"Allontanatevi o spariamo". La nave ong Geo Barents minacciata dai libici

video Minacciati dalla Guardia costiera libica, costretti a non intervenire mentre decine di persone venivano costrette con la forza a salire su una motovedetta militare per essere riportate nell'inferno di torture detenzioni e abusi da cui avevano tentato di fuggire. Arriva con un video inequivocabile la denuncia dell'equipaggio di Geo Barents, costretto ad assistere all'ennesimo respingimento nel Mediterraneo centrale. Un atto illegale secondo le norme internazionali, ma che è diventato prassi in quel tratto di mare. L'equipaggio di Msf è arrivato in zona in mattinata e subito si è diretto verso un'imbarcazione in difficoltà. Ma prima che le lance di soccorso riuscissero ad avvicinarsi, sono arrivati i libici. Sul barchino si è scatenato il panico. Pur di fuggire, qualcuno si è persino gettato in acqua. "Attenzione, uomo in mare", l'avvertimento radio dell'equipaggio di Medici senza frontiere, che inutilmente ha tentato un'interlocuzione con la Guardia costiera libica. "State lontani, figli di troia. Allontanatevi dall'area operativa o spariamo", l'unica risposta. Una conversazione che si sente distintamente nel video diffuso da Geo Barents, che con rabbia e sdegno ha dovuto lasciare quei naufraghi al loro destino. Altri 69 sono stati più fortunati. Su segnalazione di Sea Bird sono stati individuati e soccorsi mentre viaggiavano su un gommone stracarico, che stancamente puntava verso nord. A bordo c'erano anche nove donne e venticinque fra ragazzini e bambini, incluse due bimbe di solo cinque anni.Video Twitter - MSF Italia

Sciopero benzinai, a Bari code ai distributori prima dello stop: "Si superano i due euro: è insostenibile"

video Lunghe code ai distributori, a Bari, a poche ore dallo sciopero nazionale del 25 e 26 gennaio da parte dei benzinai. Nelle stazioni di servizio in città - come la Dill's in via Giulio Petroni - e fuori si segnalano lunghe code per fare il pieno e superare senza disagi la chiusura delle pompe (compresi i self service) che inizierà alle 19 di oggi 24 gennaio e terminerà alle 19 del 26 gennaio sulla rete ordinaria, mentre si andrà dalle 22 del 24 alle 22 del 26 gennaio sulle autostrade

Incendio distrugge un albergo a Sauris (Udine): le immagini dei vigili del fuoco

video Un incendio divampato attorno alle 23 di lunedì 23 gennaio ha distrutto l'albergo Borgo Eibn Mountain Lodge in località Ander Eibn, a Sauris (Udine). Si tratta di un complesso di recente costruzione, realizzato quasi interamente in legno. Le fiamme hanno divorato lo stabile nonostante l'intervento tempestivo delle squadre dei Vigili del fuoco dei distaccamenti di Tolmezzo, Gemona, Rigolato e della sede centrale di Udine. Le operazioni di spegnimento sono state rese particolarmente difficoltose in quanto la neve presente lungo la via d'accesso al resort ha rallentato i mezzi di soccorso. Non ci sono stati feriti.

Foggia, i video degli abusi e violenze su pazienti psichiatrici: 15 persone arrestate

video Con le accuse di maltrattamenti e abusi sessuali nei confronti di 25 pazienti psichiatrici ricoverati nella struttura sociosanitaria "Don Uva" di Foggia, 15 tra operatori sanitari, infermieri e ausiliari sono stati arrestati e altrettanti sono stati raggiunti da misure cautelari (obbligo di dimora e divieto di avvicinamento alle vittime). L'indagine, coordinata dalla procura di Foggia, è stata condotta dao carabinieri del Nucleo Investigativo e del Nas. Le accuse sono di maltrattamenti aggravati, sequestro di persona, violenza sessuale e favoreggiamento personale. Le degenti, tutte tra i 40 e i 60 anni, si trovano in condizioni di incapacità e di inferiorità fisica o psichica. Perquisiti, oltre alle abitazioni dei 30 indagati, anche gli uffici e i locali della struttura sanitaria oggetto di indagini.Video Ansa

