza a Metropolis gli ultimi sviluppi del campo di battaglia in Ucraina: "I missili russi sono piovuti su tutto il territorio ucraino, è l'attacco più pesante da ottobre ad oggi. Questo dimostra come Putin abbia ancora a disposizione armi tattiche in grado di tenere alta la pressione su Kiev. Intanto a Bakhmut l'offensiva della Wagner non si ferma e addirittura il capo dei mercenari di Mosca si trova nella città assediata per trasmettere la propria forza". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla NewsletterSegui i Sentieri Di Guerra di Gianluca Di Feo

Metropolis Extra/282, Costantino della Gherardesca: "Sono un bradipo, la mia swinging London è il salotto"

video L'amore per l'India e il viaggio, il fascino del Borneo di Sandokan, l'affetto per il popolo cambogiano, il disagio di salsiccie al pollo micidiali. Costantino della Gherardesca ci racconta il sapore della nuova serie di Pechino Express la via delle Indie che parte questa sera alle 21.15 su Sky. Ma l'incontro è anche l'occasione per rivelare una parte di sé meno conosicuta, il laureato in filosofia ed appassionato di paesi e pensiero orientale, psicologia e pedagogia, ci rivela che il suo lusso è il tempo. Aborre palestre e palestrati, ma non trova l'anima gemella nemmeno altrove ("troppo faticoso innamorarsi"). Non si sposerebbe ma avrebbe voluto un figlio, però ora è tardi. Guardandosi indietro ricorda i bulli in collegio, gli anni dell'Aids, il periodo "sesso droga e rock'n roll a Londra". Oggi ha il cuore spezzato per gli amici persiani, schiacciati da una dittaura che affrontano con coraggio. E si ricostruisce scrivendo nella sua casa milanese "Metropolis Extra, qualcosa di personale" è l'appuntamento del giovedì alle 19 per conoscere chi è disposto a mettersi in gioco e a raccontare storie di vita uniche

Terremoto in Umbria, il boato registrato dalla telecamera di un negozio a Gubbio

video Il momento della scossa di magnitudo 4,4 registrato dalla telecamera di sicurezza interna di un negozio di telefonia di Gubbio (Perugia), a 16 chilometri da Umbertide, epicentro del sisma. "È stata bella tosta", racconta il titolare di "Tutto riparazioni", Gianni Pierucci. "Impressionante è stato anche il 'rumore' che ha fatto, come si può sentire nella registrazione video".  video Facebook