video Nella quarta puntata della 73esima stagione del Festival di Sanremo, la serata dei duetti, sui social non è passato inosservato un “particolare”. Ossia il fatto che Arisa indossasse lo stesso abito scelto dalla violinista Laura Marzadori, primo violino dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, che si era esibita prima di lei insieme a Lazza ed Emma.A cura di Eleonora Giovinazzo
video “Le canzoni di Eros Ramazzotti le conoscono tutti tranne Eros Ramazzotti”: così i fan del cantante romano hanno commentato sui social, un po’ divertiti e un po’ sconvolti, il fatto che Ramazzotti ha dimenticato le parole della sua "Un’emozione per sempre” durante l’esibizione a Sanremo nella serata dei duetti insieme a Ultimo.A cura di Sofia Gadici
video Commozione e non solo. A Romano di Lombardia si sono celebrati i funerali della giovane ucraina di Castiglione massacrata e uccisa dall'ex. Alla cerimonia religiosa sono arrivati molti castiglionesi che hanno voluto stringersi ai genitori della 23enne affranti dal dolore ma fermi nel chiedere giustizia per la figlia
video Elodie ha infiammato l’Ariston nella serata dei duetti, la quarta della 73esima edizione del Festival di Sanremo. Sulle note di "American Woman", la cantante si è esibita con BigMama, una delle icone della cosiddetta 'body positivity”.
video Il direttore artistico e conduttore del Festival ha letto un brano del libro di Gigliola Alvisi 'La bambina con la valigia', dedicato alla storia di Egea Haffner, "una delle testimonianze più autentiche della tragedia vissuta da migliaia di italiani di Istria, Dalmazia e Venezia Giulia nel Dopoguerra". Sul palco, la foto in bianco e nero della piccola Egea, con la scritta 'Esule giuliana 30001', diventata il simbolo della tragedia giuliano-dalmata.Questo video è di proprietà di Rai - Sanremo2023 www.raiplay.it
video Nella serata del Festival dedicata ai duetti, Eros Ramazzotti è salito sul palco dell'Ariston insieme a Ultimo. Folla in delirio e un piccolo contrattempo, quando il medley sfocia nelle note di Un'emozione per sempre: Eros non ricorda le parole della sua hit. "Sai che questa non la ricordo?" dice a Ultimo, che lo invita a leggere il gobbo per riprendere il filo. L'esibizione finisce comunque tra gli applausi.Questo video è di proprietà di Rai - Sanremo2023 www.raiplay.it
video Tutti insieme per sostenere Pier Francesco Majorino a Milano. La lotta per le primarie del Partito Democratico si interrompe per un giorno: i quattro candidati alla segreteria si sono ritrovati uniti alla chiusura della campagna elettorale per le regionali in Lombardia. I quattro candidati sono saliti tutti insieme sul palco del teatro del Buratto di Milano. Stefano Bonaccini, Elly Schlein, Gianni Cuperlo e Paola De Micheli hanno posato per una foto assieme a Majorino. "Mi avete fatto sentire in queste settimane la vostra vicinanza e passione", ha detto il candidato del centrosinistra.di Daniele Alberti
video "Abbiamo la candidata più solida e più competente, Donatella Bianchi. Ce la teniamo stretta", così il capo politico del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, chiudendo la campagna elettorale di Donatella Bianchi, in corsa per la presidenza della Regione Lazio. "In queste ore stanno riscoprendo il concetto di voto utile, di voto disgiunto - ha aggiunto nel corso dell'incontro svoltosi presso il Nuovo Cinema Aquila al Pigneto - Sono espedienti da prima Repubblica, la nostra candidata non la cambiamo con nessuno". L'ex-premier ha poi attaccato il Governo Meloni: "Coerenti solo sul tema della guerra - ha sottolineato - Sono in piena continuità con Draghi. La pace non viene più evocata. Mi sembra che su questo bisognerebbe convincere anche Zelensky, non solo Putin". Il comizio, terminato tra gli applausi, è terminato con una promessa da parte di Donatella Bianchi: "Ci apprestiamo ad una partenza. Non finisce nulla in questo fine settimana. Comincia un nuovo tempo per respirare un'aria nuova". di Luca Pellegrini
video La premier alla prova di Bruxelles: "L'Ue è come il Titanic". Scottata dal mancato invito al vertice Macron-Scholz-Zelensky, le viene in soccorso Salvini: "Dalla Francia spocchia incomprensibile". E lei guarda a Visegrad: è una disfatta diplomatica? L'Italia aspetta la finale di domani a Sanremo. Sul palco dell'Ariston canzoni, dietro, liti e polemica. L'ultima dopo il monologo della pallavolista Egonu: siamo un Paese razzista? Sempre più vicino il voto alle regionali, con la sinistra divisa e la destra verso la vittoria: i giochi sono già fatti o c'è aria di rimonta? Oggi sono con noi Emma Bonino, leader di +Europa; Giorgio Mulè, deputato di Forza Italia e vicepresidente della Camera; Pierfrancesco Majorino, europarlamentare e candidato alla Regione Lombardia con Pd e 5s; Alessio D'Amato, assessore alla Sanità e candidato alla Regione Lombardia con Pd e Terzo polo. Da Bruxelles c'è Angela Mauro. Da Sanremo Ernesto Assante con l'inviato di Metropolis Luca Piras. Dalla Garbatella c'è Gabriele Rizzardi. In chiusura di puntata, come ogni venerdì, l'angolo dedicato a Robinson, con Dario Olivero e Saverio Raimondo. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Emma Bonino, leader di +Europa ed ex ministra degli Esteri, commenta a Metropolis quella che lei stessa definisce "Zelensky saga", cioè l'opportunità o meno di far partecipare il presidente ucraino al festival e in quale modalità: "Dopo Venezia, Cannes, i Golden Globe e i Grammys perché da noi no? Ricordo ancora con emozione la partecipazione a Sanremo di Gorbaciov nel '99". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica