Metropolis/229 - "Bonus a nulla". Manovra e migranti, il governo alla resa dei conti? Ospiti: Baldino, Bassetti, Mulé e Nardella. Con Caracciolo, Di Feo, Pertici e Jozsef

video Migranti: la Germania accoglie 164 richiedenti asilo dall'Italia, la Geo Barents con i suoi 248 profughi potrà sbarcare a Salerno, Humanity I (261) a Bari. Dal summit Euromed ad Alicante Tajani si dice ottimista su una nuova distribuzione degli arrivi. Il vicepremier di FI sostituisce Meloni, malata. Il governo deve sfrondare oltre 3100 emendamenti per chiudere la manovra entro l'anno e non finire in esercizio provvisorio. Crescita record per l'influenza: tre milioni e mezzo di italiani a letto, avrebbero dovuto fare il vaccino e anche i richiami Covid? Oggi a Metropolis ne parliamo, in ordine di scaletta, con Giorgio Mulé, vicepresidente della Camera (FI); Dario Nardella, sindaco dem di Firenze; Vittoria Baldino, deputata del M5s. In collegamento: Eric Jozsef, di Liberation e Gabriele Rizzardi, da Palazzo Chigi. In studio con Gerardo Greco: Lucio Caracciolo e Laura Pertici. Con un servizio da Trieste di Gianpaolo Sarti e il videoeditoriale di Gianluca Di Feo. In chiusura, spazio a Robinson, con Dario Olivero e il comico Saverio Raimondo. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Più libri più liberi, Vergassola racconta Hugo Pratt: "Leggerlo apre canali di confidenza, è come una P2 buona!"

video "La cosa bella di Pratt è che incentiva le affinità elettive. Se trovi qualcuno a cui piace Pratt è inevitabile aprire dei canali di confidenza. È come una P2 buona". Il comico Dario Vergassola descrive così, con una battuta, la sua passione per Hugo Pratt nell'incontro dedicato al grande fumettista italiano all'Arena Robinson di Più libri più liberi. Assieme a Vergassola sono intervenuti l'illustratrice Patrizia Zanotti, che collaborò con Pratt e lo scrittore Marco Steiner, a sua volta collaboratore di Pratt e autore di libri sulle storie del giovane Corto Maltese.Di Andrea Lattanzi e Luca Pellegrini

Metropolis, Nardella: "Primarie e regionali vanno distanziate, Pd non ha aperto dibattito come doveva"

video "Nel Lazio e in Lombardia il partito e i circoli saranno tutti concentrati nelle elezioni. Il congresso, quindi, rischia di passare in secondo piano in due regioni molto importanti". In questo senso "un maggiore distanziamento tra le primarie del congresso e le regionali sarebbe auspicabile, proprio per dare più successo e attenzione alle primarie". A Metropolis Dario Nardella solleva il caso. "Regionali e primarie potrebbero essere anticipate o spostate: di sicuro è meglio distanziarle di più rispetto a una settimana". Nardella non è neanche soddisfatto della annunciata e ancora secondo lui mancata apertura a associazioni e società civile promessa da Letta dopo il voto deludente. Eccolo in collegamento con lo studio dove lo intervistano Laura Pertici e Gerardo Greco.

Bianca Balti dall’ospedale: “Operazione riuscita, sto bene e ho famissima “

video "I'm goooood! L'operazione è andata tutto bene, avevo un bel dolorino quando mi sono svegliata, mi hanno dato delle robe per il dolore e adesso sono in camera mia.” Così Bianca Balti dal letto d’ospedale ha raccontato ai follower l’esito dell’operazione. La top model 38enne ha scoperto tempo fa di avere la mutazione genetica BRCA1, che aumenta esponenzialmente il rischio di contrarre un tumore al seno e/o alle ovaie. Si tratta della stessa mutazione che ha Angelina Jolie e che l'ha portata a prendere la stessa decisione qualche anno fa. “Vi volevo solo dare un update, sono molto felice…e basta, continuerò a darvi updates anche se non ve ne frega niente, dice ancora Balti dopo la doppia mastectomia preventiva al Providence Saint Joseph Medical Center in California. La top model dice anche di essere comprensibilmente stanca e di avere "famissima": " Mi mangerei hambuger e patatine fritte, ma tipo 5!" dice scherzando e mostrando la misera gelatina di cui si deve accontentare per motivi medici dopo l'intervento.Video Instagram - Bianca Balti