Fake news su cibo - "L'ananas brucia i grassi?": la risposta dell'esperto

video "È da tempo che va avanti questa leggenda, secondo cui l'ananas farebbe dimagire. Facciamo chiarezza". Giorgio Calabrese, dietologo e nutrizionista, smaschera in poco più di un minuto le bufale più diffuse su quello che mangiamo e beviamo ogni giorno. Di Tecla Biancolatte Riprese di Leonardo Meuti Montaggio di Elena Rosiello La rubrica Fake news sul cibo, pillole-video contro la disinformazione

Ucraina, Zelensky vieta ai funzionari viaggi all'estero per scopi non ufficiali

video "Ho firmato diversi decreti. C'è una decisione di principio del Consiglio Nazionale di Sicurezza e Difesa sui funzionari che si recano all'estero. Si applica a tutti i funzionari del governo centrale e ai vari livelli del governo locale, alle forze dell'ordine, ai deputati, ai pubblici ministeri e a tutti coloro che dovrebbero lavorare per lo Stato e nello Stato. Questi non potranno più viaggiare all'estero per vacanza o per qualsiasi scopo non governativo". Così Volodymyr Zelensky nel videomessaggio serale diffuso sui social. "Domani (oggi, ndr) saranno esattamente undici mesi di guerra su vasta scala. Sarà il 335esimo giorno, un giorno che passeremo allo stesso modo del 334esimo, unendo tutte le nostre forze per una cosa: la vittoria. Per la vittoria dell'Ucraina, di tutto il nostro Paese nella guerra per la libertà e l'indipendenza di tutti gli ucraini. Succederà. E verranno presi tutti i passi necessari a questo scopo", ha dichiarato il leader di Kiev.video Ansa

Il cinema italiano si mobilita per l'Iran, Calopresti: "Non possiamo più perdere tempo"

video Una serata per denunciare gli orrori della repressione in corso in Iran e lanciare una mobilitazione da parte di registi, attori, autori, scrittori e in generale da parte di tutto il cinema italiano. E' quanto avvenuto al Nuovo Cinema Aquila di Roma, dove si è svolta l'iniziativa promossa dall'Anac, l'associazione nazionale autori cinematografici, a cui hanno aderito almeno 150 personalità del cinema. "Tutti noi sembravamo delle belle addormentate rispetto a questo movimento che coraggiosamente scende in piazza e che viene represso con una durezza incredibile", ha detto il regista Domenico Calopresti. "L'Anac ha voluto riempire un vuoto imbarazzante che si stava creando nel cinema italiano e abbiamo deciso di mobilitarci", ha detto il presidente dell'associazione Francesco Ranieri Martinotti.di Francesco Giovannetti

Giustizia, Meloni: "Necessario mettere mano su un certo uso delle intercettazioni"

video "È necessario mettere mano alle cose che non funzionano, e quello che non funziona è un certo uso che si fa delle intercettazioni. Per mettere mano a questo tema non c'è alcun bisogno di uno scontro tra la politica e la magistratura, credo anzi che si debba lavorare insieme per capire dov'è che il meccanismo dello Stato di diritto non funziona e cercare le soluzioni più efficaci". Lo ha detto Giorgia Meloni rispondendo ad una domanda sul tema delle intercettazioni parlando con la stampa italiana ad Algeri. "Ho chiesto a tutti i ministri un cronoprogramma: mi piacerebbe lavorare su una calendarizzazione dei lavori del governo nel 2023. Sto organizzando un giro con i diversi ministri. Ci tengo a dire che oggi mi alzo e vedo che secondo i giornali ho tanti problemi con tanti ministri, anche con Nordio. Con lui ho invece un rapporto ottimo", ha detto la premier rispondendo a una domanda sui rapporti col ministro della Giustizia.Video Ansa