video Revocato il secondo giorno di sciopero dei distributori di carburante. Cosa hanno ottenuto dal governo? Il ministro degli Esteri Crosetto annuncia un nuovo invio di armi in Ucraina nel giorno della telefonata tra Biden, Scholz, Macron, Meloni e Sunak. Ma Berlino assicura: "Nessun soldato Nato in Ucraina". Cambieranno le sorti del conflitto? E qual è il rischio di un'escalation? Oggi sono con noi Gianmarco Centinaio, vicepresidente del Senato e senatore della Lega; Bruno Bearzi, Presidente Figisc; Lia Quartapelle, deputata Pd; Vittoria Baldino, deputata M5S e Simone Bemporad, autore di "Imprese private e pubbliche virtù" (Marsilio). In collegamento dal Mise, Gabriele Rizzardi; da Fiumicello, nell'anniversario della scomparsa di Giulio Regeni, Matteo Macor. In studio con Gerardo Greco: Alessandro Barbera e Gianluca Di Feo. La copertina finale è il "Buongiorno della sera" di Mattia Feltri. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Durante il suo intervento alla manifestazione contro la mafia organizzata a Campobello di Mazara, Giuseppe Castiglione, sindaco del Comune trapanese in cui sono stati individuati i covi di Matteo Messina Denaro, ha respinto, a nome dei suoi cittadini, le accuse "di essere collusi e omertosi".Video Local Team - Alessio Tricani e Niccolò Lupone
video A Campobello di Mazara, cittadina in cui sono stati scovati gli ultimi covi di Matteo Messina Denaro, è iniziata la manifestazione contro la mafia. Le immagini della partenza del corteo.Intervista:- Enzo Alfano, sindaco di CastelvetranoVideo Local Team - Alessio Tricani e Niccolò Lupone
video Il vicedirettore di Repubblica, Gianluca Di Feo, ha spiegato a Metropolis quali sono le necessità di Zelensky: "Innanzitutto, i russi possono permetteresi perdite 10 volte superiori, poi ora devono fronteggiare nuovi mezzi più moderni". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di RepubblicaSegui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla NewsletterSegui i Sentieri Di Guerra di Gianluca Di Feo
video La sfilata della maison Schiaparelli alla Fashion Week di Parigi fa discutere per gl abiti con trofei finti di leone, leopardo e lupo indossati da Irina Shayk, Naomi Campbell e Shalom Harlow. Lo stilista Daniel Roseberry si è ispiratoin realtà alle fiere della Divina Commedia, ma per molti sui social network i "fake fur" sono sembrati un richiamo alla caccia. Ma l'associazione internazionale per i diritti degli animali Peta si è schierata con la casa di moda. A cura di Sofia Gadici.
video Al microfono di Gabriele Rizzardi, il presidente di Figisc-Confcommercio, Bruno Bearzi, parla a Metropolis dopo l'incontro risolutivo dei benzinai con il ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso: "Sciopero rientrato, ma non è una questione di multe o di cartelli. Da oggi c'è un'interlocuzione vera, però ci hanno tacciato di essere ladri". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video Vista, olfatto, gusto, ma anche udito e tatto: ogni senso è coinvolto nella degustazione. Bere un vino è un’esperienza a 360 gradi: dal fruscio del prodotto versato nel bicchiere all’analisi visiva per cogliere brillantezza e sfumature cromatiche; dal momento in cui si annusa il bouquet e ci si diverte a riconoscere i profumi, fino al sorso vero e proprio, apice del percorso, in cui emergono il calore dell’alcol e le note gustative. Dal 28 al 30 gennaio a Venezia, venti cantine italiane, una per regione, selezionate da 18 esperti seguendo i criteri di sostenibilità, innovazione ed etica, proporranno i propri vini in banchi d’assaggio: l’occasione per allenare il palato e assaporare l’Italia, dalla Sicilia al Trentino Alto Adige. Testi di Lara LoretiMontaggio di Elena Rosiello
video Un lupo, finito intrappolato in un corso d'acqua, è stato avvistato e salvato stamani nel centro di Verona, nel quartiere cittadino di ponte Florio. L'animale selvatico, esausto, si era fermato su dei rami di fico nei pressi di una spalletta in cemento di una cancellata. I vigili del fuoco, intervenuti sul posto insieme alla polizia provinciale, dopo aver tagliato la balaustra, sono riusciti ad accalappiare il lupo, che era stato dapprima scambiato per un cane, poi lo hanno messo in sicurezza all'interno di una gabbia. Il lupo è stato preso in cura dalla polizia provinciale e dopo le cure sarà liberato sui monti della Lessinia, da dove si pensa e si suppone che sia arrivato, non si sa come. Lo scorso anno i vigili del fuoco sono intervenuti nella provincia di Verona per un totale di 242 salvataggi di animali, quasi il 4% del totale delle operazioni di soccorsoVideo Ansa
video Un lupo, finito intrappolato in un corso d'acqua, è stato avvistato e salvato stamani nel centro di Verona, nel quartiere cittadino di ponte Florio. L'animale selvatico, esausto, si era fermato su dei rami di fico nei pressi di una spalletta in cemento di una cancellata. I vigili del fuoco, intervenuti sul posto insieme alla polizia provinciale, dopo aver tagliato la balaustra, sono riusciti ad accalappiare il lupo, che era stato dapprima scambiato per un cane, poi lo hanno messo in sicurezza all'interno di una gabbia. Il lupo è stato preso in cura dalla polizia provinciale e dopo le cure sarà liberato sui monti della Lessinia, da dove si pensa e si suppone che sia arrivato, non si sa come. Lo scorso anno i vigili del fuoco sono intervenuti nella provincia di Verona per un totale di 242 salvataggi di animali, quasi il 4% del totale delle operazioni di soccorsoVideo Ansa
video Mattia Feltri legge per Metropolis il suo "Buongiorno", la rubrica che esce in prima pagina sulla Stampa tutti i giorni, ma che in video ha una voce e colori tutti nuovi.