video La prima puntata del cortometraggio "Missione Artico", realizzato dal WWF in collaborazione con l'Esa: 5 episodi alla scoperta della costa orientale della Groenlandia, con Isabella Pratesi - direttrice del Programma di Conservazione WWF Italia - e un team di esperti. Per vedere e capire quanto il veloce riscaldamento del Pianeta stia avendo degli impatti enormi su questa nostra Terra grande e fragileWWF/ESA
video Vincenzo Luciano è un pescatore di Cutro, abita a cinque minuti dalla spiaggia di fronte alla quale è avvenuto il naufragio di un vecchio caicco carico di migranti, in cui hanno perso la vita oltre 60 persone. Luciano è stato uno dei primi a gettarsi in mare per recuperare i sopravvissuti e i corpi di chi non ce l'aveva fatta. Ancora oggi, nonostante i maltempo, continua a percorrere la battigia con il suo fuoristrada. "Una mamma è venuta da me l'altro giorno - spiega - mi ha chiesto di trovare il secondo figlio che aveva imbarcato. Ho promesso di trovare il corpo: merita un posto dove piangere i suoi bambini". Video di Alessio Tricani / Local TeamVideo Local Team - Alessio Tricani
video '65 Fuga dalla Terra' è il nuovo horror/thriller sci-fi prodotto da Sam Raimi interpretato da Adam Driver, Ariana Greenblatt e Chloe Coleman, scritto e diretto da Scott Beck e Bryan Woods.Dopo un incidente catastrofico su un pianeta sconosciuto, il pilota Mills (Adam Driver) scopre subito di essere rimasto bloccato sulla Terra 65 milioni di anni fa. Con una sola possibilità di salvezza, Mills e l'unica altra sopravvissuta, Koa (Ariana Greenblatt), devono farsi strada attraverso un territorio sconosciuto e pieno di pericolose creature preistoriche in un'epica lotta per la sopravvivenza. In sala dal 27 aprile distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.Video Warner Bros. Entertainment Italia
video Environmental, social e governance sono i tre obiettivi della strategia di sostenibilità di Enav spa, service provider leader del traffico aereo civile in Italia che dal 2023 diventerà Carbon Neutral - ad impatto ambientale zero - abbattendo le emissioni generate dal consumo di gas, carburante ed elettricità per il 70% e colmando il restante gap tramite carbon credits, sostegno economico a progetti di sostenibilità esterni all'organizzazione. Intervista di Barbara GasperiniThe Green Wave è un nuovo format di interviste live sulla pagina Instagram di Green & Blue verticale dedicato alla sostenibilità di Repubblica. Ogni mercoledì alle ore 17 ospitiamo founder di imprese innovative e manager della sostenibilità delle aziende per approfondire opportunità, sfide e successi della transizione ecologica in atto. L’onda Green è un fenomeno inevitabile e si può cogliere con attenzione e fiducia in una economia verde che fa bene al pianeta e alle persone.
video Tornano a sfilare a Roma e in altre città italiane ecologisti e studenti. "Vogliamo giustizia climatica", gridano. E intanto la politica guarda: "Questo governo non fa nulla - dice una ragazza nel corteo - mentre con Schlein ora c'è una speranza". Nel frattempo, a Enna i poliziotti identificano i ragazzi prima di un assemblea sulla legalizzazione a scuola. "Spero non succeda anche nel mio istituto", dice Tommaso. Il servizio di Giulio UccieroMontaggio di Elena Rosiello Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Per fare un costume da bagno maschile servono circa sette bottiglie di plastica pet. Questa è la ricetta di Kampos, startup nata in Sardegna nel 2019 che ridefinisce il concetto stesso di lusso trasformando l'inquinamento marino in prodotti di altissima qualità realizzati artigianalmente in Italia, tra il Piemonte e la Lombardia.Intervista di Barbara GasperiniThe Green Wave è un nuovo format di interviste live sulla pagina Instagram di Green & Blue verticale dedicato alla sostenibilità di Repubblica. Ogni mercoledì alle ore 17 ospitiamo founder di imprese innovative e manager della sostenibilità delle aziende per approfondire opportunità, sfide e successi della transizione ecologica in atto. L’onda Green è un fenomeno inevitabile e si può cogliere con attenzione e fiducia in una economia verde che fa bene al pianeta e alle persone.
video Per la sesta volta in cinque settimane, l'aeroporto di Dublino è costretto a bloccare decolli e atterraggi per colpa dei droni di privati che volano troppo vicini allo scalo. L'ad di Ryanair, Michael O'Leary, furioso, attacca il ministro irlandese dei Trasporti, Eamon Ryan: "Sei un incompetente. Invece di fare riunioni in giro, risolvi il problema dei droni"Video Ryanair
video Mattia Santori, il fondatore delle Sardine e oggi consigliere comunale a Bologna, è stato tra i protagonisti della scalata al Pd di Elly Schlein. Matteo Macor l'ha incontrato per Metropolis in una delle osterie simbolo della città da cui ha spiccato il volo la neo segretaria dem, per farsi raccontare il personaggio come l'idea del partito che sarà. "Quella di Elly è un'altra storia, ma anche le Sardine, come tanti altri, è stato uno di quei semi che ci hanno portato a oggi - spiega Santori, che dopo aver contribuito in qualche modo alle vittorie di Bonaccini nel 2020 e Lepore nel 2021 ha fatto lo stesso con questo congresso del Pd - Ora c'è bisogno di trasformare in persone e partecipazione tutti i voti delle primarie, e rovesciare la piramide del partito. Chi stava in basso va coinvolto, chi non aveva voce deve iniziare a dire la sua".
video 'Amici miei' di Mario Monicelli è il capolavoro che ha ispirato e ha cambiato il corso moderno della nuova commedia all'italiana. Il trailer del film del 1975, distribuito da Filmauro
video Dopo mesi di lavori al chiuso delle loro assemblee, i Fridays for Future sono tornati a manifestare nelle piazze e nelle strade di tutta Italia. A Roma circa un migliaio di studenti delle scuole della città si sono dati appuntamento in piazza della Repubblica. "Lo slogan di oggi è 'La nostra rabbia è energia rinnovabile' perché tutte le persone che hanno capito la gravità della crisi climatica non possono non essere arrabbiate", ha detto Alessandro Marconi, uno degli otto portavoce del movimento. Duro il giudizio dei manifestanti contro i primi mesi di governo Meloni. "È brutale vivere con un premier che non pensa al nostro futuro e non ci rassicura", ha detto un'attivista. Più aperto invece l'atteggiamento nei confronti della neosegretaria del Pd Elly Schlein. "Sappiamo che nonostante il Pd sia il Pd, lei è più vicina al nostro linguaggio - ha spiegato un ragazzo -. Noi siamo in piazza, la invitiamo a raggiungerci e vediamo che succederà. Aspettiamo i fatti".