Tornano i falò "dla vecia": cinquemila presenze allo storico burièl di Revere

video È tornato, a Revere, il più tradizionale e scenografico falò del giorno dell’Epifania nell’area del Basso Mantovano. La manifestazione, che riprende dopo due anni di stop dovuti al Covid ha fatto registrare un notevole successo di pubblico: 5mila le persone che hanno preso parte all’evento. Un successo che era ampiamente previsto per il ritorno di questo attesissimo appuntamento con il rogo “dla vecia” e l’incendio della torre (video Stefano Saccani)

Le celebrazioni degli ucraini a Kharkiv per il Natale Ortodosso

video A Kharkiv, come in tutta l'Ucraina, la gente celebra il Natale Ortodosso: il primo in tempi di guerra. Nell'ambito dell'annuale Vertep Fest, un evento organizzato da scout e volontari dal 2017, bambini e ragazzi in costumi tradizionali intonano canti natalizi e condividono il Fuoco Sacro, insieme al poeta ucraino Sergiy Zhadan. Prima del conflitto con la Russia, il Vertep Fest includeva anche una processione nella strada principale di Kharkiv.Video Ansa

Il coming out di Noah Schnapp di Stranger Things: "Sono più simile a Will di quanto pensassi"

video "Quando finalmene ho detto ai miei amici e alla mia famiglia che sono gay, dopo aver avuto paura di dichiararmi per 18 anni, tutto quello che mi hanno detto è stato: "Lo sappiamo già"". Noah Schnapp, interprete di Will Byers nella fortunata serie Netflix Stranger Things, ha scelto TikTok per il suo coming out con i fan. Nella breve clip l'attore ha utilizzato un trend della piattaforma che utilizza una traccia audio che recita: "Sai cosa non è mai stata? Una cosa così seria. Non è mai stata una cosa così seria. Francamente, non sarà mai una cosa così seria". Nella caption del video Noah ha scritto: "Immagino di essere più simile a Will di quanto pensassi", riferendosi a Will Byers, personaggio che interpreta, che nella serie affronta il tema dell'omosessualità.Video TikTok - Noah Schnapp

La fotoreporter iraniana condannata a lavorare da spazzina, il video: "Per me non è un problema"

video "Mi chiamo Yalda Moaieri, sono una fotoreporter. Sono stata arrestata e imprigionata per 32 giorni in un luogo appartenente alle Guardie Rivoluzionarie e 60 giorni nella prigione di Qarchak a Varamin (a sud di Teheran) per aver fotografato le proteste". A parlare in un video postato sul suo profilo instagram è la stesa Moaeri, condannata dalla corte della Repubblica Islamica dell'Iran a 6 anni di carcere. "Come se non fosse sufficiente questa punizione, se ne aggiungono altre: devo scrivere uno studio di 100 pagine sull'Ayatollah Motahari (una delle figure islamiche di riferimento del defunto regime); il divieto di uscire dal territorio per 2 anni; un'ulteriore sanzione di 2 mesi per la pulizia dei pavimenti di un parco per donne; inoltre dopo 23 anni di fotogiornalismo, non ho l'autorizzazione a lavorare per 3 anni", conclude la giornalista. Yalda Moaeri veste la divisa da netturbina mentre gira il video presto diventato virale e condiviso dalla resistenza iraniana: "Indossando questo vestito voglio sottolineare che per me non è un problema".  video Instagram

Il primo campo da calcio in cui ha giocato Vialli, il presidente: "Non ha mai scordato le origini"

video "Oggi è una brutta giornata perché abbiamo perso un'amico di questa società sportiva. Ha iniziato qui, poi ha proseguito la sua carriera sfolgorante. Ma non ha mai dimenticato le origini, da dove è partito." La parole di Giordano Nobile, presidente della Polisportiva Corona, la società sportiva che opera nell'oratorio Cristo Re di Cremona, frequentato da Gianluca Vialli da bambino. video Local TeamVideo Local Team - Marco Rizza

Balli di gruppo e senzatetto, così il pranzo solidale dei candidati in Lombardia diventa uno spot elettorale

video Tutti e tre i candidati lo avevano ribadito: il pranzo dell'Epifania per i senzatetto di Milano è un evento solidale e la campagna elettorale deve restarne fuori. Eppure tra balli di gruppo, dichiarazioni e autoscatti con clochard, è difficile pensare che la corsa al Pirellone sia rimasta fuori dal magnifico hotel Principe di Savoia. Attilio Fontana, Pierfrancesco Majorino e Letizia Moratti camerieri per un giorno intenti a servire i meno fortunati della città-volano dell'economia italiana. Moratti non parla di politica, ma balla per otto minuti buoni a favor di telecamere. Majorino ribadisce il fine sociale dell'iniziativa ma non lesina una stoccata all'ex-sindaca di Milano e candidata per il Terzo Polo sulla sua vicinanza al Comitato Nord dei delusi leghisti di Salvini: "Si sposta sempre più a destra, almeno è coerente". Al momento dell'agognata foto di gruppo dopo un po' si defila: "Direi che basta". Fontana, infine, presidente uscente e candidato del centrodestra per il Carroccio, mantiene il suo ruolo istituzionale e promette: "Faremo di più per queste persone". Insomma, l'Epifania, la campagna elettorale, più felice che ci sia.Di Andrea Lattanzi

Quando Vialli filmò il ritiro della Juventus prima dei quarti di Coppa Campioni contro il Real

video Era il 20 marzo del 1996, la Juventus era pronta a giocarsi l'accesso alla semifinale dell'allora Coppa Campioni contro il Real Madrid. L'andata al Bernabeu si era conclusa 1 a 0 per i Blancos, alla Juve serviva un'impresa per passare il turno. Gianluca Vialli, all'epoca attaccante e punta di diamante della Juventus, filmò l'intera giornata dei bianconeri: dal ritiro in albergo fino alla fine della partita. In questo breve estratto, riproponiamo alcune immagini registrate subito dopo la sveglia, quando Vialli incontra il compagno di squadra Antonio Conte nei corridoi dell'hotel e Didier Deschamps (attuale Ct della Francia) e Angelo Peruzzi durante la colazione. I bianconeri ribaltarono il risultato dell'andata, vincendo per 2 a 0 nel vecchio Delle Alpi con gol di Del Piero e Padovano. Proprio quell'anno, la Juventus vincerà la sua ultima Coppa Campioni.Video YouTube - TopTv

Regionali, Moratti balla "scatenata" coi senzatetto: da Pupo a Battiato le danze della candidata

video Il tradizionale pranzo dei City Angels per i meno fortunati di Milano si trasforma in terreno di contesa elettorale. Presenti, infatti, i candidati al Pirellone Attilio Fontana, Pierfrancesco Majorino e Letizia Moratti. Proprio quest'ultima, in lizza per il Terzo polo dopo aver rotto col centrodestra, si è resa protagonista di lunghi balli assieme a senza tetto e volontari durante la festa all'hotel Principe di Savoia. Un contrasto non da poco se si pensa che l'ex-sindaca di Milano ed ex-ministra proviene da una delle famiglie maggiormente benestanti, ma anche filantropiche, della città.di Andrea Lattanzi