Metropolis/229 - Manovra, Mulè (Fi): "Stop bonus cultura, c'erano truffe. E almeno abbiamo litigato con Renzi e Calenda"

video Il vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, difende a Metropolis l'emendamento della maggioranza che azzera la 18App: "Quei 230 milioni rimarranno nella cultura, ma magari riusciamo a usarli meglio. Abbiamo trovato truffe per 9 milioni". Poi, conclude il forzista: "Almeno abbiamo litigato con Renzi e Calenda". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/229 - Covid, Bassetti: "La peggiore stagione influenzale dal 2009. Natale sarà uno tsunami"

video Matteo Basseti, infettivologo del San Martino di Genova, parla a Metropolis della nuova influenza che ha costretto Giorgia Meloni a saltare il vertice dei Paesi mediterranei di Alicante: "Questa è la peggiore stagione influenzale dal 2009. Rischiamo il picco di casi proprio nel momento in cui gli ospedale saranno in difficoltà a causa del Natale. Serve un piano pandemico in vista delle festività altrimenti sarà una catastrofe". Il medico spiega perché oltre alla quarta dose anti-Covid occorreva e occorre fare anche il vaccino anti-influenzale. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Più libri più liberi, Carofiglio: "Un manifesto per il PD? Scriverei il più grande partito progressista e ambientalista d'Europa"

video "Essere portatori della verità non vi farà vincere le elezioni. La devi saper raccontare, poiché se non la sai raccontare è come se non l'avessi. Se sei incapace di entrare in sintonia con quelli che devono darti il voto, non vai bene". Così Gianrico Carofiglio, intervistato da Raffaella De Santis all'arena Robinson di Più libri più liberi. Lo scrittore, pensando al futuro della sinistra e, in particolare del Partito Democratico, ha immaginato quali possano essere i messaggi per provare a riconquistare l'elettorato perduto: "Il manifesto potrebbe dire che il PD è il più grande partito progressista e ambientalista d'Europa - ha spiegato - Questo credo che possa emozionare, coinvolgere e programmare il futuro. Questo è quello che dovrebbe fare la politica, specialmente un partito di sinistra".Di Andrea Lattanzi e Luca Pellegrini

Metropolis/229 - Trieste, viaggio nel "Silos" dei migranti: freddo, rifiuti e scarpe di bambini

video Le telecamere di Metropolis nel "Silos" di Trieste dove i migranti della rotta balcanica trovano riparo dal freddo, sono soprattuttpo afghani e pachistani. "Il comune ha esaurito i posti di accoglienza e chi arriva vive tra stufe improvvisate e letti di cartone in un capannone abbandonato senza acqua e servizi igenici", dice il nostro inviato Gianpaolo Sarti. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Più libri più liberi, il consiglio al Pd di Nicola La Gioia: "Per recuperare visione sessione pre-congressuale a base di lsd"

video "Suggerirei al gotha della sinistra italiana di ritrovarsi e fare una sessione collettiva a base di lsd. In questo modo, forse, un po' di visione arriverebbe visto che fin'ora non ne è se ne è vista". Nicola La Gioia ha lanciato la sua provocazione dall'Arena Robinson di Più libri più liberi durante un dibattito con la giornalista Raffaella De Santis dedicato a psicologia e visioni nei libri di Dale Pendell e Mircea Cartarescu. "Immagino una sessione pre-congressuale - ha proseguito - che potrebbe far venir fuori dal congresso qualcosa di interessante". Nel corso del dibattito, lo scrittore ha più volte difeso alcune proprietà dell'acido lisergico, "meno dannoso dell'alcol", per scopi curativi o ricreativi.Di Luca Pellegrini e Andrea Lattanzi