video Verde, nero, rosso sono i colori utilizzati per imbrattare le pareti delle Pescherie di Levante, a Mantova nella notte tra sabato 4 e domenica 5 marzo. Pareti sfregiate a meno di quarantotto ore dalla riapertura dello spazio giuliesco, dopo due anni di restauri. Ecco le immagini. (video Stefano Saccani)
video "Ci tengo a raccontarvi quello che è successo perché escono quotidianamente notizie che riguardano me e la mia famiglia che non corrispondono al vero" spiega il rapper con un lungo racconto nelle sue stories. Dopo la diagnosi di tumore al pancreas -spiega Fedez- "mi è stato prescritto questo antidepressivo molto forte, che mi ha cambiato molto. Mi ha agitato tanto, e mi ha dato anche degli effetti collaterali dal punto di vista fisico molto forti, fino al punto di provocarmi dei tic nervosi alla bocca e da impedirmi di parlare in maniera libera" Questo, spiega ancora Fedez, è il motivo per il quale negli ultimi tempi ha 'mancato' diversi appuntamenti di lavoro importanti, come la presentazione di 'Lol' e la presenza in tribunale come testimone al processo per la strage di Corinaldo. "Ad oggi -dice Fedez- non sono proprio al 100%, ho ancora vertigini e sudorazione 'pazza' ma giorno dopo giorno miglioro".Video Instagram - Fedez
video La seconda puntata del cortometraggio "Missione Artico", realizzato dal WWF in collaborazione con l'Esa: 5 episodi alla scoperta della costa orientale della Groenlandia, con Isabella Pratesi - direttrice del Programma di Conservazione WWF Italia - e un team di esperti. Per vedere e capire quanto il veloce riscaldamento del Pianeta stia avendo degli impatti enormi su questa nostra Terra grande e fragileWWF/ESA
video La testimonianza di una donna che vive in un palazzo di viale Brianza a Milano, dove sono stati accoltellati alcuni passanti, e tra questi un suo vicino di casa. "La sensazione - spiega - è di non essere per niente sicuri. È successo alla luce del giorno. Potevo esserci anche io là dietro. Così è difficile vivere"Video Local Team - Iacopo Altobelli
video Sei feriti il bilancio della rapina ai danni di passanti nei dintorni della stazione Centrale da parte di due uomini che non hanno esitato a ferire chi reagiva alle aggressioni. Le persone colpite, infatti, secondo quanto riferito dal 118, sono sei, una delle quali medicata sul posto, mentre gli altri cinque sono stati trasportati in ospedale, due dei quali in gravi condizioni. La prima è stata una 34enne spagnola con un trauma al volto, aggredita dai due a mani nude e picchiata e una 58enne salvadoregna che ha riportato una lieve ferita a una mano, medicata sul posto. Dieci minuti dopo, e a poca distanza, un'appendice della stessa aggressione, ma con esiti più gravi. A rimanere a terra sono stati un 68enne colpito con un fendente a una spalla, causando la perdita di molto sangue e un 57enne, e una donna con una ferita da taglio al collo, anche lei inviata in giallo, al Policlinico. Secondo una prima ipotesi, gli uomini feriti sarebbero intervenuti per difendere una o tutte le due donne aggredite. Uno dei presunti autori delle aggressioni, bloccato dalle Volanti e portato in questura, è stato a sua volta trasportato in codice verde al Fatebenefratelli.video Localteam
video Il presidente Mattarella torna su Cutro con un monito: "Dal cordoglio si passi a scelte concrete da parte dell'Italia e dell'Ue". E il governo programma un cdm a Cutro: che misure saranno prese? Il presidente del Senato La Russa intanto a Gerusalemme non ripete le parole di Fini sul "fascismo male assoluto". Sul fronte antifascista, ma non solo, sono sempre più vicini Schlein, Conte e Landini. Dove va il nuovo Pd? Ne parliamo, in ordine di scaletta, con Francesco Boccia, senatore Pd; Vittoria Baldino, portavoce alla Camera dei Deputati del M5S; Luca Squeri, FI; Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research; Cecilia Strada, operatrice umanitaria di ResQ - People saving people. In collegamento dalla Calabria; Alessia Candito. In studio con Gerardo Greco: Annalisa Cuzzocrea e Karima Moual. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Francesco Boccia, senatore dem e coordinatore della mozione Schlein, ha commentato a Metropolis la decisione di Meloni di convocare il prossimo consiglio dei ministri a Cutro, luogo della tragedia in Calabria: "Siamo arrabbiati con il governo perché si continua a fare propaganda sulle responsabilità degli scafisti. Il Cdm lì è retorica". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica.
video Paese invaso da figuranti e carri allegorici, tante le famiglie con bambini. Un esericizio di normalità e svago per Castelbelforte, ancora scosso dalla feroce aggressione dei giorni scorsi e in pena per la tredicenne ferita da due compagne di classe. (video Mirko Di Gangi)
video Durante un concerto del suo tour mondiale, Lewis Capaldi ha accusato i sintomi della sindrome di Tourette, della quale soffre da qualche anno. Il cantante si è dovuto fermare, ma il pubblico di Francoforte non lo ha abbandonato e ha continuato a cantare al suo posto, sulle note della bellissima "Someone you loved". I video sono diventati virali e hanno dimostrato quanto l'amore del pubblico possa aiutare un artista nei suoi momenti difficili.Di Rosita Gangi
video Il Giardino mantovano dedicato ai Giusti si allarga con un nuovo albero. Questa mattina, lunedì 6 marzo, a Bosco Virgiliano si è svolta la cerimonia della “Giornata Europea dei Giusti”, organizzata da Comune di Mantova, Provincia e Prefettura, durante la quale è stata messa a dimora una nuova pianta commemorativa, un carpino bianco che si aggiunge agli altri arbusti piantati nelle scorse celebrazioni. A Bosco Virgiliano sono intervenuti, tra gli altri, i presidenti del consiglio comunale di Mantova Massimo Allegretti e della Provincia Carlo Bottani, il vicario del prefetto Giorgio Spezzaferri e Aldo Norsa in rappresentanza della Comunità ebraica di Mantova e della Fondazione Franchetti. Alla cerimonia hanno preso parte altre autorità civili, militari e religiose locali, rappresentanti di varie associazioni del territorio, della Consulta provinciale degli studenti e alcuni allievi del liceo scientifico Belfiore.