Metropolis/266 - "Conta che ti passa". Con Crepet, Ghisleri, Mollicone, Morgan e Zan

video Regionali, il giorno dopo. Meloni tenterà di passare subito all’incasso con gli alleati? Si arriverà a un'agenda di governo che vincoli FI e Lega? E dopo il successo clamoroso in Lombardia e Piemonte, continua il pressing sulla Rai. Il Sanremo "della sinistra" è già lontanissimo. Intanto è resa dei conti tra Pd, 5S e Terzo Polo che si rimpallano la responsabilità delle mancate alleanze e della sconfitta.  Oggi sono con noi, in ordine di scaletta, Federico Mollicone, deputato di FdI e presidente della Commissione Cultura; Alessandro Zan, deputato del Pd; Federico Mollicone, deputato di FdI e presidente della Commissione Cultura della Camera; Alessandra Ghisleri, sondaggista e direttrice di Euromedia Research; Morgan, cantautore e scrittore; Fabrizio Pregliasco, virologo e Paolo Crepet, sociologo. In collegamento da Montecitorio, Gabriele Rizzardi. In studio con Gerardo Greco: Francesca Schianchi, Emanuele Lauria e Serenella Mattera. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/266 - Sanremo, Morgan: "Bolle di sapone e ca...te. I temi vanno messi dentro le canzoni"

video Marco Castoldi in arte Morgan, commenta a Metropolis le incursioni della maggioranza di centro-destra dopo le polemiche di Sanremo 2023: "I veri temi e le ideologie devono stare dentro le canzoni e non fuori. De Andrè e Gaber portavano davvero la morale dentro i propri testi". E poi attacca il vincitore Marco Mengoni, suo ex allievo a X Factor: "Il suo testo è praticamente un plagio. È un burattino della discografia". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/266 - Regionali, la battuta di Mollicone (FdI): "Via i punti della patente a chi non vota"

video Federico Mollicone, deputato di FdI e presidente della Commissione cultura alla Camera, commenta a Metropolis la bassa partecipazione alle elezioni regionali e lancia una provocazione: "Non concentriamoci sull'affluenza solo perché ha vinto la destra. Togliere i punti alla patente? Non ti obbligo a votare, ma ad andare al seggio. Poi lì fai quello che vuoi". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Riparte Dinner Club, Paola Cortellesi: "Quando Cracco entra in un ristorante sono tutti terrorizzati"

video Carlo Cracco? Non è sempre il giudice severo che le persone temono. Parola di Paola Cortellesi che racconta quanto tutti siano tesi quando lo incontrano, salvo poi ricredersi. L'intervista durante la presentazione della seconda stagione di Dinner Club, in onda su Prime Video Italia dal 17 febbraio, di cui Cracco è conduttore. Seduti accanto allo chef veneto, ci sono Cortellesi e Marco Giallini, suoi compagni di viaggio insieme a Luca Zingaretti, Antonio Albanese, Luciana Littizzetto e Sabrina Ferilli della trasmissione. Di Eleonora CozzellaVideo redazione Coming Soon

Usa 2024, Nikki Haley annuncia la propria candidatura alle presidenziali

video L'ex governatrice della Carolina del Sud Nikki Haley ha annunciato la propria candidatura alle elezioni presidenziali che si terranno negli Stati Uniti nel 2024. Haley è la prima figura di spicco del Partito Repubblicano dopo Donald Trump a entrare nella corsa alla Casa Bianca. Proprio Trump, durante il suo mandato presidenziale, l'aveva nominata rappresentante permanente degli Usa presso le Nazioni Unite, incarico dal quale si era dimessa dopo due anni a fine 2018.Successivamente Haley ha preso le distanze dal predecessore di Biden, criticando apertamente il comportamento di Trump prima e durante l'assalto al Campidoglio di Washington del 6 gennaio 2021.Haley è figlia di due immigrati dal Punjab ed è la terza persona con origini indiane a candidarsi alla presidenza degli Stati Uniti; prima di lei ci sono stati Bobby Jindal e l'attuale vicepresidente Kamala Harris.I sondaggi danno Trump ampiamente in vantaggio tra gli aspiranti candidati repubblicani. L'ARTICOLO: Nikki Haley si candida alle presidenziali 2024 e sfida TrumpVideo Ansa

