video Papa Francesco, nell'atto di venerazione dell'Immacolata, invoca la pace in Ucraina. Osserva un momento di silenzio, si commuove di fronte alla guerra che non si ferma. "In realtà - dice Bergoglio nella preghiera alla Madonna - noi tutti sappiamo che tu sei con loro e con tutti i sofferenti, così come fosti accanto alla croce del tuo Figlio. Grazie, Madre nostra! Guardando a te, che sei senza peccato, possiamo continuare a credere e sperare che sull'odio vinca l'amore, sulla menzogna vinca la verità, sull'offesa vinca il perdono, sulla guerra vinca la pace. Così sia!". Video Vatican NewsVatican News
video "Spero in una scuola futura in cui i numeri non siano più l'equivalente di un essere umano". La scrittrice e insegnante Gaja Lombardi Cenciarelli, che recentemente ha pubblicato il romanzo "Domani interrogo" per Marsilio, discute con il collega Paolo Di Paolo di istruzione e sistema scolastico italiano. "La parola 'merito' mi suona stonata e mi sembra ridondante. La nostra Costituzione assicura già il diritto di tutti all'istruzione, a borse di studio per proseguire. Per quale motivo è servito aggiungere la parola 'merito'? Il mio sospetto è che vada a braccetto con privilegio".Di Andrea Lattanzi e Luca Pellegrini
video La tv di Stato russo ha rilasciato le prime immagini dello scambio di prigionieri tra Usa e Russia nell'aeroporto di Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti. Da un parte la star del basket statunitense Brittney Griner, dall'altra il trafficante d'armi russo Viktor But soprannominato "mercante di morte". Stesso sguardo, baffi brizzolati, But è stato ripreso anche mentre parlava commosso al telefono con la madre Rajssa assicurandole: "Va tutto bene. Ti voglio bene". a cura della nostra inviata a Mosca Rosalba Castelletti. L'ARTICOLO Brittney Griner per Viktor But, scambio di prigionieri in stile guerra fredda tra Usa e RussiaVideo Telegram - RIA Novosti
video Le gag di Saverio Raimondo conquistano il pubblico dell'arena Robinson a Più libri più liberi. Il comico romano, intervistato da Dario Olivero, ha ironizzato sull'esito delle ultime elezioni politiche domandandosi: "Chi ha votato gli elettori? Non è vera democrazia finché non scegliamo da quale popolo farci governare - ha detto - Ho fatto una riforma di legge che prevede l'ottenimento dell'election pass per poter andare alle urne. Servono requisiti minimi"di Luca Pellegrini e Andrea Lattanzi
video La star del basket femminile Usa, la cestista Brittney Griner "sta bene, è al sicuro e sta tornando a casa" dopo essere stata liberata dalla Russia in uno scambio di prigionieri. Lo ha detto Joe Biden promettendo di fare il possibile anche per portare a casa l'ex marine Paul Whelan, anche lui detenuto in Russia. "Pochi istanti fa, insieme a sua moglie Cherelle nello studio ovale, ho parlato con Brittney Griner. È al sicuro, è su un aereo e sta tornando a casa", ha rivelato Biden durante i commenti alla Casa Bianca. L'ARTICOLO Brittney Griner per Viktor But, scambio di prigionieri in stile guerra fredda tra Usa e RussiaVideo Ansa
video La vigilia di Olanda-Argentina, quarto di finale dei Mondiali, è animata dalla polemica a distanza tra la stella sudamericana Angel Di Maria e il ct olandese Louis Van Gaal. I due erano insieme al Manchester United nella stagione 2014-2015 e lo juventino - che finiva spesso in panchina - ha definito Van Gaal "il peggiore allenatore che abbia mai avuto". Il tecnico ha risposto in conferenza stampa coinvolgendo Memphid Depay che ha allenato nella stagione 2015-2016, sempre allo United: "Anche lui con me giocava poco, eppure adesso ci baceremo in bocca". Ma l'attaccante olandese, ora al Barcellona, ha esplicitamente rifiutato la risposta tra le risate.Video Reuters
video Le immagini pubblicate dal sito web della magistratura iraniana mostrano Mohsen Shekari in tribunale durante il suo processo a ottobre: prigioniero condannato per un crimine presumibilmente commesso durante le proteste in corso nel Paese. Il 23enne è stato giustiziato per aver ferito un membro di una forza paramilitare durante una protesta, hanno riferito l'autorità giudiziaria e l'agenzia di stampa iraniana Mizan Online. L'uomo è stato accusato di aver bloccato una strada e di aver attaccato un membro delle forze di sicurezza con un'arma da taglio a Teheran. Il suo nome sarebbe Mohsen Shekari. L'accusa sarebbe quella di "inimicizia contro Dio" e questa accusa comporta la pena di morte. Si tratta della prima esecuzione ufficiale legata al movimento di protesta che scuote l'Iran da quasi tre mesi, dalla morte della donna 22enne Mahsa Amini. L'ARTICOLO Iran, giustiziato Mohsen Shekari: chi è il primo manifestante condannato a morte dopo l'arresto per protesteVideo Ansa
video "Nel gioco degli imperi globali l'Italia è al centro del Mediterraneo e subisce pressioni inedite. Io faccio il giornalista dal 1984 e mai avevo visto un'attività pubblica così intensa come quella dell'ambasciatore russo in Italia durante una campagna elettorale. Neanche gli americani quando c'era la Dc fecero niente di simile". Il direttore di Repubblica Maurizio Molinari, intervenuto assieme a Gerardo Greco all'Arena Robinson di Più libri più liberi per presentare il suo ultimo lavoro "Il ritorno degli imperi" (Rizzoli, pp. 256), analizza l'attualità del conflitto russo-ucraino e le sue conseguenze per il nostro paese e l'Europa. Molinari, che individua i quattro imperi in Russia, Cina, Stati Uniti ed Europa, vede il Vecchio Continente come un inedito nella scena imperiale: "Ha le sue fragilità ma è ambito da tutti e per questo - dice Molinari - uscirà più forte dalla guerra fra Russia e Ucraina" Di Andrea Lattanzi e Luca Pellegrini
video All'arena Robinson di Più Libri Più liberi, a Roma, la scrittrice Nadia Terranova racconta Alba De Cespedes, scrittrice italo-cubana del Novecento, le cui opere sono state ristampate negli ultimi anni. "Nella sua vita ha venduto molto e questo le ha causato molta invidia e riprovazione - ha raccontato Terranova - si interessava molto alle questioni femminili, ai problemi delle donne. Aveva una rubrica intitolata 'Dalla parte di lei' e questo le ha permesso di non perdere mai il contatto con i problemi delle donne" Di Andrea Lattanzi e Luca Pellegrini
video Durante il question time alla Camera dei Deputati il ministro per lo Sport Andrea Abodi ha ribadito la contrarietà del Governo all’emendamento al decreto Aiuti quater sulla dilazione dei debiti dei club di calcio verso l’erario, senza sanzioni e senza interessi.Camera dei Deputati