Riparte Dinner club, Carlo Cracco: "Vi porto in un'Italia autentica alla scoperta del cibo"

video Carlo Cracco un po’ chef, sì, perché si parla comunque di cibo e ricette tipiche delle tradizioni regionali, ma soprattutto guida turistica underground: è lui a condurre i suoi ospiti alla scoperta di luoghi e prodotti in un’Italia autentica e poco battuta dalle grandi rotte del turismo, nella seconda stagione di Dinner Club su Prime Video Italia dal 17 febbraio. Dalla Sila alla Sicilia Orientale, dalla Romagna al Sud Tirolo, insieme a Luca Zingaretti, Marco Giallini, Paola Cortellesi, Antonio Albanese, Luciana Littizzetto e Sabrina Ferilli, porteranno il pubblico in angoli nascosti, eppure ricchi di sapori e saperi, della Penisola. Per poi riunire gli amici a casa per speciali cene in cui riproporre quanto visto durante il viaggio. In questa intervista racconta quanto le storie delle persone siano importanti come i cibi che producono e quanto in Italia ci sia sempre così tanto da scoprire. Di Eleonora CozzellaVideo redazione Coming Soon

Metropolis/266 Ucraina, Di Feo: "Perché Bakhmut è perduta ma non viene lasciata ai russi"

video A Bakhmut gli ucraini sono accerchiati e non hanno via di scampo, se non una ritirata che potrebbe essere fatta senza conseguenze per il conflitto. Perché non arretrano allora? Gianluca Di Feo, vicedirettore della Repubblica, spiega a Metropolis il valore simbolico di una "guerra sanguinosa e inutile". E cosa potrà ancora avere Kiev dall'Ue e dagli Usa per resistere al rullo compressore russo su 800 chilometri di fronte. Guarda la diretta UcrainaGuarda I sentieri di guerra

Calciatori ucraini e russi nello stesso hotel in Turchia: il finale è quasi scontato

video Una squadra ucraina, l'Fc Minaj, e una russa, il Shinnik Yaroslavl, si ritrovano nello stesso hotel in Turchia dopo il devastante terremoto che ha colpito il Paese togliendo la vita a oltre 35mila persone. Il risultato dell'incontro-scontro è quasi scontato: due gruppi delle rispettive squadre finiscono alle mani. Una rissa che è stata condivisa sui social facendo il giro del web. Secondo quanto appreso, uno dei giocatori del Minaj ha fatto un'osservazione a uno dei russi, reo di essersi comportato in modo inappropriato nei confronti del personale dell'hotel. Il calciatore russo, visibilmente ubriaco, ha risposto per le rime facendo scoppiare la rissa che si sarebbe conclusa con quattro persone all'ospedale e l'intervento della polizia. Naturalmente, la violenza dello scontro è da imputarsi al drammatico momento storico che Russia e Ucraina stanno vivendo.Video Twitter

Usa, oggetti non identificati, la Casa Bianca: "Nessuna presenza di alieni". Il finale è da ridere

video "So che ci sono state domande e preoccupazioni al riguardo, ma non c'è nessuna indicazione di alieni o attività extraterrestri con i recenti abbattimenti", ha riferirlo è l'addetta stampa della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre. Il riferimento è ai recenti abbattimenti di oggetti non identificati nei cieli statunitensi che hanno portato un generale dell'aeronautica a non escludere la presenza di alieni. Al termine della conferenza, Karine Jean-Pierre ha poi ironizzato: "Ho amato il film Et, ma mi limiterò a quello".video Reuters

Paolo Sorrentino riscrive "La notte vola" per il suo Napoli: "L'azzurro t'innamora"

video Sul suo profilo Instagram il regista premio Oscar Paolo Sorrentino, grande tifoso del Napoli, ha pubblicato il video dell'esibizione al Festival di Sanremo 2023 di Lorella Cuccarini, che ha cantato la sua "La notte vola" con Olly nella serata delle cover. Sorrentino ha però cambiato il testo della canzone, come lui stesso ha spiegato nel post in cui ha taggato Nino D'Angelo e Gigi D'Alessio.Io questo capolavoro l’ho cambiato così. Cantiamola qui e allo stadio."VolaCon quanto fiato in golal’AZZURRO t’innamorail NAPOLI consolala notte vola, all’ombra di un respiro,io ti sarò vicinoti prego resta sempre PRIMO".Instagram Paolo Sorrentino